La luce è un elemento fondamentale all’interno di una casa: oltre a scaldare l’ambiente, può diventare un vero e proprio elemento d’arredo.
Oggi, grazie alla domotica, è possibile gestire più punti luce in tutta la casa attraverso l’uso degli assistenti vocali come Alexa o Google home.
Collegabili attraverso il wi-fi, queste lampadine possono essere installate in tutti i punti della casa e possono essere utilizzate sia per lampade a terra, che da tavolo o per plafoniere.
Sul mercato le tipologie di lampadine smart sono davvero tantissime e, la cosa più importante, è capire qual funzione deve avere il punto luce.
Luce calda

Le lampade a luce calda sono perfette per illuminare qualsiasi ambiente della casa. Il loro coloro che vita al giallo, infatti, permette di scaldare qualsiasi tipo di ambiente specialmente dove il minimal e il bianco la fanno da padrone. Questa lampadina, oltre a potere essere comandata via assistente vocale, è anche dimmerabile cioè la sua intensità può essere regolata rendendo così la luce più soffusa.
Retrò

Le lampadine retrò, caratterizzate dalla luce gialla, sono fondamentali nelle case in stile industriale e per quelle lampade, da terra o da tavolo, dove il bulbo diventa un vero e proprio elemento d’arredo. Qui, la particolarità, è data dal filamento interno che emana luce donando carattere alla lampadina stessa.
Le lampadine smart dallo stile retrò e vintage sono le più difficili da trovare anche perché devono rispondere a diversi stili e design. Qui puoi trovare una selezione delle migliori da acquistare.
Barra led

Le barre led sono elementi sempre più utilizzati per creare luci d’ambiente e creare zone d’illuminazione mirate come retro di tv o schermi di pc. Queste barre, che possono essere comandate tramite assistente vocale, sono fornite della funzione hue play che sincronizza le luci con film, musica e giochi: perfetto per creare atmosfera.
Faretti

Tra le soluzioni più usate e amate nell’interior design sicuramente, oggi, ci sono i faretti che possono essere posizionati nei contro soffitti limitando gli ingombri e permettendo un’illuminazione più diffusa e omogenea. Immancabili anche tra le tecnologie della casa domotica specialmente nella versione multicolore tra cui bianco freddo, bianco caldo, 2700K-6500K, 8 modalità di illuminazione.
A candela

Gli ambienti dallo stile classico e provenzale non devono rinunciare ai device tecnologici e, tantomeno, alle lampadine smart. La cosa importante è sceglierle in linea con il mood degli ambienti o della casa come, ad esempio, il modello a candela che grazie alla sua forma allungata ricorda le lampadine di una volta.
Contenuto sponsorizzato: Donnamoderna.com presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Donnamoderna.com potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.