
A SCUOLA DI INDIPENDENZA
Mostra un atteggiamento sereno di fronte agli impegni: se sbuffi di fronte alla sua lista di compiti, lo indurrai a fare altrettanto. Decisamente più funzionale spiegare creare un ambiente tranquillo, in grado di favorire la concentrazione e la calma dei bimbi. Ricorda che non sei tu a dover fare i compiti. Permettere al bambino di affrontare da solo ciò che ha fatto in classe faciliterà il suo percorso scolastico, ora e in futuro, aumentando l’autonomia, una risorsa fondamentale per imparare a cavarsela. Un buon sistema è accompagnarlo con la tua presenza, senza invadere, condividendo lo stesso spazio. Un esempio? Mentre lui studia, tu sbrighi le faccende di casa. Nel frattempo chiedigli che cosa sta facendo e cosa ha imparato a scuola durante la mattina: raccontarlo per i bambini è utile perché è già ripassare la lezione.

L’IMPORTANZA DI FARE PAUSA
Numerose ricerche hanno dimostrato gli effetti positivi di fare pausa, anche sul lavoro. Per i bambini staccare è fondamentale: la soglia di attenzione è di circa 45 minuti. Inoltre, i più piccoli hanno bisogno di muoversi e scaricare l’energia. La strategia? Dopo la fine di un compito permetti a tuo figlio di fare una breve pausa prima di passare al prossimo. Vietata la tv, che rischia di dilatare i tempi e distrarlo. Creare un momento di svago e gioco durante il pomeriggio è importante sia per la salute, quanto a livello psicologico: uscite all’aria aperta e ogni giorno ritagliatevi tempo per una passeggiata o una corsa in bicicletta. Il movimento aiuta a ritornare sui libri più concentrati e felici.

ALLA SCOPERTA DELLA TECNOLOGIA
La tecnologia occupa un posto importante nella vita di ogni giorno. Invece di proibire computer e tablet, insegnare a un bambino come comportarsi consapevolmente su internet è una risorsa importante anche per il futuro. Il segreto per uso intelligente della tecnologia? Meno videogiochi e passatempi, più tempo da utilizzare per ricerche su ciò che ci interessa… non solo per i piccoli, ma anche i grandi! Gli adulti per primi avrebbero bisogno di imparare a usare la rete in modo più consapevole: non sono le parole, ma è l’esempio la vera fonte di apprendimento per i più piccoli. Accompagna i tuoi figli alla scoperta degli strumenti tecnologici, aiuteranno a rendere lo studio più stimolante.

OCCASIONI CREATIVE
Sfrutta il tempo libero per organizzare momenti in cui i bambini possano dare libero sfogo alla creatività. Puoi sfruttare la biblioteca pubblica, una visita al museo cittadino o le gite a caccia di storia e arte nel territorio in cui vivete. La vera scuola si impara sul campo, giorno dopo giorno. Persino un’attività semplice come andare a comprare il pane per un bambino può diventare un’occasione di crescita, divertente e istruttiva. Impara a dargli fiducia: i bambini amano sentirsi indipendenti e fare le cose da soli. Avere una vita ricca di stimoli non dipende dalla quantità di corsi a cui iscriviamo i nostri figli, ma dalla meraviglia e curiosità di esplorare il mondo in libertà