Se la vostra vasca da bagno presenta graffi, un colore fuori moda o semplicemente segni di usura, una vernice adatta può trasformarne l’aspetto proteggendo al contempo la superficie. Questo progetto, economico e creativo, richiede però una buona preparazione e materiali specifici per ottenere un risultato duraturo. Prima di iniziare, è essenziale verificare che la vasca sia in buone condizioni strutturali e scegliere una vernice adatta alle superfici esposte all’acqua e ai prodotti chimici. Ecco l’elenco del materiale necessario e le procedure da seguire.
Materiale necessario
- Vernice speciale per vasche da bagno (resina epossidica o acrilica resistente all’acqua)
- Primer adatto a superfici smaltate o acriliche
- Carta vetrata o una levigatrice elettrica per preparare la superficie
- Nastro adesivo di mascheratura per proteggere le aree circostanti
- Rullo in schiuma o pennelli morbidi per un’applicazione uniforme
- Detergente sgrassante per rimuovere residui e tracce di sapone
- Guanti, mascherina e occhiali protettivi
Riverniciare la vasca da bagno: procedimento
- Pulite accuratamente la vasca con un detergente sgrassante per eliminare sporco e tracce di calcare. Una volta asciutta, levigate la superficie per migliorare l’adesione della vernice. Utilizzate del nastro di mascheratura per proteggere i bordi e gli accessori.
- Stendete uno strato di primer adatto alla superficie della vasca per garantire una migliore adesione della vernice. Lasciate asciugare secondo le istruzioni del produttore.
- Mescolate la vernice seguendo le indicazioni del produttore. Applicate il primo strato con un rullo in schiuma o un pennello morbido, evitando colature.
- Lasciate asciugare e applicate un secondo strato. Assicuratevi che la stanza sia ben ventilata durante l’applicazione.
Leggi anche
Leggi anche
Leggi anche