
Meraviglia in fiore
PRUNUS KIKU-SHIDARE SAKURA
Lasciagli sempre spazio perché tende a ingrandirsi molto e ad avere un’aria “sontuosa”. È a primavera che dà il meglio di sé, quando si riempie di fiori e foglie verde bronzo, lungo i sinuosi rami che arrivano a toccare terra. Se piantato sopra una piccola sommità o una roccia e non viene potato durante i mesi estivi, finirà per ricoprirle interamente.
Altezza: m 3.
Diametro: m 3.
Il nostro consiglio: è molto facile da coltivare in tutti i tipi di terreno (non troppo umidi) ben drenati. Elimina tutti i getti che nascono sotto il punto di innesto.

Piangente per eccellenza
MORUS ALBA PENDULA
I rami flessibili del Morus alba Pendula ricadono lungo il tronco fino a toccare terra. L’albero presenta un tronco breve e una chioma fitta, irregolare, di colore verde acceso. In giugno-luglio si riempie di frutti zuccherini e commestibili (in realtà vengono mangiati solo dagli uccelli perché poco saporiti), che assomigliano a more allungate, di colore bianco o rosa tendente al rosso violetto.
Altezza: m 3-4.
Diametro: m 1-2.
Il nostro consiglio: stai attenta a riservargli un posto assolato, un terreno fresco, ma ben drenato. Ricorda che le sue radici sono fragili e si rompono con grande facilità.

Rami a forma di cupola
BETULLA PENDULA
Ha corteccia grigio pallida e luminosa, liscia ma segnata qua e là da sporgenze, e produce all’inizio della primavera foglie dentellate che in autunno diventano color giallo oro. La sua vera peculiarità sono i rami, ricoperti di foglie fluttuanti, che si compongono a formare una cupola di vegetazione (in genere asimmetrica), ricadendo fino a toccare terra.
Altezza: m 8.
Diametro: m 4.
Il nostro consiglio: resistente, sopporta tutti i terreni preferendo quelli acidi.

Lacrime grigio perla
PYRUS SALICIFOLIA PENDULA
Quest’albero offre lunghi rami che crescono, si allungano e ricadono nella parte terminale. Bellissimo arbusto di linea tortuosa, è di facile coltura: ama terreni fertili e ben drenati. A primavera, in mezzo alle sue foglie lunghe e sottili, grigie e vellutate, appaiono delle ombrelle composte da 6-8 fiori bianchi. In autunno, invece, produce piccoli frutti a forma di pera color verde bottiglia, durissimi.
Altezza: m 4-5.
Diametro: m 3-4.
Il nostro consiglio: fai attenzione che la maggior parte dei suoi rami ricadano, tagliando nel corso dell’estate quelli che si incrociano, e riducendo di un terzo della loro lunghezza quelli che prendono altre direzioni.

Per mini giardini
CARAGANA ARBORESCENS PENDULA
È chiamata anche acacia gialla, perché il suo fogliame allungato verde chiaro, i suoi fiori gialli, cui fanno seguito lunghi baccelli, e le sue spine ricordano quelli delle robinie o delle acacie. I suoi rami semirigidi e tortuosi sono molto decorativi e, se non vengono tagliati dopo la fioritura, possono arrivare a toccare terra.
Altezza: m 1,5-2.
Diametro: m 1,20-1,50.
Il nostro consiglio: resiste al freddo e alla siccità, ma è meglio piantarla in un luogo riparato dai venti e aiutarla con un tutore i primi anni.