Per le amanti della tecnologia era un aggiornamento molto atteso. Per chi ha poca dimestichezza con queste novità sarà invece una scoperta che semplificherà molti processi, aiuterà nel quotidiano uso del proprio device o semplicemente aggiungerà divertimento nella comunicazione. È arrivata l’Apple Intelligence in Italia, il sistema di intelligenza personale che fornisce informazioni utili e pertinenti proteggendo nel contempo la privacy dell’utente. Vediamo come funziona e le funzioni da provare subito.

Apple Intelligence arriva in Italia e ti aiuta nella scrittura

Quante volte hai bisogno di rivedere un testo o adeguarlo a un tono di voce differente? Ovunque tu lo scriva, incluse le app Mail, Messaggi, Note, Pages e quelle di terze parti, con la funzione Riscrivi, Apple Intelligence permette all’utente di scegliere tra varie versioni del proprio testo trasformandolo rapidamente. Rivedi è la funzione che ti aiuta a controllare la grammatica, la scelta lessicale e la struttura della frase e se necessario basta cliccare Riassumi e un batter d’occhio il tuo testo si asciuga velocemente.

L’app Foto diventa più intelligente

Non sei una che archivia le foto e hai bisogno di recuperare l’immagine giusta per il compleanno di un’amica? Ora puoi cercarla scrivendo una semplice descrizione, per esempio “Marta sul lungomare con abito rosso” e in breve tempo compare sul tuo device. Se la foto scelta ha un elemento che vuoi eliminare, puoi rimuoverlo senza modificare il resto dello scatto. Se per il compleanno scegli di postare un video della tua amica anziché una foto hai l’opzione Ricordi che con una semplice descrizione genera un reel di momenti indimenticabili.

Dai sfogo alla tua creatività

Qui le opportunità sono tante anche per chi non è così portato per le belle arti.

Image Playground

Permette agli utenti di creare facilmente immagini divertenti e uniche in stili diversi partendo da descrizioni testuali e può anche creare immagini con le sembianze di familiari e amici usando gli scatti disponibili nella libreria di Foto.

Genmoji

Apple Intelligence fa l’upgrade al mondo degli emoji. Digitando semplicemente una descrizione nella tastiera emoji, apparirà una Genmoji in molteplici varianti (diverso da quelli tradizionali), tra cui scegliere e da personalizzare a tuo gusto. Puoi spingerti oltre usando gli scatti della tua libreria di Foto per creare una Genmoji ispirata a una persona in particolare. Pronta a far scattare la gara di Genmoji più divertente in famiglia?

Bacchetta immagini

Ecco la soluzione a tutti quelli che non sanno disegnare, ma hanno ben in mente cosa rappresentare. Con la Bacchetta immagini nella palette degli strumenti, è possibile creare rapidamente immagini usando il contesto scritto o visivo già presente nella nota. Basta tracciare un cerchio attorno ad uno schizzo appena abbozzato e Bacchetta immagini lo trasformerà in un’illustrazione fatta e finita. Se il cerchio viene disegnato in uno spazio vuoto, Bacchetta immagini creerà l’immagine a partire dal contesto.

Un aiuto per chi riceve troppe mail (non solo al lavoro)

La nuova sezione Messaggi con priorità in cima alla casella di posta in Mail mostra le email più urgenti. Ad esempio un invito a pranzo per il giorno stesso o la carta d’imbarco per un volo imminente. E senza aprire il messaggio, basterà leggere un breve riassunto. E se finisci in un thread di lavoro lunghissimo, basterà toccare Riassumi per vedere i dettagli principali. Inoltre, la funzione Risposta veloce suggerisce come rispondere al volo e identifica le domande nelle email per garantire che non ne venga tralasciata nessuna.

Siri sempre più friendly

È capitato a tutti di non essere compresi al primo tentativo da Siri, ora la nostra collaboratrice virtuale riesce a capire l’utente anche quando si incespica con le parole, e non perderà il filo passando da una richiesta a quella successiva. L’utente può scrivere a Siri in qualsiasi momento su iPhone, iPad e Mac, e passare in modo fluido da scrittura a comandi vocali per rendere più veloci le attività di tutti i giorni.

L’intelligenza Apple è anche visiva

Last but not least, grazie alla nuova intelligenza visiva potrai riassumere e copiare un testo, tradurlo in un’altra lingua, rilevare numeri di telefono o indirizzi email permettendo di aggiungerli ai contatti, e non solo. Potrai usarla per fare ricerche su Google, per scoprire dove è possibile acquistare un articolo, o sfruttare le capacità di problem solving di ChatGPT per chiedere spiegazioni su un diagramma complesso come l’ultimo report dell’ufficio.

L’integrazione di ChatGPT permette di ampliare le ricerche, generare contenuti in aiuto all’argomento che stiamo scrivendo, creare immagini di supporto, ma l’attivazione è personale, l’utente ha pieno controllo su quando utilizzarla. Per impostazione predefinita, l’uso dell’integrazione non richiede un account ChatGPT. Per chi sceglie di collegare il proprio account, si applicano le policy per il trattamento dei dati di OpenAI. L’intelligenza visiva è disponibile con iOS 18.2 o successivo su iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max; con iOS 18.3 o successivo su iPhone 16e; e con iOS 18.4 o successivo su iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max.

L’Apple Intelligence in Italia e la privacy dell’utente

Progettata per proteggere ad ogni passo la privacy dell’utente, Apple Intelligence usa l’elaborazione on-device, e molti dei modelli su cui si basa vengono eseguiti interamente sul dispositivo.