
Francesca Salucci è un giovane autrice e disegnatrice di favole per bambini.
I suoi (moltissimi) lavori sono pubblicati in Italia, Francia, Spagna, Stati Uniti, Polonia,Taiwan, Sud Africa e Messico. Ha esposto le sue illustrazioni alla Fiera del Libro di Bologna e in varie e prestigiose mostre in Italia e all’estero, ricevendo numerose segnalazioni di merito. Nel 2006 ha vinto il primo premio al Concorso internazionale d’illustrazione “Amici Animali” a Grottammare (Ascoli Piceno).Il suo ultimo libro, di cui è autrice ed illustratrice, è “Viola e la balena”, (Almayer Edizioni). Francesca ci ha raccontato come nascono i suoi libri.

“Ho cominciato a scrivere e disegnare favole per i bambini da quando, penso, ho cominciato a disegnare, cioè da piccola.
Mi ricordo di storie scritte a scuola con la mia maestra e di racconti scritti a casa. Ho sempre guardato molto le immagini: libri illustrati, fumetti e anche quadri. Mio padre dipinge e quindi i colori e le forme mi sono sempre girati intorno”.
Francesca Salucci è anche autrice ed illustratrice di “La mamma acquatica”

“Le immagini fanno venire in mente un sacco di storie. Ovviamente quando si è piccoli molte cose si fanno soltanto per puro piacere, senza pensare ad una finalità esatta e precisa per ciò che si fa.
Ho cominciato a finalizzare le mie storie disegnate quando frequentando la scuola d’Arte di Urbino ho scoperto i libri dei grandi illustratori…”
Francesca è anche autrice ed illustratrice di “Il segreto del nonno”

“Spesso inizio a creare una storia e i suoi disegni pensando a cosa vorrei dire ad un bambino, deve trattarsi di un argomento dal quale vorrei essere molto coinvolta, ma davvero tanto. Poi cerco di avvicinarmi a qualsiasi cosa che in qualche modo abbia a che fare con quello che sto cercando.
In genere dopo un po’ di tempo, specialmente se sono in uno stato di piacevole riposo, mi raffiguro delle immagini e attorno a quelle comincio a costruire lo story-board della mia storia”.
L’ultimo libro di Francesca Salucci è “Viola e la balena”

“Quando una narrazione più o meno esiste, mi concentro meglio sui personaggi e li disegno finché non mi convincono che sono davvero loro i protagonisti che stavo cercando”.
Franesca è anche autrice ed illustratrice di “Il segreto del nonno”

“Il ‘segreto’ per creare una favola a misura di bambino è quello di guardare i bambini, anche ascoltarli. Osservarli origina riflessioni e anche domande che costituiscono delle bellissime partenze. Quando mi è possibile cerco di interagire con loro e le idee migliori secondo me arrivano proprio nel momento in cui mi dimentico di voler creare dei libri per i bambini…”
Francesca è anche autrice e illustratrice di “La mamma acquatica”