Se anche il mare e la piscina rappresentano un problema per il tuo bambino, scopri come rieducarlo alla confidenza con l’acqua.
I consigli degli esperti per l’igiene dei bambini.
E per il bagnetto del neonato? I consigli per lavarlo in tutta sicurezza.

Se dovesse verificarsi un’improvvisa paura del bagnetto l’importante è non forzare il bambino lavandolo ad ogni costo. Bisogna invece riabituarlo gradualmente alla confidenza con l’acqua, quindi per i primi tempi metti da parte il detergente e impegnati a trasformare il bagno in gioco. Alcuni bambini, pur timorosi, riaccettano il contatto con l’acqua in compagnia della mamma. Quindi immergiti nella vasca insieme al tuo piccolo e per qualche giorno proponigli giochi divertenti ma tranquilli: travasi d’acqua con le ciotoline o gli animaletti di gomma che fanno il bagno insieme a voi. Evita per qualche giorno di lavargli i capelli: operazione che può risultare fastidiosa se il bimbo ha paura dell’acqua.

Per alcuni bambini non è sufficiente la presenza della mamma nella vasca per sentirsi rassicurati. Bisogna procedere quindi molto gradualmente. Un’idea potrebbe essere quella di rimepire una bacinella d’acqua, mettere qualche giochino che gli piace e invitarlo a giocare bagnandosi almeno le mani e le braccia. Il bagno potrebbe riempirsi di schizzi d’acqua, ma almeno il piccolo comincerà a divertirsi e a non considerare l’acqua come una minaccia. Dopo qualche giorno puoi proporgli un gioco analogo nella vasca, senza obbligarlo a entrare se non vuole. Con un po’ di pazienza, dopo qualche tempo potrebbe egli stesso voler entrare per giocare con i suoi animaletti o le ciotoline. Metti pochissima acqua nella vasca e dagli la possibilità di bagnarsi solo i piedini se non vuole immergersi. Se neppure questa strategia dovesse funzionare prova a sorprenderlo con dei giochi nuovi e inaspettati…

Proponi l’ora del bagnetto come se fosse uno dei tanti momenti ludici del bambino. Sorprendilo con giochi irresistibili per un bambino: riempi la vasca di acqua e detergente delicato per i bambini (se il tuo piccolo è ancora molto timoroso puoi fare lo stesso con una bacinella d’acqua). Prendi una cannuccia e soffia aria nell’acqua: si formeranno moltissime bolle! Un altro gioco che può sorprenderlo e invogliarlo ad immergersi nella vasca è quello dell’acqua colorata. Usando i coloranti alimentari si possono creare bellissime sfumature nell’acqua e ci si può immergere senza problemi per la pelle.

Trasforma il momento del bagno in uno spazio di gioco tutto vostro: il bambino potrebbe sentirsi gratificato dalle attenzioni della mamma e quindi accettare più volentieri il bagnetto. Un’altra idea per riabituarlo all’acqua è quella del gioco per imitazione. Fate insieme il bagno alle bamboline (o ai pupazzetti di gomma, agli aninmali o alle macchinine): lavatele in una bacinella con il sapone.
Quando lo avrai convinto a rientrare nella vasca evita inizialmente tutto quello che potrebbe infastidirlo: lavargli i capelli, bagnargli viso e occhi, insistere troppo con la pulizia o usare il doccino. Basterà mettere nell’acqua un po’ di amido di riso per rinfrescarlo. Procedi con la detersione solo quando noterai una maggior sicurezza nel bambino.

Per alcuni bambini il tasto dolente potrebbe essere il lavaggio dei capelli, un’operazione capace di fargli odiare l’acqua. Cerca di non usare la doccia sulla testa ma sciacquagli i capelli con una ciotolina riempita di acqua, avendo cura di non fargli andare lo shampoo negli occhi. Per i più timorosi si può usare una visiera che impedisce all’acqua di bagnare viso e occhi. Fagliela indossare come se fosse un gioco. (Nella foto la visiera Hippo di OkBaby)
Ad ogni modo, “l’allergia all’acqua” può essere considerata come una fase passeggera che spesso i bimbi piccoli attraversano e il più delle volte passa con qualche accortezza e tanta pazienza!