Bambini e visite mediche: è molto importante quella dal dentista, prevenire è meglio che curare!
Come scoprire se al bimbo serve una visita dall’otorino

Gioca d’anticipo Fino a 7 anni la vista dei bambini è plastica. Vuol dire che se c’è uno strabismo o un vizio di refrazione come l’ipermetropia si può intervenire e risolverlo. Dopo quell’età il difetto è più difficile da curare e può diventare irreversibile.
Le visite da fare sono almeno tre: la prima è prevista alla nascita dalla prassi della sala parto, le altre due (intorno all’anno e prima dell’ingresso alla scuola primaria) devi prenotarle tu.

In genere ci si accorge a scuola dei problemi alla vista. Ma se fai attenzione puoi scoprirli prima: per esempio, tuo figlio ha mal di testa dopo aver giocato con il tablet? Prenota un controllo. Un altro test facile è il cinema in 3D: se ha difficoltà a vederlo può esserci un difetto.

Rivolgiti a un oftalmologo che si occupa di bambini o a un centro specializzato: senza camice, con l’atteggiamento e gli strumenti adatti, il medico sa come entrare in sintonia con il bambino.
Preparalo al fatto che gli metteranno delle gocce magiche negli occhi: per un paio d’ore vedrà il mondo in modo strano, come un pesce nell’acquario. Tieni conto che potrebbero esserci reazioni cutanee sul viso: sono normali e temporanee.

Un errore comune Nel caso di infiammazioni come la congiuntivite molti genitori vanno in farmacia. Attenzione: la cura va indicata dal pediatra o dall’oculista e usata solo per il periodo prescritto. Prolungarla o ripeterla a distanza di mesi può anche provocare danni.