![Giostrina delle ninne nanne](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2011/11/3708985-Giostrina-delle-ninne-nanne-657x545.jpg)
Bella, elegante e high tech è la prima giostrina a proporre ninne nanne cantate per stimolare lo sviluppo del linguaggio. La giostrina accompagnerà il piccolo nella nanna con una ricchissima selezione di musica classica e rilassanti suoni della natura. I colori soft dei led, posizionati nel fiore, ruotano dolcemente per coccolare il bambino e per farlo divertire e fargli compagnia; ci sono anche i morbidi peluche pendenti a forma di apina, uccellino e farfalla.
Per ampliare all’infinito la scelta musicale, si può estrarre dalla base della giostrina, il cavetto aux-in preinstallato e collegarlo al proprio Smart Phone o al lettore MP3 oppure scaricare melodie sempre nuove dal sito www.clementoni.it
Della Clementoni adattissima a partire da 0 mesi.
![Proiettore di Topolino](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2011/11/3708997-Proiettore-di-Topolino-725x545.jpg)
Ecco un fantastico compagno di nanna, dal design esclusivo ed elegante, per accompagnare dolcemente i più piccoli nel mondo dei sogni con originali ninne nanne. I personaggi Disney Baby ed un cielo stellato, proiettati sul soffitto o sulla parete della cameretta, insieme ad un’accurata selezione di musiche classiche degli autori più famosi – da Beethoven a Chopin, da Bach a Mozart e tanti altri ancora – rendono magico il momento della buonanotte. Le varie combinazioni tra le 6 ninne nanne e le 24 musiche classiche offrono una proposta musicale sempre diversa ad ogni accensione.
Della Clementoni per Disney, adattissima a partire da 0 mesi.
![Il primi passi multiattività di Baby Mickey](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2011/11/3708981-Il-primi-passi-multiattivita-di-Baby-Mickey-631x545.jpg)
Per accompagnare i bambini alla scoperta del mondo, questo divertente primi passi è anche un ricco centro attività che guiderà il piccolo nell’apprendimento dei primi numeri e delle prime lettere e lo farà divertire con tante simpatiche canzoncine sugli animali della fattoria.
Della Clementoni per Disney a partire dai 9 mesi
![Disney Volante di Topolino](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2011/11/3708975-Disney-Volante-di-Topolino-725x545.jpg)
Un fantastico e divertente volante per partire alla scoperta delle prime lettere, dei numeri, delle forme e dei colori. Un gioco fortemente interattivo pensato per stimolare la manualità e l’immaginazione del bambino grazie anche al clacson da suonare, alle marce da cambiare e al maneggevole volante.
Della Clementoni per Disney adatto a partire dai 9 mesi.
![La Grande Fattoria delle Filastrocche](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2011/11/3708989-La-Grande-Fattoria-delle-Filastrocche-725x545.jpg)
Un gioco davvero originale ambientato nel divertente mondo della fattoria, in compagnia degli animali più cari ai bambini. La pecora, la mucca e il maialino sono anche delle divertenti formine da inserire nella chioma dell’albero, il rullo gira mostrando le lettere e la porta, il cavallo, il cane e il galletto sono dei tastoni elettronici che raccontano divertenti storie e cantano simpatiche canzoncine. E per imparare i numeri c’è l’orologio chiacchierone.
Il gioco è bilingue per guidare i bambini nell’apprendimento delle prime nozioni di lingua inglese.
Della Clementoni, consigliato dai 9 mesi in su.
![Hello Kitty Tavolino Parco Giochi](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2011/11/3708993-Hello-Kitty-Tavolino-Parco-Giochi-648x545.jpg)
Per le bambine, per divertirsi con i morbidi mattoncini e la dolce gattina Hello Kitty. Piace anche alle mamme ed è amatissima dalle bimbe di tutte le età.
Della Clementoni per Clemmy, a partire dai 12 mesi.
