
«Le verità che contano, i grandi principi, alla fine, restano sempre due o tre. Sono quelli che ti ha insegnato tua madre da bambino» scriveva il grande giornalista Enzo Biagi.
È l’esempio che conta, il tempo passato insieme: i gesti che, al di là delle parole, raccontano ciò che pensiamo e come consideriamo il mondo. Ricordiamolo, anche verso i nostri figli.

Trovare momenti in cui condividere noi stessi e la vita è il dono più prezioso che possiamo fare ai piccoli. Ricorda Bruce Barton: «Se ai tuoi figli puoi fare solo un regalo, fa in modo che sia l’entusiasmo».

«Ci sono mamme che riempiono di baci e altre di sgridate, ma l’amore non cambia e in realtà la maggior parte delle mamme fa entrambe le cose» (Pearl S. Buck)
A volte si perde la pazienza, si dice ciò che non si sarebbe voluto, si pensa che tutto sia irreparabile: non lo è. Siamo tutte madri imperfette, cerchiamo solo un modo per crescere insieme ai nostri figli.

Scriveva Jill Churchill: «Non è possibile essere una madre perfetta. Ma ci sono milioni di modi per essere una buona madre».

«Nel momento in cui un bambino nasce anche una madre sta nascendo. Lei non è mai esistita prima. La donna esisteva, ma la madre, mai. Una madre è qualcosa di assolutamente nuovo». Osho Rajneesh)
Stai per diventare madre? Smetti di preoccuparti: è inutile, perché ci saranno errori, grandi gioie, vulnerabilità e sconvolgimento. Goditi ogni emozione e lasciati libera di seguire il filo del tuo istinto: da millenni esso ci guida come uno spiraglio di luce nelle notti buie. Diventare mamma è immergersi in un nuovo elemento: trova tempo per ascoltare te stessa, lasciati prendere per mano da orizzonti nuovi.

«Se anche solo per un istante pensavo di essere strana, gli occhi di mia madre mi guardavano da sopra gli occhiali, e come due puntine da disegno mi fissavano saldamente al mio posto nel mondo» Banana Yoshimoto)
È attraverso lo sguardo dei genitori che un bambino trova il suo posto nel mondo e prova a crescere: ci sono occhi che nascondono incredibili quantità di fierezza, coraggio, forza. In alcuni sguardi c’è anche tanto dolore e allora sorridere costa fatica, ma ognuno di noi come figlio può decidere di ricambiare con amore quell’unione primordiale e scoprire l’orgoglio di avere energia per entrambi. Le mamme sostengono… e a volte vanno abbracciate e sostenute.

«Gli uomini reggono il mondo. Le madri reggono l’eterno, che regge il mondo e gli uomini» Christian Bobin)
Il corpo femminile è progettato per essere più di uno, già nella sua biologia di base: questa energia magmatica e in evoluzione nasconde in sé il segreto di una vita che in secoli di storia nessuno è ancora riuscito a spiegare.

Scriveva William Ross Wallace: «La mano che fa dondolare la culla è la mano che regge il mondo». Ricordiamocelo. Ogni donna culla il tempo e attraverso i suoi figli aggiunge un frammento all’immagine del mondo. Se desideriamo un futuro differente iniziamo a crescere e insegnare nuove prospettive ai bambini del presente.

«La madre è la nostra prima storia d’amore. E se poi la odiamo, ci portiamo dietro quella rabbia e la riversiamo su chi amiamo. E se la perdiamo, dove la ritroveremo?» (Jeanette Winterson)
Ogni mamma, anche se è un volto sconosciuto, è nel cuore. Ogni bambino ha il diritto di avere qualcuno che si prenda cura di lui: essere genitori è una scelta dell’anima, al di là della biologia o dei legami scritti su un foglio di carta. Il vincolo è nello spirito e nei sorrisi di chi ti ha dato una mano a crescere e, nello stesso modo, nelle possibilità che offri ai piccoli intorno a te, di diventare grandi anche attraverso il tuo sguardo.