
VENETO – A caccia di reperti
Per bambini e ragazzi appassionati di storia e antichità, andare in un vero campo archeologico è un’esperienza unica. Si può fare grazie all’Archeoclub di Venezia, nell’isola del Lazzaretto nuovo. Qui si vedono dal vivo gli studiosi al lavoro.
Perché sceglierlo I ragazzi imparano i principali metodi di scavo, usano gli strumenti e classificano i reperti. Nei laboratori di ceramica, poi, si mettono alla prova con il restauro.
In più In programma ci sono anche visite a Venezia, Murano e Torcello.
Dove e come A Lazzaretto Nuovo, Venezia, dal 28 giugno all’11 luglio. Si possono iscrivere i ragazzini tra i 10 e i 14 anni. Costa 350 euro per una settimana (tel. 0412444011, lazzarettonuovo.com).
La settimana di Donna Moderna Dal 28 giugno al 4 luglio.

ABRUZZO – In spiaggia parlando inglese
La forza di questo camp è che non ci sono solo insegnanti, ma anche giovani tutor madrelingua che arrivano da ogni parte del mondo e giocano con i ragazzi. Per esercitarsi alla lingua mentre si va al mare o si fa sport.
Perché sceglierlo L’associazione che organizza i camp lo fa da oltre 30 anni e usa tutti i metodi più efficaci di insegnamento, come learning games e action songs.
In più Il posto è un centro vacanze sul litorale di Chieti che ha tutto ciò che serve per fare felici i più piccoli, dalla piscina a grandi spazi verdi e a una spiaggia privata. Alla fine del camp, si organizza l’English final show che coinvolge anche mamma e papà.
Dove e come A Casalbordino Lido, dal 5 al 18 luglio. Si possono iscrivere bambini e ragazzi dai 7 ai 15 anni. Costa 350 a settimana (tel. 0898423493, acle.it).
La settimana di Donna Moderna Dal 5 all’11 luglio.
TOSCANA – Tutti i segreti dei robot
I luoghi sono affascinanti: una fattoria del Settecento o un agriturismo immerso in un parco. E non si fanno solo lezioni di lingua, ma anche di cinema, musica, teatro, sport e danza. Per usare l’inglese divertendosi.
Perché sceglierlo L’alimentazione è curata: tutto bio e locale. E, per combattere il caldo, sono previsti tanti giochi e attività in piscina.
In più Nel laboratorio di scienze e tecnologia si costruiscono i robot con i Lego Mindstorm, quelli che oltre ai mattoncini prevedono sensori e motori elettrici.
Dove e come A Magliano (Gr) e Casciana Terme (Pi), dal 14 giugno all’11 luglio. Si possono iscrivere bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni. Costa 890 euro per una settimana (tel. 055677567, canadianisland.it).
La settimana di Donna Moderna Dal 29 giugno al 3 luglio.

PUGLIA – Full immersion in pineta
Tra il bosco e il mare della Puglia, si fanno sport e attività all’aria aperta. Ma anche lezioni di inglese molto particolari: al mattino ci si siede in mezzo agli alberi per seguire le le lezioni e al pomeriggio si mette in pratica quello che si è imparato mentre si gioca e ci si diverte.
Perché sceglierlo Gli insegnanti sono tutti madrelingua e specializzati per l’insegnamento ai ragazzi italiani.
In più ll posto merita: un ecoresort sulla costa pugliese, circondato dal verde, con una grande spiaggia privata, i campi da gioco e la piscina. Ogni settimana si organizzano spettacoli con mangiafuoco, prestigiatori e clown.
Dove e come A Gallipoli (Le), dal 29 giugno al 10 luglio. Si possono iscrivere bambini e ragazzi che hanno dai 7 ai 14 anni. Costa 380 euro per due settimane, senza alloggio (tel.0833513208, morganschool.it).
La settimana di Donna Moderna Dal 29 giugno al 3 luglio.
SICILIA – A scuola di bird watching
Osservazioni astronomiche e cartografia sono noiose sui libri, ma per i bambini diventano molto attraenti quando possono sperimentarle in prima persona. Oltre a studiare le stelle dal vivo con gli esperti del planetario di Palermo, qui si fanno laboratori di zoologia, botanica e geologia durante le escursioni sui sentieri.
Perché sceglierlo Per conoscere un luogo unico, il Parco delle Madonie. E i posti ideali per il bird watching: i ragazzi avvistano i rapaci notturni con il play back, una tecnica che consiste nell’emettere un richiamo registrato per stimolare gli uccelli a rispondere.
In più La sera si proiettano i documentari naturalistici per “ripassare” quello che si è imparato durante la giornata. E poi gli animatori propongono attività a tema.
Dove e come Al rifugio Marini di Piano Battaglia (Pa), dal 22 giugno al 2 agosto, possono iscriversi i bambini e i ragazzi da 8 a 18 anni. Costa 350 euro per sei giorni (tel. 3498323379, astridnatura.it).
La settimana di Donna Moderna Dal 21 al 27 giugno.
SICILIA – Giochi con tutor bilingui
In un agriturismo immerso nei colori della campagna siciliana, oltre a giocare si sperimentano attività scientifiche particolari come la pirografia, la tecnica per dipingere sul legno usando una lente e la luce diretta del sole.
Perché sceglierlo Si fanno tanti sport, come lancio del peso, salto in lungo e tiro con l’arco.
In più Ci sono i tutor bilingue per giocare in inglese.
Dove e come A Menfi (Ag), dal 5 al 19 luglio. Si possono iscrivere bambini e ragazzi da 5 ai 15 anni e il costo è di 390 euro per una settimana (tel. 3313142720, juniorland.net).
La settimana di Donna Moderna Dal 12 al 19 luglio.
SARDEGNA – Come Robinson Crusoe
È un campo avventura dove si mettono in pratica le abilità scientifiche, per esempio catalogando le specie vegetali osservate nel bosco, costruendo una zattera per giocare in acqua o una stazione meteorologica per la rilevazione di dati atmosferici.
Perché sceglierlo Ci sono attività di tutti i tipi, dal tiro con l’arco alla visita a pastori e artigiani, dalle percussioni alla navigazione. Si imparano persino le tecniche di pronto soccorso e a orientarsi nel bosco grazie alle piante e al sole.
In più Si dorme nelle tende sopraelevate e, sotto, si costruisce tutti insieme una sala da pranzo.
Dove e come A Gonnesa (Ca), dal 18 luglio al 18 agosto. Si possono iscrivere bambini e ragazzi da 8 a 16 anni. Costa 300 euro per una settimana (tel. 078122611, campo-robinson.it).
La settimana di Donna Moderna Dal 4 al 10 agosto.