![Tavolo del Bosco Parlante](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2011/11/3708987-Tavolo-del-Bosco-Parlante-725x545.jpg)
Un tavolo davvero magico dove: l’uccellino sull’albero insegna i numeri, il coniglietto dell’orologio le lettere, il laghetto descrive le forme, il libro racconta le favole, il fungo canta tante belle canzoncine e la ranocchia insegna le direzioni, in un mondo davvero speciale dove imparare diventa un gioco facile e coinvolgente, anche in inglese.
Della Clementoni, perfetto dai 12 mesi in su.
![Lavagna Canterina](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2011/11/3708983-Lavagna-Canterina-725x545.jpg)
E per dare sfogo alla creatività dei più piccoli, guidandoli nelle delicate fasi del primo apprendimento, arriva la Lavagna Canterina, la prima lavagna magnetica interattiva appositamente progettata per i bambini dai 18 mesi! Grazie al pratico matitone e ai 6 timbri estraibili, tutti a misura di bambino, il piccolo potrà imparare a disegnare in tutta sicurezza. Ma non finisce qui, perché la lavagna è anche un ricco centro attività con 9 tastoni elettronici per apprendere i primi numeri e le prime lettere associate anche ai nomi e alle immagini di alcuni semplici oggetti. La lavagna è bilingue e offre un ricco parlato in inglese. E grazie alle pratiche “gambone” estraibili, il piccolo potrà giocare in piedi o comodamente sdraiato in terra.
Della Clementoni, consigliato a partire dai 18 mesi.
![La pizzeria](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2011/11/3710113-La-pizzeria-725x545.jpg)
Play-Doh è una linea di pasta colorata per modellare, ideata per sviluppare il senso artistico e incoraggiare lo sviluppo manuale nei più piccoli. I bambini possono letteralmente “dare forma” alla loro fantasia e alla loro creatività, scegliendo di realizzare piccole opere d’arte sempre nuove e diverse. Inoltre, Play-Doh ha una formulazione assolutamente priva di qualsiasi sostanza tossica o nociva, quindi più che sicura per la salute del bambino. Si sa, l’Italia è la patria della pizza. Non potrà quindi mancare sotto l’albero il nuovo playset tutto “made in Italy” per sfornare tante deliziose margherite, capricciose, 4 stagioni e chi più ne ha più ne metta. Si chiama per l’appunto la Pizzeria ed è un playset completo in tutto, con tanto di forno, la pasta da modellare e tanti accessori per divertirsi a sfornare una pizza dietro l’altra. Insomma tra pasticceri e pizzaioli, la passione per il buon cibo viene trasmessa ai più piccoli in modo divertente e senza rischi.
Della Hasbro, è consigliata a partire dai 18 mesi.
![Schiacciapatate](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2011/11/3710125-Schiacciapatate-725x497.jpg)
La fantasia in cucina non finisce qui, perché alla stessa linea appartiene lo Schiacciapatate, uno speciale gioco da tavolo che ha come protagonisti i mitici Mr. & Mrs Potato. Proprio come in un gioco da tavolo, i piccoli giocatori per battere gli avversari dovranno far arrivare in fondo al percorso la loro pedina, che rischia di venire schiacciata e fatta a fettine dalla macchina schiacciapatate. Un play set perfetto che unisce la suspance tipica di un divertente gioco dai mille ostacoli alla creatività che si sviluppa modellando la pasta Play-Doh.
Della Hasbro, è consigliata a partire dai 18 mesi.
![Dolci Dolcezze](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2011/11/3710127-Dolci-Dolcezze-725x545.jpg)
Ideali per dare libero sfogo alla fantasia dei bambini, i playset, come Dolci Dolcezze, sono stati creati proprio per aspiranti chef alle prese con prelibatezze di ogni genere. Grazie ai diversi stampini e ai numerosi accessori, sarà possibile realizzare tantissime torte, guarnendole nel mondo più colorato e fantasioso. Con ben 10 formine diverse, i piccoli cuochi avranno a disposizione una pasticceria al completo con tanto di mattarello per stendere l’impasto, un vero e proprio sac-à-poche, piattini e 4 vasetti di pasta da modellare in colori assortiti. Insomma tutto il necessario per lasciare libera la fantasia e trasformare la camerette in una vera pasticceria.
