
Togliere il pannolino è un momento molto importante nella vita di ogni bambino. Non sempre però per la mamma è evidente capire quale è il momento migliore per farlo e come farlo.
I fattori da prendere in considerazione sono tanti: la cosa più importante è capire se il tuo bambino è pronto.

Per capire se il tuo bambino è pronto a togliere il pannolino devi tener presente che, normalmente, il controllo delle funzioni renali comincia intorno ai due anni, due anni e mezzo.
Gli esperti, però, raccomandano di osservare come si comporta il tuo bambino perché sarà lui stesso a mostrarti, con i suoi comportamenti quando è il momento giusto per iniziare ad usare il vasino.

Ogni bambino hai i suoi tempi, che vanno rispettati: sarà lui a darti qualche segnale per farti capire che si sente pronto a togliere il pannolino. Potrà manifestare espressamente il desiderio di fare la pipì nel vasino, di mettere un bel paio di mutandine o ancora di imitare papà e mamma o il fratellino più grande. Spesso, quando ancora usano il pannolino, alcuni bambini avvertono già il papà e la mamma che stanno facendo la pipì o la popò.

Sai come affrontare in modo sereno questo passaggio verso l’autonomia e l’indipendenza di tuo figlio? Una volta che hai capito che il tuo bambino è “pronto”, ti consigliamo di proporgli la mattina, appena alzato, di sedersi sul vasino o sul riduttore e provare a fare la pipì come un “grande”, e così ogni due o tre ore ne crso della giornata.

Dopo qualche giorno, quando i primi esperimenti saranno riusciti, potrete togliere il pannolino anche per il pisolino pomeridiano e poi, via, via anche la notte. Ciò che è importante è incoraggiarlo sempre quando riesce, sia pure senza eccessi, ma non rimproverarlo mai se non riesce da subito a controllarsi. Ci saranno sicuramente dei momenti in cui il piccolo sarà un po’ disperato perché la pipì è uscita all’improvviso mentre giocava con gli amichetti, rassicuratelo e ditegli che è normale, che succede a tutti e che, piano, piano, giorno dopo giorno imparerà, come anche voi avete fatto da bambini.

Il momento migliore per togliere il pannolino è l’estate: soprattutto se si va al mare, perché fa caldo e si sta spesso nudi ma è anche il momento in cui papà e mamma hanno più tempo per accompagnare i figli in questo passo così importante.