Cerchi un nome da sogno per il piccolo in arrivo?
Oggi abbiamo aperto i libri di storie per bambini più belli e cercato tra le loro pagine i nomi più affascinanti, per darti spunti e ispirarti in quella che sarà senza dubbio una delle scelte più importanti e sentite della tua vita.
I nomi ispirati alle fiabe e alle favole riescono sempre a toccare il cuore di grandi e piccini e ad accendere i sogni più belli. Ne abbiamo scovati davvero per tutti i gusti: dai più noti e diffusi come Filippo, ai più particolari come Merida. Consulta anche gli auguri di nascita e le frasi sul Battesimo, entrambi potrebbero tornarti utili.
Sfoglia la gallery e scopri con noi i 20 nomi usciti dai libri di fiabe più belli di sempre.
![Arturo](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4367233-bambini-ispirati-alle-fiabe-725x545.jpg)
ARTURO
Re Artù fu un personaggio leggendario, re del mitico regno di Camelot. Celebre è anche la versione disneyna di questa leggenda: “La Spada nella Roccia”, film animato del 1963.
Probabile origine etrusca per questo nome, con il significato di “pietra”. L’onomastico per chi si chiama così ricorre il 15 novembre.
![Aurora](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4367230-bambini-ispirati-alle-fiabe-725x545.jpg)
AURORA
Direttamente dalla fiaba de “La Bella Addormentata nel Bosco”, un nome bellissimo per una splendida principessa.
Probabilmente di origine sabina, significa “splendente, luminosa”. Sant’Aurora è celebrata nell’isola di Man e l’onomastico per chi porta questo nome ricorre il 20 ottobre.
![Bella](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4367239-bambini-ispirati-alle-fiabe-725x545.jpg)
BELLA
Questo nome, che vuole essere di buon augurio per la sua portatrice, è divenuto famoso grazie alla protagonista de “La Bella e la Bestia” di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont. L’onomastico per chi si chiama Bella si festeggia il 23 gennaio.
![Bianca](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4367238-bambini-ispirati-alle-fiabe-725x545.jpg)
BIANCA
Nome che rimanda a una delle principesse delle fiabe più famose di sempre: Biancaneve.
Bianca infatti deriva dal germanico e significa “bianca, lucente”. Il nome è naturalmente associato all’immagine della Madonna, in particolare alla Madonna della neve.
![Christopher](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4367235-bambini-ispirati-alle-fiabe-725x545.jpg)
CHRISTOPHER
Nome del simpatico protagonista maschile del capolavoro Disney “Frozen”.
Si tratta della variante inglese di Cristoforo, nome che deriva dal greco e il cui significato è decisamente alto: “colui che porta Cristo”, in omaggio alla leggenda che narra del Cristoforo che traghettò Cristo bambino dall’altra parte del fiume.
![Dorotea](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4367234-bambini-ispirati-alle-fiabe-725x545.jpg)
DOROTEA
Versione italiana del nome Dorothy, protagonista della storia fantastica – considerata ormai fiabesca – “Il meraviglioso Mago di Oz” divenuta famosissima grazie alla sua trasposizione cinematografica “Il Mago di Oz”.
Dorotea deriva dal greco e significa “donata da Dio”. L’onomastico per chi si chiama così si festeggia il 6 febbraio.
![Elsa](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4367242-bambini-ispirati-alle-fiabe-725x545.jpg)
ELSA
Nome della “Regina delle Nevi”, bellissima fiaba di Hans Christian Andersen, attualmente nota alle bambine grazie alla trasposizione cinematografica Disney: “Frozen”.
Il nome Elsa forse deriva da Elisabetta, ma potrebbe anche derivare dal nome di uno spirito acquatico germanico, Ilse. L’onomastico ricorre il 4 gennaio.
![Filippo](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4367241-bambini-ispirati-alle-fiabe-725x545.jpg)
FILIPPO
Nome del principe de “La Bella Addormentata nel Bosco”, bello e valoroso.
Filippo deriva dal greco e significa “che ama i cavalli”. L’onomastico per chi porta questo nome si festeggia il 26 maggio.
![Flora](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4367237-bambini-ispirati-alle-fiabe-725x545.jpg)
FLORA
La fata buona de “La Bella Addormentata nel Bosco” che dona ad Aurora la bellezza.
Nell’antica Roma, Flora, era il nome della dea dei fiori e della primavera.
![Giacomo](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4367231-bambini-ispirati-alle-fiabe-725x545.jpg)
GIACOMO
Nome che rimanda direttamente all’infanzia, grazie al racconto inglese senza tempo “Jack e la pianta di fagioli” (conosciuto anche con il titolo di “Jack e il fagiolo magico”).
Il protagonista, “Jack”, in Italia è divenuto famoso ovviamente con il nome di “Giacomino”.
Giacomo, in antico ebraico, significava “Dio ha protetto”. San Giacomo, protettore dei viaggiatori, si festeggia il 25 luglio.
![Ginevra](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4367232-bambini-ispirati-alle-fiabe-725x545.jpg)
GINEVRA
Leggendaria regina di Camelot, moglie di Artù.
Ginevra deriva dal celtico e significa “splendente tra gli elfi”.
![Giovanni](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4367240-bambini-ispirati-alle-fiabe-725x545.jpg)
GIOVANNI
Nome del protagonista di “Giovannin senza paura”, racconto inserito nella raccolta “Fiabe Italiane” di Italo Calvino.
Il significato di questo bel nome, nell’etimo ebraico, è “Dio ha avuto misericordia” ed è un ringraziamento per aver concesso la nascita di un figlio.
![Greta](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4367236-bambini-ispirati-alle-fiabe-725x545.jpg)
GRETA
Versione italiana di Gretel, nome della protagonista della famosissima fiaba dei fratelli Grimm “Hansel e Gretel”.
Deriva dal greco e significa “perla”.
![Ivan](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4367227-bambini-ispirati-alle-fiabe-725x545.jpg)
IVAN
Nome utilizzato in svariate fiabe russe.
Ivan deriva dallo slavo e significa “Dio ha avuto misericordia”. L’onomastico per chi porta questo nome ricorre il 24 giugno.
![Merida](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4367244-bambini-ispirati-alle-fiabe-725x545.jpg)
MERIDA
Questo nome così particolare oggi viene associato alla forza di spirito e all’audacia della protagonista dell’opera Disney, “Ribelle”.
Merida deriva dal latino e significa “che ha raggiunto un posto d’onore”.
![Morgana](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4367243-bambini-ispirati-alle-fiabe-725x545.jpg)
MORGANA
Fata e sorellastra di re Artù nella leggendaria Camelot, il personaggio di Morgana è presente in molte fiabe celtiche.
Significa “riva del mare” in gallese.
![Olaf](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4367229-bambini-ispirati-alle-fiabe-725x545.jpg)
OLAF
Nome del simpatico pupazzo di neve di “Frozen”.
Olaf ha origini norvegesi e significa “di nobile discendenza”.
![Pietro](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4367228-bambini-ispirati-alle-fiabe-725x545.jpg)
PIETRO
Equivalente italiano di Peter, nome di uno dei personaggi più belli e amati di sempre: Peter Pan.
Deriva dall’aramaico e significa “pietra, roccia”. L’onomastico per chi si chiama Pietro ricorre il 29 giugno.
![Tiana](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4367226-bambini-ispirati-alle-fiabe-725x545.jpg)
TIANA
Nome dal suono dolce e melodioso che rimanda alla bella e coraggiosa protagonista del film Disney, ispirato a sua volta alla fiaba dei Fratelli Grimm, “Il principe ranocchio”.