
ADESIVO STRATEGICO
In commercio esistono appositi rulli antistatici, che potrai passare sulla stoffa di divani e abiti dove desideri rimuovere i peli: invece dei classici usa e getta cerca spazzole che potrai lavare e riutilizzare. In questo modo risparmierai e darai una mano all’ambiente. Situazione d’emergenza? Usa un nastro adesivo, preferibilmente con una superficie ampia come lo scotch da imballaggio. Arrotola il nastro adesivo intorno alle mani e… lascia che i peli si appiccichino!

L’UTILITÀ DEI TELI
Prevenire qualche volta conviene. Se hai animali cerca di evitare rivestimenti in stoffa e velluto: le sedie imbottite possono diventare problematiche per i peli e rovinarsi in fretta, soprattutto con un gatto nei paraggi. Un telo colorato ti permetterà di isolare il divano e proteggere la stoffa, idea utile anche per i bambini, che potranno giocare senza preoccuparsi troppo per eventuali macchie. Puoi lavare il telo in lavatrice con un programma veloce a 30°: le fodere sintetiche, a differenza di stoffe come i tessuti a nido d’ape, ti aiutano a tenere lontani gli accumuli di pelo.

IL PANNO GIUSTO
Usa e getta? Attenzione, le salviette inquinano… e rendono più salate le spese di casa! Per togliere i depositi di sporco e peli i panni in microfibra o pelle di daino sintetica risultano molto efficaci. Ricordati di inumidire lo straccio, strizzare energicamente e passare sulla superficie da pulire. Evita di utilizzare le spugne per i piatti perché i peli tenderanno a attirare peli senza possibilità di toglierli. Per rimuovere i peli da tappeti e divano puoi utilizzare l’aspirapolvere: molti modelli sono dotati di speciali spazzole dedicati agli animali. Gli elettrodomestici a basso consumo ti consentono di risparmiare e aiutano l’ecologia.

L’ORA BEAUTY
Quanto spazzoli il tuo amico quattro zampe? Spazzolare almeno una volta alla settimana gli animali domestici può aiutare a migliorare il problema dei peli, soprattutto per cani e gatti a pelo lungo. Puoi effettuare questa piccola operazione di pulizia settimanale in giardino o al parco e, se hai tempo, aggiungere un ulteriore passaggio, consigliato dai veterinari e molto importante per la salute del tuo cane: la spazzolatura dei denti. Lo spazzolino da denti diventerà una piacevole abitudine per l’amico quattro zampe e insieme ai giochi da masticare lo aiuterà a tenere lontana la placca. Infine, prima di tornare a casa, indossa i guanti di gomma, meglio se zigrinati, bagnali e passali sul dorso dell’animale, i peli rimanenti si attaccheranno alla gomma.