Un’altra idea da fare con i bambini e regalare al papà: il portafoto fai da te!
Video: cosa non farebbe un papà per divertire i suoi piccoli?

Occorrente
Fotocopie a colori di disegni, scatole in cartone, colla per découpage, pennello piccolo a punta piatta, cutter, ciotolina di vetro, carta assorbente.
Esecuzione
Tagliate la fotocopia in misura delle parti che compongono la scatolina di cartone…

Immergete velocemente in acqua il ritaglio lungo, quindi tamponate l’eccedenza con la carta assorbente. Stendete la colla sulla scatolina e applicate la carta. Ripassatela con il pennello in modo da spianare eventuali pieghe e grinze. Lasciate asciugare per qualche minuto. Ripetete ricoprendo la parte interna del coperchio. Realizzate con la stessa tecnica gli altri portamatite.

Un’idea molto tenera per la festa del papà: il porta computer tricot (da far fare alla mamma o alla nonna!)
Occorrente: 4 gomitoli di lana Tyrol bianca n. 550 (Grignasco); ferri n. 6; 2 alamari di pelle; ago da lana; ago e cotone da cucito bianco. (sfoglia la gallery per lo schema)

Ecco lo schema della borsa porta computer:
Avvia 70 maglie e lavora a punto costa 1/1 (1 m. dir. e 1 m. rov.) per 4 ferri. Prosegui a trecce: 1°, 3° e 5° ferro: 1 m. vivagno (diritto), *4 m. dir., 1 m. rov.*, e termina con 1 m. vivagno dir. 2° e 4° ferro: lav. le m. come si presentano. 6° ferro: 1 m. vivagno. *2 maglie incrociate a sinistra (metti 2 m. in sospeso sul davanti del lavoro, lavora a dir. le 2 m. seguenti e a dir. quelle in sospeso), 1 m. rov.*, 1 m. vivagno. Dal 7° al 12° ferro: lavora le m. come si presentano. 13° ferro: 1 m. vivagno *2 m. incrocia a destra (metti 2 m. in sospeso sul retro del lavoro, lavora a dir. 2 m. e a dir. quelle in sospeso) 1 m. rov.*, 1 m. vivagno. 14° ferro: rip, dal 1° ferro. A un’altezza tot. di cm 64, prosegui con 4 ferri a punto costa . Intreccia tutte le maglie, taglia e ferma il filo. Ripiega il rettangolo per cm 22 e cuci i lati con piccoli punti nascosti. Rifinisci i margini della patella con l’uncinetto a m. bassa. Cuci gli alamari sulla tasca e in corrispondenza sulla patella e 2 sotto a punto filza con il cotone da cucito bianco.

Questo invece è un lavoretto facile facile che anche i bambini più piccoli (con l’aiuto di un adulto) potranno realizzare. Un’idea simpatica e fai da te da regalare a papà!
Il serpentello con la molletta
Ocorrente: 1 molletta, colore acrilico arancione, colore a rilievo rosso, colla universale, cartoncino colorato arancione, 2 perline, forbici, matita.

Dipingete la molletta con una mano di arancione, lasciate asciugare e ritagliate dal cartoncino la coda del serpentello. Ripassate il corpo tracciando delle piccole linee parallele con il colore rosso a rilievo. Lasciate asciugare quindi incollate la coda al retro della molletta e due perline per gli occhi.