Tanti consigli sull’alimentazione dei bambini… imparare a mangiare sano è anche divertente!

Valentina Venanzi, biologa nutrizionista, chiarisce: “Gli acidi grassi Omega-3 non sono sintetizzati dall’organismo in modo autonomo, per questo c’è bisogno di un’integrazione attraverso la dieta“. I cibi da scegliere? Pesci che vivono in acque fredde, come lo sgombro, che ne è particolarmente ricco, aringhe, sardine, tonno, oltre a molluschi e crostacei, senza contare olio extravergine e frutta secca, quali, per esempio, nocciole e mandorle.