Della Hasbro, è consigliata a partire dai 18 mesi.
![Tonka Chuck & Friends](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2011/11/3710131-Tonka-Chuck-Friends-725x545.jpg)
Motori che passione. Sono tanti, colorati e per di più super motorizzati. Per tutti i bambini che da grande sognano di lavorare con i motori, guidando rombanti camion, c’è la linea di veicoli Tonka Chuck & Friends, appositamente pensata per i piccoli amanti delle corse e per tutti i papà affetti da sindrome di Peter Pan. Tonka è una vera e propria famiglia di veicoli di ogni forma e colore, tutti dalla caratteristica carrozzeria in gomma morbida, tutta da toccare, particolarmente indicata per i più piccoli. Il camion Chuck e i suoi amici sono totalmente motorizzati, capaci di scalare ogni ostacolo e di superare ogni barriera.
Proprio come Chuck Rombant, il mega camion, protagonista del cartone animato, che non sta mai fermo e che addirittura parla. In grado di muoversi a destra e a sinistra, incoraggia i bambini a fare altrettanto anche grazie alle oltre 30 frasi che propongono giochi ed esercizi da fare insieme. Divertente e anche salutare, è ideale per spronare i bambini più pigri.
Della Hasbro, è consigliata a partire dai 18 mesi.
![Torre delle acrobazie](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2011/11/3710133-Torre-delle-acrobazie-725x545.jpg)
Direttamente dalla serie tv a breve in onda, non potevano mancare sotto l’albero di Natale anche i divertentissimi playset: primo tra tutti la Torre delle acrobazie. Richiudibile tanto da occupare pochissimo spazio in casa ed essere facilmente trasportabile, è ideale per far correre su e giù Chuck con i suoi amici seguendo il percorso che prevede acrobazie mozzafiato e corse all’ultimo respiro. Tutti gli appassionati fan del cartoon lo riconosceranno subito non solo per i rombanti suoni emessi da Chuck quando viene lanciato lungo il percorso, ma anche perché proprio uguale alla torre che i bambini vedono ogni giorno in tv.
Della Hasbro, è consigliata a partire dai 18 mesi.
![Playskool Heroes](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2011/11/3710121-Playskool-Heroes-725x545.jpg)
La Playskool Heroes è una linea che mette d’accordo proprio tutti, dalla mamma al piccolo amante degli supereroi del grande e piccolo schermo. Tutti i maschietti, si sa, adorano le avventure dei loro eroi preferiti. Ed è proprio per accontentare sia i bambini appassionati di motori che i papà cresciuti a pane e robot, che arriva la nuovissima linea Playskool Heroes dedicata agli eroi Transformers targati Hasbro. Per i fan di Megatron e Optimus Prime ecco infatti la nuovissima Transformers Rescue Bots, un vero e proprio team di robot-veicolo ispirati alle avventure della seri tv per giocare in compagnia dei propri eroi.
Della Hasbro, è consigliata a partire dai 18 mesi.
![Garage di Bumblebee](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2011/11/3710129-Garage-di-Bumblebee-725x545.jpg)
Alla linea dedicata ai robot più famosi del cinema appartiene anche il Garage di Bumblebee: sembra un normale garage, ma quando la città ha bisogno di aiuto si trasforma velocemente in una base Transformers dove gli eroi possono trasformarsi e prepararsi a salvare i cittadini da qualsiasi pericolo.
Della Hasbro, è consigliata a partire dai 18 mesi.
