
Si procede con la crema all’ossido di zinco
Per evitare o calmare le eventuali irritazioni del culetto, stendete adesso, su tutta la zona, un velo di crema protettiva allo zinco: spalmata sulle zone arrossate, funziona come barriera protettiva. «L’ossido di zinco impedisce all’umidità e alle sostanze irritanti di entrare a contatto della pelle, oltre a bloccare la proliferazione dei batteri» spiega la dermatologa Magda Belmontesi. Inoltre, lo zinco ha proprietà cicatrizzanti, quindi, è davvero indispensabile quando sulla pelle sono presenti screpolature o vere e proprie abrasioni provocate dal pannolino. Di solito nel giro di qualche giorno l’infiammazione passa. In questi casi, per favorire la cicatrizzazione della pelle, sarebbe meglio lasciare la parte il più possibile scoperta o comunque cambiare il patello molto di frequente.

E si finisce tutti asciutti!
Sollevate le gambe del bebè tenendo con una mano le caviglie e infilate un pannolino pulito sotto il sederino. Chiudetelo con gli adesivi, tenendo conto che la larghezza giusta è quella che consente al vostro dito di infilarsi tra il pancino e l’elastico in vita. «Vanno evitati i pannolini troppo fascianti: lo sfregamento è una delle cause principali dell’irritazione cutanea. Meglio una taglia in più che una in meno» suggerisce la dermatologa. Sì invece ai pannolini di ultima generazione che contengono sostanze particolari in grado di “catturare” l’urina, garantendo una pelle asciutta. Un’ultima raccomandazione: non lasciate mai il bebè da solo sul fasciatoio, neppure per un istante.

L’ossido di zinco arricchito di vitamine B5 e F protegge il culetto dalle irritazioni (Pasta per il ricambio, Mustela, 5,90 euro).

Per i neonati servono pannolini su misura che aiutano a prevenire gli arrossamenti (Mini 3-6 kg, Baby Flower MisterBaby, 6,30 euro).

Per detergere la pelle ci vuole un olio dolcissimo, alla calendula e alle mandorle dolci (Olio Detergente, Linea Bimbi Helan, 8,50 euro).

Oltre al cotone bio, questi pannolini contengono vitamina E (Huggies Natural Fit, 8,49 euro).

Per lasciare la pelle perfettamente asciutta, ci si può aiutare con il talco alle proteine del germe di grano (Talco, MisterBaby, 4,80 euro).

Le salviettine detergenti senza alcol e arricchite di estratti naturali sono ottime per l’igiene dei bebè dai 3 mesi in su (Salviettine Protezione e Natura, Fissan Baby, 3,80 euro).