Scopri i nomi più belli e particolari per il tuo bimbo che deve nascere o per quelli che arriveranno in futuro! Tradizionali o poco comuni, lunghi o corti, italiani o stranieri…la scelta è davvero ampia e rappresenta una bella sfida per i neogenitori. Noi proviamo a darti una mano con le nostre proposte, arricchite da qualche informazione e curiosità: lasciati ispirare!
![Amos](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2017/04/4384260-amos-725x545.jpg)
AMOS
Dall’ebraico “Dio ti ha portato”. Fu il nome di un profeta di Israele.
Onomastico: 31 marzo
![Beniamino](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2017/04/4384255-Beniamino-725x545.jpg)
BENIAMINO
“Il figlio della fortuna” è il significato in ebraico di questo nome. Così fu chiamato il figlio che Rachele, moglie di Giacobbe, concepì in tarda età.
Onomastico: 31 marzo
![Cino](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2017/04/4384256-Cino-725x545.jpg)
CINO
Forma abbreviata di nomi medioevali quali Guittoncino e Dragoncino. Si ricorda Cino da Pistoia, rimatore dell’epoca di Dante.
Nome adespota, ovvero senza santi di riferimento.
![Drago](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2017/04/4384276-Drago-725x545.jpg)
DRAGO
Si tratta di un nome sloveno il cui significato, inaspettato, è “caro, amato”.
![Eco](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2017/04/4384258-Eco-830x625.jpg)
ECO
Nella mitologia greca, la ninfa che si consumò per amore di Narciso, al punto che di lei non rimase che l'”eco”.
![Elfo](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2017/04/4384261-Elfo-725x545.jpg)
ELFO
Nelle mitologie nordiche è un folletto benigno.
![Gastone](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2017/04/4384259-Gastone-725x545.jpg)
GASTONE
È nome medioevale di origine germanica che significa “straniero”. Potrebbe significare anche “proveniente dalla Guasconia”.
Onomastico: 6 febbraio
![Ghino](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2017/04/4384254-Ghino-725x545.jpg)
GHINO
Abbreviativo di origine medioevale. Si ricorda Ghino di Tacco, bandito toscano citato dal Boccaccio.
![Isidoro](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2017/04/4384263-Isidoro-725x545.jpg)
ISIDORO
Di etimologia greca, significa “dono di Iside”. Sant’Isidoro Agricoltore di Madrid è il patrono dei contadini.
![Leandro](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2017/04/4384264-Leandro-725x545.jpg)
LEANDRO
È il nome del mitico giovinetto che perì attraversando l’Ellesponto per raggiungere la sacerdotessa Ero, sua amata. Il suo significato può essere “uomo che appartiene al suo popolo”.
![Manlio](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2017/04/4384266-Manlio-725x545.jpg)
MANLIO
Nome romano, il cui etimo latino rimanda ai “mani”, ovvero le anime dei morti. Così si chiamava il filosofo Boezio.
Onomastico: 23 ottobre
![Ottone](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2017/04/4384267-Ottone-725x545.jpg)
OTTONE
Nome tipicamente medioevale derivante dal tedesco con il significato di “ricchezza, possesso”. Sant’Ottone fu vescovo di Bamberga.
Onomastico: 2 gennaio
![Rodrigo](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2017/04/4384268-Rodrigo-725x545.jpg)
RODRIGO
Nome che ha le sue radici nell’antico tedesco e che significa “ricco di gloria e onore”. Trova diffusione in epoca rinascimentale sulla scia di poemi come il “Cid campeador”. Don Rodrigo, inoltre, è il nemico giurato di Renzo e Lucia, i “promessi sposi” manzoniani.
Onomastico: 13 marzo
![Romeo](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2017/04/4384269-Romeo-725x545.jpg)
ROMEO
In greco antico equivaleva a “pellegrino che va a Roma”, in epoca medioevale così si chiamava anche chi si recava in Terrasanta. Deve però la sua grande popolarità al celebre personaggio di Shakespeare innamorato di Giulietta.
Onomastico: 25 febbraio
![Savino](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2017/04/4384270-Savino-725x545.jpg)
SAVINO
Varianti: Sabino
Nome romano che significava “proveniente dalla Sabinia”.
Onomastico: 11 luglio
![Stelio](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2017/04/4384271-Stelio-725x545.jpg)
STELIO
Italianiìzzazione del nome slavo Stel operata da D’Annunzio.
![Tancredi](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2017/04/4384273-Tancredi-725x545.jpg)
TANCREDI
Nome medioevale di origine germanica che significa “colui che decide dopo riflessione”. Così si chiamava il principe normanno degli Altavilla, eroe della prima crociata celebrato dal Tasso nella “Gerusalemme liberata”.
Onomastico: 9 settembre
![Tazio](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2017/04/4384274-Tazio-725x545.jpg)
TAZIO
Deriva da Tatius, nome di un re sabino. Negli anni Trenta era molto popolare il pilota automobilistico Tazio Nuvolari.
Onomastico: 5 gennaio
![Zak](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2017/04/4384262-Zak-725x545.jpg)
ZAK
Significa “scolaro” in lingua ceca.