![Potato Mobile](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2011/11/3710115-Potato-Mobile-725x545.jpg)
Per i più cresciutelli da casa Hasbro il regalo più ambito del Natale: la Potato Mobile. Il primo e unico veicolo radiocomandato con al volante il mitico Mr. Potato. In grado di ribaltarsi e ripartire, è dotato di un radiocomando facilissimo da usare con 3 comandi: avanti, indietro e capriola. Impossibile farselo scappare, sarà il regalo che tutti i piccini vorranno trovare sotto l’albero.
Della Hasbro, è consigliata a partire dai 18 mesi.
![Elefun Magicaria](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2011/11/3710117-Elefun-Magicaria-725x545.jpg)
Uno dei prodotti di punta che di sicuro riscuoterà maggior successo è Elefun Magicaria. Ideale per i bambini da 9 mesi in su, è stata studiata per sviluppare le percezioni sensoriali dei piccoli in modo divertente e vivace, ma sempre nel rispetto della sicurezza, per accompagnare la crescita dei più piccoli durante la loro relazione con il mondo esterno. Stimolare il movimento, sviluppando anche l’equilibrio: ecco il plus di Elefun Magicaria. Non a caso, il movimento delle sfere e la musica rendono il gioco imprevedibile. Ma come funziona? Le sfere colorate saltano fuori dalla proboscide: se cadono nell’orecchio sinistro finiscono nel pancino di Elefun, in modo da coinvolgere anche i bambini che non sanno ancora gattonare, se cadono nell’orecchio destro rispuntano dalla proboscide che gira a 360° e che lancia le palline in giro per la cameretta, così da stimolare i bambini più cresciuti a recuperarle.
Della Hasbro, è consigliata a partire dai 18 mesi.
![Saltamoto](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2011/11/3710123-Saltamoto.jpg)
Ideale per muovere i primi passi in sicurezza, divertente sia in movimento che da fermi, la Saltamoto è un’altra novità che farà gioire chi non è ancora in grado di camminare sulle sue gambette. Saltellando sulla sella, grazie alla sfera colorata, i bambini potranno non solo muoversi, ma divertirsi ascoltando gli effetti sonori e musicali. E c’è anche la modalità più sicura, nel caso si tratta di bambini ancora piccoli o troppo spericolati, grazie al blocco del movimento. Basta premere un bottone per trasformare il gioco da giostra saltellante a veicolo cavalcabile.
Della Hasbro, è consigliata a partire dai 18 mesi.
![Jojo nascondino](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2011/11/3710119-Jojo-nascondino-653x545.jpg)
Grazie al coniglio interattivo Jojo, il tradizionale gioco del nascondino diventa elettronico. Jojo infatti è un simpatico coniglietto che interagisce davvero con i suoi piccoli amici: abbassa le orecchie, conta fino a 10 e, una volta che i bambini si sono nascosti per bene, comincia a cercarli. Jojo è assolutamente unico: grazie ai suoi sensori, è davvero in grado di sentire i suoi compagni di giochi e reagire al suono della loro voce, Jojo riesce a trovare i bambino grazie alla carota che i piccoli portano con sé. Ma non basta, perché il piccolo coniglietto azzurro è in grado anche di parlare e di cantare, per tante ore di divertimento.
Della Ouaps è distribuita in Italia da Rocco Giocattoli, età consigliata: a partire dai 18 mesi.
![Mimì danza con me](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2011/11/3710135-Mimi-danza-con-me-725x545.jpg)
Grazie a Mimì danza con me, le piccole aspiranti ballerine potranno avere la loro prima insegnante personale. La dolce Mimì si muove al ritmo di 7 canzoni e indica alla bimba tutti i movimenti che deve seguire. Ma la magia non finisce qui, perché grazie alla bacchetta e al suo tocco le parti si invertono: sarà così la bimba a diventare l’insegnante di ballo di Mimì. Grazie ad un sistema di ricezione del segnale della bacchetta infatti, la bambola è in grado di eseguire i passi della sua piccola insegnante e ballare insieme a lei.
Della Ouaps è distribuita in Italia da Rocco Giocattoli, età consigliata: dai 18 mesi.