Se avete un grande quantitativo di patate e cipolle, per conservarle tutto l’inverno bisogna rispettare alcune regole basilari. Ed adottare dei semplici ma importanti accorgimenti.
In questa guida, vi illustreremo in modo dettagliato, come conservare al meglio durante l’inverno, questi due preziosi prodotti della terra, indispensabili per la preparazione di moltissimi piatti.
Conservare patate e cipolle
Per conservare al meglio le patate e le cipolle, bisogna subito pensare di riporle in un luogo fresco e ben asciutto. Per ottenere dei buoni risultati a lungo termine, è necessario utilizzare due scatole abbastanza robuste e del riso. I contenitori devono essere perfettamente puliti. Selezionate le patate, eliminando quelle con macchie marroni o germogli; queste ultime non andranno conservate, ma consumate subito dopo averle pulite.
Anche le cipolle richiedono una particolare selezione. Per cui è necessario eliminare quelle con germogli o macchie e tagliarle in modo da usarle subito o metterle nel congelatore.
Prima regola: mai insieme
Le cipolle producono gas etilene, un ormone vegetale che accelera il processo di maturazione. Quando le patate vengono esposte all’etilene, tendono a germogliare più rapidamente. Inoltre, l’umidità rilasciata dalle cipolle può anche contribuire alla decomposizione delle patate. Quindi, per mantenere sia le patate sia le cipolle fresche più a lungo, è meglio conservarle separatamente.
Conservare le patate
Conservate le patate in un luogo fresco, buio e asciutto come una dispensa o un armadio.
Fate attenzione a non mettere le patate esposte al sole, in quanto il calore le secca, togliendogli tutta l’acqua a loro interno. Usate un contenitore ben ventilato come una cassetta o una scatola di cartone con dei fori. Tenete il contenitore coperto per bloccare la luce e prevenire la germinazione delle patate. Se le patate sono diventate verdi o hanno germogliato più di qualche centimetro, probabilmente sono andate male.

Conservare le cipolle
Le cipolle possono durare fino a tre mesi se conservate in uno spazio ventilato, come un bancone. Puoi tenerle in un sacchetto di carta o anche in un cestino di filo. Non è necessario conservare le cipolle in frigorifero, poiché la bassa temperatura ammorbidirà rapidamente la loro consistenza. Una consistenza ammorbidita e macchie di umidità sono segni che le cipolle si sono guastate.
Il riso
Entrambi gli ortaggi hanno bisogno di un ulteriore accorgimento, che serve per uno scopo ben preciso. Si tratta infatti di aggiungere un buon quantitativo di riso (circa 20 kg per una scatola di 60X60 cm) in entrambe, ricoprendole poi con un sacco di tela.
L’aggiunta di riso serve per assorbire l’umidità e mantenere patate e cipolle sempre fresche, evitando quindi che sulla superficie esterna possano crearsi dei germogli. Con questi pratici accorgimenti, le patate e le cipolle, potranno durare anche per un paio di settimane. Potranno sempre essere fresche e pronte per la preparazione di sfiziose ricette di cucina. Vi basterà solo eliminare di tanto in tanto le patate o le cipolle un po’ più rovinate.