
La trovi in rosa, bianco, marrone e verde: i suoi fiori sono grandi e hanno il labello (il petalo interno) vistoso e a macchie. Le foglie sono lunghe e dure, le radici voluminose.
Curala così
In casa, sistemala vicino a una finestra e lontano dai caloriferi. D’inverno, innaffiala una volta alla settimana, con generosità. In primavera, terminata la fioritura, taglia lo stelo e portala sul balcone, dove ci sia sole mezza giornata. Non ti preoccupare se in estate le foglie si scoloriscono. Da maggio a settembre, bagnala a giorni alterni, poi riduci con gradualità.
Concimala due volte al mese, il giorno dopo l’innaffiatura. Da settembre si preparerà a fiorire, ma riportala in casa a novembre, ai primi freddi.

È alta anche 50 cm e si riempie di decine di fiori vivaci, con petali tigrati o a macchie, e poche foglie verde tenero. Le radici che affiorano dal terreno sono fini e biancastre.
Curala così
Tienila in casa davanti a una finestra esposta al sole tutto il pomeriggio. Ogni 7-10 giorni innaffiala con un bicchiere d’acqua. Mano a mano che appassiscono, stacca subito le corolle. Quando la pianta non ha più fiori, recidi lo stelo poco sopra l’ingrossamento ovale che sorregge le foglie e concimala con fertilizzante per orchidee una volta al mese fino a dicembre.
Durante l’estate vedrai spuntare uno o due getti nuovi dai quali, oltre alle foglie, nasceranno i fiori. Sbocciano a fine inverno e durano due mesi.

Ha fiori tondi, bianchi, rosa o verde dorato, e poche foglie ampie e ovali color verde oliva. Anche le radici sono robuste e quando crescono tendono a uscire dal vaso.
Curala così
Il posto giusto dove tenerla è il davanzale interno di una finestra esposta a est, con il sole al mattino per poche ore. Tutte le settimane ha bisogno di mezzo bicchiere d’acqua. Se però ti accorgi che la terra è ancora umida, aspetta che si asciughi. Da aprile a dicembre, ogni quattro innaffiature, aggiungi il fertilizzante per orchidee (1 dose per 1 litro d’acqua).
Evita di tagliare le radici troppo lunghe. Così coccolata, ti ripagherà con una nuova fioritura novembrina e poi un’altra ancora a febbraio.