La Pasqua, come il Natale, è una bellissima occasione per fare alcuni lavoretti di Pasqua in casa con i bambini.
Lavoretti di Pasqua da fare a casa con i bambini
I lavoretti di Pasqua fai da te danno grandi soddisfazioni. Come immaginerai, ne esistono di tutti i tipi: più semplici con cartoncino e feltro e più complessi, ad esempio con l’uncinetto o con la maglia. Pasqua un rito irrinunciabile è quello della realizzazione di lavoretti a tema. Con la loro creazione si riesce a trascorrere il tempo divertendosi con forbici, colla e cartoncino.
Per aiutarti abbiamo pensato di darti moltissimi spunti che potrai realizzare a casa con i tuoi bambini: non hai più scuse, ma solo l’imbarazzo della scelta!
Lavoretti di Pasqua da fare a casa con i bambini: idee semplici
Ecco una carrellata di idee semplici di lavoretti di Pasqua da fare a casa con i bambini.
Albero di Pasqua
L’albero di Pasqua è la decorazione regina di questa ricorrenza. Ci sono davvero moltissimi modi per crearlo, noi te ne suggeriamo uno semplicissimo e veloce, che ti permetterà di portare un tocco di primavera in casa. Procurati della spugna da fiorista da sistemare in un vasetto. Prendi dei rametti verdi da sistemare nel vasetto. Usa della finta paglia per coprire la spugna e abbellisci i rami appendendo fiocchi di nastro colorato, ovetti di cioccolato o finti che avrai magari precedentemente decorato. Non esagerare comunque con gli addobbi: l’albero di Pasqua è bello anche minimal!
Biglietti di carta
I biglietti di auguri in cui scrivere delle frasi di Pasqua sono uno dei classici lavoretti da fare con i più piccoli. Basta anche della carta colorata per cominciare a realizzare il tuo biglietto pasquale. Prendi un foglio A4, magari di un bel colore pastello, azzurro, rosa o giallo e piegalo in due. Ritaglia su un secondo foglio di carta bianco la sagoma di un coniglietto.
Oppure puoi ritagliare un pulcino giallo o un coniglietto rosa o un ovetto di un altro colore ancora. Incolla la tua sagomina sul davanti del biglietto e scrivi i tuoi auguri di Pasqua al suo interno.
Cestino in cartoncino
Il cestino di Pasqua è uno dei classici lavoretti che si realizzano con i più piccoli, perché è davvero semplice da fare. Lo si può creare tranquillamente in 2D da appendere. Come si fa? Prendete del cartoncino marrone, un nastro giallo, dei cartoncini colorati per le uova e per i fiorellini. Disegna la sagoma di un cestino, ritagliala e quindi passa a preparare il resto.
Annoda bene il fiocchetto, ritaglia la sagoma delle uova di Pasqua e crea i fiorellini di colore diverso. Se hai del cartoncino verde puoi realizzare anche delle foglioline da incollare accanto ai tuoi fiori. Sistemata tutto come nella foto sotto.

Portauova con le mollette
Le mollette del bucato hanno tantissimi usi creativi, uno di questi è utilizzarle per realizzare un portauova pasquale. Per prima cosa devi separare le due metà delle mollette, in modo da togliere la molla al centro e da ottenere due bastoncini. Il corpo centrale può essere costituito da una vecchia scatoletta di cartone che non usi più, una bomboniera, per esempio. Incolla le due parti delle mollette lungo la scatola, così da creare la “recinzione” usa 3 mollette per realizzare il piccolo manico e quindi riempi la scatoletta, ormai diventata portaovetti, di paglia finta e quindi di deliziose uova decorate.
Festoni con le uova di cartoncino
Questo è senza dubbio il lavoretto più semplice del mondo. Prendi dei cartoncini colorati e tagliali in modo che assumano la forma ovale tipica delle uova di Pasqua. Pratica un forellino in cima all’uovo e usa lo spago per collegarle le une alle altre. Se vuoi il lavoretto è già pronto, se invece vuoi renderlo ancora più bello, decora le tue uova di cartoncino.
