Ami i suoni armonici ed eleganti? Desideri un nome con queste caratteristiche per il tuo bambino o per la tua bambina?
Quello che stai cercando è senz’altro un nome corto, chic nella sua stupenda semplicità.
Un nome breve, oltre ad essere sicuramente di per sé molto elegante, spesso è anche piuttosto facile da accostare a qualsiasi tipo di cognome. Poche e semplici lettere infatti armonizzeranno più agevolmente anche con i cognomi più impegnativi. Leggi anche gli auguri di nascita e le frasi sul Battesimo!
Sfoglia la gallery e scopri con noi 20 nomi corti e bellissimi per il tuo bebè.
![Bardo](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4366391-bambini-corti-725x545.jpg)
BARDO
Nome celtico che significa “cantore di imprese cavalleresche”. Non a caso è un appellativo del sommo Shakespeare.
![Bella](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4366390-bambini-corti-725x545.jpg)
BELLA
Nome che vuole essere evidentemente di buon augurio per la sua portatrice, è diffuso in modo particolare tra gli israeliti. L’onomastico per chi si chiama Bella si festeggia il 23 gennaio.
![Caio](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4366385-bambini-corti-725x545.jpg)
CAIO
Nome breve ma dal suono forte e deciso. Nell’antica Roma significava “uccello”.
![Carlo](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4366399-bambini-corti-725x545.jpg)
CARLO
Nome classico della nostra tradizione. Di etimo germanico, in origine significava “uomo libero”.
![Clio](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4366397-bambini-corti-725x545.jpg)
CLIO
Nome bellissimo, musicale nella sua semplicità.
Non a caso Clio, nome greco della musa della poesia lirica, significava “dare risonanza”.
![Cora](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4366396-bambini-corti-725x545.jpg)
CORA
In greco significava semplicemente “fanciulla”.
Altro nome di Proserpina, costretta da Plutone a passare sei mesi all’anno nell’oltretomba. Il suo ritorno coincideva con la primavera.
![Dario](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4366402-bambini-corti-725x545.jpg)
DARIO
Nome persiano che significava “colui che mantiene il bene”. L’onomastico per i portatori di questo bel nome si festeggia il 19 dicembre.
![Dora](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4366401-bambini-corti-725x545.jpg)
DORA
Una possibile origine dal greco di questo bel nome equivale a “dono”, ma può considerarsi anche l’abbreviativo di nomi come Teodora, Isidora e Dorotea. L’onomastico per chi si chiama così viene festeggiato il primo aprile.
![Elio](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4366403-bambini-corti-725x545.jpg)
ELIO
Nome bello e dolce. Si tratta dell’appellativo romano derivato dal nome greco del sole.
![Elsa](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4366387-bambini-corti-725x545.jpg)
ELSA
Potrebbe derivare da Elisabetta oppure dal nome di uno spirito acquatico germanico, Ilse.
Oggi è il nome più amato dalle bambine di tutto il mondo, grazie alla bellissima principessa disneyana di Frozen.
![Ennio](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4366400-bambini-corti-725x545.jpg)
ENNIO
Nome gentilizio di età romana. Celebre il poeta latino Quinto Ennio.
![Eva](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4366388-bambini-corti-725x545.jpg)
EVA
Compagna di Adamo nell’Eden, nata da una sua costola. Il suo nome potrebbe interpretarsi come “madre dei viventi”.
![Fabio](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4366395-bambini-corti-725x545.jpg)
FABIO
Origine romana per questo nome molto diffuso nella nostra tradizione, il cui etimo rimanda direttamente a “fava”.
![Frida](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4366393-bambini-corti-725x545.jpg)
FRIDA
Bellissimo e particolarissimo nome che, dal tedesco, significa “pace”. Una delle più famose a portare questo nome? Senza dubbio Frida Kahlo, la famosa pittrice novecentesca.
![Guido](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4366394-bambini-corti-725x545.jpg)
GUIDO
Nome germanico noto sin dal Medioevo con il significato di “bosco, foresta”. È stato introdotto in Italia dai Longobardi.
![Ilda](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4366398-bambini-corti-725x545.jpg)
ILDA
Radice teutonica equivalente a “battaglia”. Diminutivo di nomi medioevali come Brunilde, Matilde, Ildegarda, Ildegonda.
![Leo](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4366386-bambini-corti-725x545.jpg)
LEO
Nome dal suono dolce che deriva dal greco. L’onomastico per chi si chiama Leo ricorre il 10 novembre.
![Milo](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4366384-bambini-corti-725x545.jpg)
MILO
Nome dolce di origine germanica. L’onomastico per chi porta questo nome si festeggia il 23 febbraio.
![Sara](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4366389-bambini-corti-725x545.jpg)
SARA
Questo bel nome in ebraico significa “principessa, nobildonna”. L’onomastico per chi si chiama così ricorre il 10 dicembre.