Lo sport completo per eccellenza. Raccomandato anche ai piccolissimi, consente uno sviluppo armonioso di tutta la struttura ossea e muscolare.
Per info su come e dove: centri regionali della Federazione Italiana Nuoto
Un gioco di squadra, che unisce le tecniche del gioco al nuoto.
L’età per cominciare varia tra i sette e gli undici anni, per i giovanissimi c’è l’ “aquagol”. Non occorre essere esperti nuotatori, ma in genere si richiede che i bimbi abbiano già le nozioni di base di stile libero e dorso.
C’è chi lo definisce una sorta di ginnastica artistica in acqua: il nuoto sincronizzato riunisce in sé eleganza, capacità di orientamento e senso del ritmo.
Si comincia intorno ai sette anni, dedicato a chi vuole sentirsi una sirena.
Per informazioni, comitati regionali della Federazione Italiana Nuoto
Si pensa comunemente che sia un sport che si può imparare solo in estate ma non è cosi. Ci sono corsi anche in inverno, al mare e nei laghi principali di tutta Italia.
Si comincia non prima dei sei anni.
Per info su dove e come: le Scuole Federali della Federazione Italiana Vela
Adattissimo a chi ama saltare e librarsi nell’aria.
Si può cominciare già a partire dai cinque anni ma è necessario saper già stare a galla e saper nuotare senza braccioli.
E’ un’attività che insegna ad andare e stare sott’acqua in tutta sicurezza.
Si può cominciare a partire dai sei anni, a condizione di avere già un minimo di acquaticità.
Per info: Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquea