Ami i lavoretti fai da te? Divertiti a coinvolgere i bambini. Dai fiori secchi alla cucina, le idee sono tantissime: un modo per esercitare la manualità dei più piccoli, liberare la mente, rilassarsi e divertirsi insieme imparando tante cose nuove.

VIA LIBERA AL COLORE
Tempere, piattini per mescolare i pigmenti e grandi fogli bianchi oppure… usa un lenzuolo vecchio! Coinvolgi tutta la famiglia. La tecnica fingerpaint, ovvero gli esperimenti di pittura con le dita, non sono adatti solo per i più piccoli, ma costituiscono una modalità di ricerca utilizzata anche dai grandi artisti. La vera creatività è imparare a liberare la fantasia, una dote naturale per i bambini. Ognuno può dare il suo contributo dipingendo una porzione di stoffa. In alternativa, decidete insieme un tema, per esempio l’estate oppure la famiglia in vacanza: ciascuno potrà aggiungere elementi diversi. Perché non provare a dipingere anche con i piedi? Scegliendo tinte con tante sfumature sul verde o il blu otterrete un prato fiorito o un mare immaginario da appendere nella cameretta. Per ritrovare un pizzico del buon umore estivo anche nelle giornate invernali.

PICCOLI DONI
Hai invitati a cena? Prepara insieme ai bambini tanti segnaposto fai da te con uova e piantine grasse. Utilizza le uova che ti servono in cucina, ma fai attenzione quando rompi il guscio in modo da preservarne una parte sufficiente. Basta inserire la piantina e il gioco è fatto. In alternativa, potete scavare tappi di sughero oppure realizzare tanti vasetti da modellare con la creta. Attività come queste stimolano la manualità dei bambini e allenano la fantasia. Lascia che siano i bimbi a decorare e apparecchiare la tavola. I segnaposto saranno un piccolo dono da lasciare a ogni ospite.

BRICOLAGE AL FIUME
Cogli l’occasione di un pomeriggio al fiume per raccogliere insieme ai bambini piccoli rami e tronchi. La natura mette a disposizione tanti materiali con cui esercitare l’immaginazione. Con rametti e pezzi di legno potrete costruire zattere o una barca da decorare con una vela speciale. Cosa ne dite di dare un nome alla vostra imbarcazione? Potete inserire all’interno bigliettini e piccoli oggetti simbolici: sarà un carico di desideri, una nave immaginaria capace di trasportarvi in un nuovo autunno ricco di progetti e buoni auspici. Un tempo bastava una nocciola e uno stuzzicadenti per costruire una piccola pipa. Prima di andarvene raccogliete qualche sasso. Una volta a casa potrete colorare e trasformare i sassi in api, coccinelle e farfalle con cui decorare i vasi di fiori.

CORNICI CREATIVE
Vacanza al mare? Raccogliete tante conchiglie di forme e sfumature diverse, saranno l’elemento perfetto per realizzare una cornice fai da te da appendere nella cameretta o regalare ai nonni. Puoi acquistare una semplice cornice di legno in un negozio di bricolage, i bambini si divertiranno a personalizzarla. In alternativa, è possibile decorare la cornice utilizzando piccoli rami, sassolini da colorare, perline o pasta. Prova a incollare sulla superficie della cornice farfalle, fusilli e maccheroni, infine scegli una vernice dal colore intenso, per esempio oro o blu. Il risultato sarà delizioso.