Anche il pilates è un ottimo aiuto per la gravidanza e nel post parto.
Mal di schiena in gravidanza: scopri le cause e come contrastare questo fastidioso disturbo.
E dopo la gravidanza? Scopri i benefici dello yoga nel post parto: per ritrovare un buon equilibrio psico-fisico e aiutare il corpo nei suo fisiologico lavoro di rémise en forme.

Con la pratica dello hata yoga si può raggiungere una conoscenza corporea che facilita l’armonia tra corpo e mente: ascoltando il corpo si arriva alla mente e si rilassano entrambi. La percezione rilassata di tutti i movimenti, attraverso la respirazione yogica (il respiro è lo strumento della conoscenza) consente di far rilassare il corpo e, con lui, la mente. Questo rilassamento aiuta a gestire anche le emozioni negative, ad affrontare le mille paure della gravidanza.

Lo sconforto per il mutamento fisico e l’accumulo fisiologico di grasso in gravidanza, possono essere difficile per una donna. Comunicare con il proprio corpo, imparare a conoscerlo attraverso lo yoga, permette di affrontare questi mutamenti con maggiore serenità.

La pratica dello hata yoga permette anche di alleviare alcuni disturbi fisici, tipici della gravidanza. Spesso, si soffre di acidità o di reflusso a livello gastrico: con la respirazione profonda, il diaframma scende su e giù facendo un massaggio a livello addominale, alleviando o eliminando i disturbi. Allo stesso modo, la respirazione yogica è di grande aiuto per chi soffre di costipazione.

Così anche il mal di schiena, che affligge molte donne nel corso della gravidanza, può essere alleviato o superato con alcune posizioni yoga mirate proprio ad alleviare i fastidi lombo sacrali. Anche i fastidi alle gambe, che spesso in gravidanza diventano pesanti a causa della ritenzione idrica, possono essere alleviati con molte posizioni. E i benefici si sentono subito.

Praticare lo yoga nel corso della gravidanza è anche un prezioso aiuto per vivere il travaglio in modo naturale e consapevole. Manuela ci ha spiegato che, in qualche modo, il travaglio può essere considerato uno stato meditativo. Durante il travaglio, la donna dovrebbe essere concentrata su se stessa: più la donna è in grado di isolarsi da ciò che accade intorno a lei, più sarà in grado di vivere in modo naturale e soddisfacente il suo parto. Durante questa fase, il corpo deve essere liberato da ogni possibile contrazione, lasciato andare. Ebbene, la respirazione profonda che si pratica con lo yoga è lo strumento principale per raggiungere questo benessere pisco-fisico.