Viaggiare, un sogno ancora lontano? Per i più piccoli assolutamente no, merito della loro fantasia e di Artonauti il primo album di figurine dell’arte giunto ormai alla terza edizione.
Ale e Morgana – i due protagonisti – sono pronti ad accompagnare i bimbi dai 7 ai 14 anni tra pagine, figurine e tavolozze da comporre all’insegna dell’arte e dei capolavori sparsi per tutto il mondo.

Tutto Mondo, proprio come il titolo dell’album che si rifà alla celebre opera di Keith Haring. che dipinta sul muro esterno della Chiesa di Sant’Antonio a Pisa, dedicata proprio all’umanità intera. Un mondo fatto non solo di Paesi, Stati e opere d’arte, ma un globo creato grazie alla fantasia e allo scambio reciproco che solo i bambini sanno realizzare e costruire ogni giorno.

Per ben 116 pagine i due protagonisti abbandoneranno la DAD per intraprendere un viaggio all’insegna dell’arte: partendo dalla Russia e attraversando l’Asia fino al Giappone, esplorando l’Australia e l’Africa, per arrivare in America latina dove risaliranno il continente per poi fare ritorno in Europa.
Niente confini temporali o culturali, qui l’unica cosa che domina è l’arte insieme alla voglia di imparare divertendosi in un viaggio senza confini tra Canova, Rubens, Tiziano, Raffaello, Natalia Goncharova fino a Diego Rivera, Frida Kahlo, Andy Warhol passando per Roy Lichtenstein, Keith Haring, Jackson Pollock e non solo.

Pagina dopo pagina, Artonauti fornirà tantissimi contenuti come indovinelli, approfondimenti, le Twin Cards oltre a contenuti extra interattivi che porteranno i più piccoli alla scoperta dell’arte, da quella contemporanea senza dimenticare l’architettura e terminando con la Nascita di Venere di Botticelli, capolavoro universale della storia dell’arte.
In poco, anzi pochissimo tempo i bambini si appassioneranno a un nuovo mondo fatto di nuovi colori, forme e nozioni. Tutto merito degli ideatori Daniela Re e Marco Tatarella e la loro casa editrice Wizart, che sono ormai giunti alla terza edizione di questo gioco analogico inclusivo e accessibile a tutti.

Un vero e proprio strumento didattico che porterà i bambini a conoscere l’arte accompagnandoli in un percorso evolutivo completo.