
Dopo il successo de «La grande bellezza», il film che è valso l’Oscar lo scorso anno a Paolo Sorrentino come miglior film straniero, in tanti hanno cominciato a guardare di nuovo Roma come una volta, ai tempi d’oro di Cinecittà e di Fellini. La capitale è da sempre tra le mete più ambite del mondo, il pregio di Sorrentino è stato quello di mostrare anche luoghi insoliti e poco conosciuti al grande pubblico. Un ottimo motivo per tornare nella città eterna e perdersi tra storia e cultura.

Budapest è la città perfetta per un weekend, perché in pochi giorni è possibile visitare tutte le mete più importanti. La capitale ungherese è diventata meta prediletta di tanti appassionati di cinema, tanto che le prenotazioni sono aumentate solo in Italia del 5% (fonte: Kayak.it) dopo l’uscita del film «Grand Budapest Hotel» di Wes Anderson. Per dovere di cronaca, l’albergo cui si è ispirato il regista in realtà è il Bristol Palace di Karlovy Vary, località termale della Repubblica Ceca.

Londra offre un’infinità di spunti e di cose da vedere. Ma se decidi di partire con tutta la famiglia – bambini in testa – non puoi non fare un salto al Warner Bros Studio di Harry Potter. Il mondo del piccolo mago è meta di milioni di turisti ogni anno. Qui è possibile rivivere le atmosfere e i luoghi frequentati dal piccolo mago. I bambini potranno comprare la bacchetta da Ollivander e bere una Burrobirra al Paiolo Magico.

Per un weekend di relax immersi nella natura la Provenza è il posto ideale. I colori e la vegetazione rigogliosa rendono le sue località quasi magiche. Qui diversi registi hanno scelto di ambientare i loro film, facendo del paesaggio un protagonista a tutti gli effeti. È il caso di «Un’ottima annata», con Russel Crowe, e dell’ultimo film di Woody Allen, «Magic in the Moonlight».

Parigi è da sempre una delle città più amate del mondo. Meta di tanti innamorati e appassionati d’arte e di storia. La Ville Lumière è stata spesso teatro di film di successo. Se ti affascina il suo lato più retrò, guarda «Midnight in Paris» di Woody Allen e lasciati trasportare con Owen Wilson nell’atmosfera degli anni Venti. Poi prenota il primo volo e rivivi la magica atmosfera dal vivo.

Storia, cultura, natura. Sono solo alcuni degli ingredienti che fanno di Firenze un posto magico, perfettamente raccontato nel film «Il giovane favoloso», che ripercorre la storia di Giacomo Leopardi anche attraverso i colori del capoluogo toscano. Presto, poi la città tornerà nelle sale grazie a «Inferno», il film tratto dall’ultimo libro di Dan Brown, che usa la città di Dante e i suoi tesori per risolvere l’ennesimo mistero.

Barcellona è una città dai mille volti e per scoprirli tutti non basterebbero due settimane. Se il tempo è poco e la voglia di girare tanta, puoi prendere spunto dal film «Vicky Cristina Barcelona». Ancora una volta Woody Allen esce dagli Stati Uniti per condurre lo spettatore in luoghi e atmosfere sublimi. Le protagoniste sono Penelope Cruz e Scarlett Johansson che interpretano due turiste americane in visita nella città catalana. Basta armarsi di cartina e seguire il loro percorso.

Vienna è conosciuta per il suo Gran Ballo e per i mercatini natalizi. Ma non è solo questo. Basta guardare «La principessa Sissi» per vedere che c’è molto altro. Ma non solo. C’è anche tutto un risvolto romantico, fatto di luci e colori, circondati da secoli di storia e palazzi imperiali, che fanno da sfondo a «Prima dell’alba», primo capitolo della trilogia amorosa che vede protagonisti Ethan Hawke e Julie Delpy.

Non lasciarti intimorire dalle basse temperature. Stoccolma può regalare sorprese a chi decide di scoprire i suoi segreti e il suo fascino. Non è tra le città più conosciute attraverso il cinema, ma se ami i thriller di certo ti conquisterà grazie alla trilogia di «Millennium» del giornalista e scrittore Stieg Larsson. Tre libri che hanno ispirato altrettanti film, tutti di successo e ambientati nella capitale svedese. Per un tour dalle tinte noir.