Puoi disegnarci sopra, puoi scriverci col pennarello, puoi usare glitter e porporina: l’importante è che alla fine l’effetto ti soddisfi!
Ghirlanda
Le ghirlande sono una delle classiche decorazioni pasquali e in genere sono ricche di fiori, coniglietti e pulcini. Stavolta, invece, ti proponiamo di crearne una con le uova di Pasqua colorate. Come fare? Semplice: procurati dei rami verdi, in modo che anche intrecciati non si spezzino. Prendi 6 uova, possono essere di polistirolo (ovviamente prima dovrai decorarle) oppure possono essere gusci veri svuotati del loro contenuto e quindi leggerissime e senza rischio di andare a male.
Con della carta crespa puoi realizzare piccoli fiorellini colorati, tanti quanto sono le uova e incollare alla base dei fiorellini una fogliolina verde per ciascuno. A questo punto non ti resta che assemblare la ghirlanda, ti consigliamo di ricorrere alla colla a caldo per riuscire a incollare tutto perfettamente.
Colomba in cartoncino
La colomba è il simbolo della Pace e della Pasqua. C’è naturalmente il dolce, ma in questo caso vogliamo proporti di crearne una di cartoncino che porti sotto le sue ali un ramoscello di ulivo. Ti basta disegnare la sagoma della colomba sul cartoncino bianco e disegnare con il pennarello l’occhio. Un tocco di giallo o di arancio ti consentirà di fare il becco.
Disegna un’ala a parte e quindi incollala sul corpo della colomba aggiungendo un corto ramoscello di ulivo.
Coniglietti con la pasta di sale
La pasta di sale si prepara molto facilmente e permette di creare praticamente ogni simbolo della pasta grazie alla sua alta malleabilità. Una volta che hai impastato tutti gli ingredienti sei pronta per fare i tuoi coniglietti. Hai due strade: acquistare una formina per i biscotti proprio in forma di coniglietto, oppure disegnare la sagoma di questo morbido animaletto su un pezzo di carta, appoggiarla sulla pasta di sale e quindi ritagliarla con un coltellino lungo bordi.
La pasta di sale la potete colorare sia prima, con i coloranti alimentari, che dopo, usando i colori che preferite.
Uovo di Pasqua unicorno
Non c’è nulla che sia più trendy dell’unicorno e i bambini vanno letteralmente pazzi per questo animaletto che porta fortuna. Nulla di più divertente, quindi, che trasformare le uova di Pasqua in tanti piccoli unicorni colorati. Puoi usare le uova di polistirolo o anche le uova vere svuotate e dipinte di bianco, a te la scelta.
Con un cartoncino giallo-dorato crea il corno, ovvero realizza un piccolo colo che dovrai poi incollare sulla sommità dell’ovetto. Per la coronocina floreale ti consigliamo di riciclare i fiorellini che si trovano sulle bomboniere, se non ne hai di certo li troverai in merceria. Se proprio non riuscissi a trovarli, disegna dei ricci viola attorno al corno (dopo averlo incollato). Sistema prima il corno, quindi infilaci sopra l’anellino di fiori e fissalo con un po’ di colla. Prendi il pennarello nero e aggiungi gli occhi: per i bambini sarà un vero spasso!

Gallinelle in feltro
Il feltro ti permette di realizzare tanti lavoretti graziosi, per questa Pasqua prova a sperimentare facendo delle gallinelle di feltro. Scegli dei pezzetti di feltro colorato, disegna sopra una gallina aiutandoti con una sagoma e quindi ritaglia. Se sai cucire puoi aggiungere un bottone per fare l’occhio e magari qualche altro dettaglio.
Ti suggeriamo anche di seguire il contorno della gallinella con ago e filo, scegliendo il filo di una tonalità più chiara o molto più scura di quella usata per il corpo della gallinella. Con pochissimo lavoro renderai la tua decorazione ancora più bella.
Pulcini con i rotoli della carta igienica
I rotoli di carta igienica sono molto utili quando si parla di lavoretti. In questo caso vogliamo utilizzarli per creare dei dolci pulcini pasquali in modo semplicissimo anche per i più piccoli. Per riuscirci ti basterà rivestire il rotolo con del cartoncino giallo, tagliare due alette da questo stesso cartoncino e incollarle successivamente ai lati del corpo, disegnare gli occhi con il pennarello nero e il becco con quello arancio. All’interno del rotolo, se incollate una base, potete infilare tanti ovetti di delizioso cioccolato.
Ovetti volanti
Tanti ovetti di Pasqua che volano come piccole mongolfiere! Possibile? Ebbene sì! In questo caso ti servono degli ovetti in plastica o altro materiale da dipingere. Considera che dovrai applicare una quantità di colla sufficiente alla loro base perché riescano a reggere il peso dello spago e della scatolina di cartone.
Fai passare lo spago sotto il coperchio della scatolina e a questo punto incolla tutto.
Campanella con il vasetto
Sai come puoi realizzare una campanella di Pasqua? Prendi un vecchio vasetto di plastica o in coccio per le piante e puliscilo bene. Decora l’esterno dipingendolo o magari regalandogli un aspetto diverso grazie all’aiuto del decoupage. All’interno del vasetto devi incollare uno spago in cui prima devi infilare una pallina colorata per poi chiudere l’estremità con un nodo, affinché la perlina non sfugga via.
Se il vasetto è di plastica non c’è bisogno della colla, ti basta fare un buchino in cima a far passare da lì il tuo spago.
Coniglietto porta ovetti
Il coniglietto porta uova di Pasqua si può creare ricorrendo banalmente al cartoncino. In che modo? Ritagliate con i vostri bimbi la sagoma di un coniglio con le sue lunghe orecchie sul cartoncino bianco e anche una striscia di cartoncino lunga su un lato.
Proprio quella striscia devi piegarla e incollarla dal lato opposto del coniglietto, infilandoci in mezzo un bellissimo ovetto.
Candela di Pasqua
Illumina la tavola di Pasqua con una bella candela che possa funzionare anche come centro tavola. Nulla di più facile per quanto riguarda la candela vera e propria che prendere un bel bicchiere e sistemarci dentro la candelina. Attorno al bicchiere devi poi sistemare dei mezzi gusci di uovo lavati perfettamente e colorati, che vai a riempire con finta paglia e fiorellini secchi o di carta. Puoi realizzare questo lavoretto direttamente sulla tavola, oppure incollare i gusci su una base in modo da spostarlo ovunque tu voglia.

Pulcino da appendere
Il pulcino è senza dubbio la decorazione più dolce di Pasqua e i bambini la amano in maniera particolare. Procurati del cartoncino giallo, dei pennarelli e un nastrino rosso. Disegna la sagoma del pulcino sul tuo cartoncino, quindi ritagliala. Disegna gli occhi del pulcino e l’ala (a meno che tu non voglia farla con il cartoncino), segna anche il becco. Prendi quindi il nastro rosso e incollalo sulla cima della testolina del pulcino e scegli il luogo di casa dove appenderlo.
Ovetti in fimo
Le paste modellabili sono senza dubbio molto semplici da lavorare, anche per i bambini. Gli ovetti, per la loro forma estremamente semplice, sono particolarmente facili da creare. Il fimo lo potete colorare ancor prima di utilizzarlo o acquistalo già colorato. Intaglia la forma dell’ovetto nella vostra pasta fimo e non dimenticarti di fare un buchino sulla cima del tuo uovo. In questo foro fai passare un bel laccetto, così potrai appendere il tuo ovetto di Pasqua ovunque tu voglia, anche all’albero.
Corona pasquale
La corona pasquale non è solo quella che si mangia, ma è anche una decorazione che si appende ad un gancetto sul soffitto. La base è sempre quella della ghirlanda, un bell’intreccio di rami, però a pendere da questi rami non solo deliziosi frutti, ma splendidi ovetti colorati che si legano alla ghirlanda tramite nastri di raso.
Tutte le varianti sono possibili: aggiungere i fiori, decorare le uova in maniera particolare, addobbarla con fiocchi e fiorellini. L’importante è che il risultato finale risulti gradevole alla vista.
Uovo di Pasqua trasparente
Chi ama la Pasqua minimal ama anche questo uovo di Pasqua che poco ha in comune con i suoi omologhi colorati. Per riuscire a realizzarlo ti serve proprio un ovetto trasparente, non ci sono altri trucchi. Una volta che l’hai trovato devi rivestirlo con un bel filo di cotone colorato, di quelli che si usano anche per l’uncinetto, facendo bene attenzione a lasciare delle parti “nude” altrimenti non si vedrà che l’uovo e trasparente. Sulla cima del tuo ovetto di Pasqua aggiungi un bel fiocchetto colorato di stoffa.
Uova di Pasqua glitterate
Cerchi idee per creare uova decorative originali? Se hai una bimba che desidera dare un tocco molto chic alla casa, al centro tavola o alla sua cameretta per il giorno di Pasqua ecco un’idea semplicissima: le uova glitterate! Basteranno uova finte, brillantini colorati e colla vinilica. Cospargi le uova di colla con un pennello e poi spolvera di glitter: la magia di Pasqua è già pronta!
Portauovo di Pasqua
Un lavoretto molto semplice che può servirti per portare le uova colorate in tavola il giorno di Pasqua. O semplicemente da tenere come decorazione per la casa o in cameretta.
Ritaglia delle strisce di feltro alte circa 3-4 cm e sufficienti per contenere le uova. A parte ritaglia una sagoma che ricorda le orecchie dei conigli. Unisci le due parti con la pinzatrice e il gioco è fatto!
Uova a forma di animaletti
Hai davvero tante uova di Pasqua da decorare e i tuoi bimbi sono amanti degli animali? Una simpatica idea è senz’altro quella di dipingere direttamente sulle uova i musetti di animali diversi che rimandino a questa festività, come pulcini, coniglietti e galline.
Oppure un’alternativa davvero originale potrebbe essere quella di realizzare buffe faccine, magari simpaticamente ispirate agli ospiti del pranzo pasquale! Potrai dare al tutto un tono ancora più divertente creando con i tuoi bimbi semplici cappellini con cartoncini colorati e pompon.
Uova di Pasqua da appendere
Un modo originale per esporre le uova colorate di Pasqua: incolla dei nastrini alle uova e appendile con delle mollettine di legno che avrai decorato con piccole sagome di feltro o di cartone che ricordano i simboli pasquali: galline, conigli, pulcini e tutto quello che ti suggerisce la tua fantasia e quella dei tuoi bambini!

Uova di Pasqua decorate con i fiori
Un modo molto originale e delicato per servire le uova sode durante la colazione o il pranzo di Pasqua: decorarle con i fiori!
Divertiti a raccogliere tanti fiorellini diversi con i tuoi bimbi e utilizzali come decorazioni per le uova, fissandoli con lo spago neutro o con nastri colorati per effetti diversi e contrasti piacevoli.
Usa la fantasia e porta in tavola la Pasqua più colorata e delicata di sempre!
Sacchetti porta ovetti
Se sei brava con ago e filo puoi creare dei divertenti sacchettini con scampoli di stoffe colorate.
La parte anteriore sarà un quadrato semplice mentre la parte posteriore del sacchettino dovrà terminare con due orecchie di coniglio stilizzate sul lato superiore, come nella foto.
Fatti aiutare dai tuoi bimbi a riempire i sacchettini con ovetti di cioccolato o caramelle e chiudili con nastri o spago: un dolce pensiero di Pasqua per gli amici più cari è pronto!
Coniglietti in cartoncino
Procurati un cartoncino colorato, magari a righe o a pois, e un piccolo pompon bianco (ma anche un batuffolo di cotone andrà bene).
Ritaglia la sagoma di un coniglietto e applica il pompon come se fosse la sua codina.
Potrai utilizzare il coniglietto come bigliettino per una persona speciale, oppure potrai crearne tanti (sbizzarrendoti con i colori e le fantasie dei cartoncini) e realizzare dei simpatici segnaposto per la tavola di Pasqua o un delizioso festone decorativo.
Portaovetti a forma di uccellino
I tuoi bimbi per Pasqua vogliono regalare ai loro amichetti degli ovetti di cioccolato? Procurati pirottini di carta per dolci, cartoncino colorato e carta trasparente per regali.
Disegna su un cartoncino la sagoma stilizzata di un passerotto e ritagliala. Utilizza questa sagoma per crearne altre uguali sui vari fogli colorati.
Disegna quindi la forma di un’ala stilizzata e fai la stessa cosa.
Ritaglia le varie sagome e forme, fissa a ogni passerotto un’ala e disegna l’occhietto dell’uccellino con un pennarello nero, come nella foto.
Riempi i pirottini di ovetti di cioccolato con i tuoi bimbi, inserisci il passerotto colorato e chiudi il dolce dono in un foglio trasparente per regali.
Uova in feltro
Se hai una buona manualità con ago e filo puoi pensare di utilizzare il feltro (un materiale abbastanza semplice da utilizzare anche per i bambini) per realizzare tante decorazioni di Pasqua colorate: uova, pulcini, uccellini, coniglietti o qualsiasi soggetto legato a questa festività ti suggerisca la fantasia diventerà un simpatico dono per gli amici o un segnaposto per la tavola.
Fatti ispirare e colora la tua Pasqua in modo davvero originale!
Portatovaglioli di Pasqua
Per il pranzo di Pasqua pensa anche alla tavola dei più piccoli!
Divertiti a creare con i bambini dei simpatici portatovaglioli a forma di coniglietto con del semplice cartoncino colorato.
Come? Ritaglia le sagome di tanti coniglietti quanti saranno i piccoli commensali, crea su di esse due taglietti in corrispondenza di ogni pancia e disegna i musetti dei conigli, come nella foto.
Inserisci i tovaglioli colorati facendoli passare nei taglietti… il gioco è fatto!
Pecorelle di lana
Qualche gomitolo di lana ed ecco come trasformare un pon pon in una pecorella. Procurati cartone, un paio di forbici e qualche gomitolo di lana. Aiuta i bambini a ritagliare due dischetti di cartone con un foro al centro: questo metodo è uno dei più utilizzati per creare i classici pon pon di lana. Se hai bisogno di rinfrescare la memoria online trovi numerosi tutorial. Potete disegnare e ritagliare il musetto e le zampette nella carta velluto adesiva nera. Appendete i pon pon oppure utilizzateli come portachiavi.
Nido di uova
I fili di rafia, naturale o nella versione colorata, possono diventare l’elemento giusto per dare vita a un soffice nido. Aggiungi tante uova marmorizzate da preparare insieme ai più piccoli. Con una manciata di caramelle e confetti trasformerai questa decorazione in un centrotavola originale.

Packaging creativo
Coinvolgi i bambini e insieme potete realizzare un packaging speciale per i doni di Pasqua. Pacchetti regalo creativi con le sagome dei coniglietti ritagliate nel tessuto o juta. Sai che con le patate si possono realizzare allegri stampini? Taglia a metà una patata e incidi sulla superficie fresca forme semplici come un cuore o una stella. Utilizzando i colori sarà facile creare biglietti e sacchetti personalizzati.
Lavoretti di Pasqua da fare a casa con i bambini: portauovo in legno
Questo lavoretto non rientra tra quelli semplici e veloci da realizzare ma sarà comunque molto divertente creare un portauovo in legno con i tuoi bambini. Questo lavoretto, infatti, potrebbe essere abbastanza impegnativo per i bimbi sotto i 7 anni. qualora i tuoi figli abbiano meno di questa età, ti consigliamo di coinvolgerli nella raccolta dei materiali: una bella passeggiata nei prati da fare tutti insieme, oltre a essere una bella esperienza, vi fornirà tutto l’occorrente e anche i piccoli si sentiranno coinvolti nel progetto.
Occorrente
Per costruire il portauova in legno occorre recuperare:
- Una sezione di tronco abbastanza larga (si può comprare nelle falegnamerie o nei negozi di fai da te)
- Rami robusti del diametro di circa un centimetro
- Ramoscelli più sottili e flessibili (in mancanza di questi si può usare lo spago)
- Muschio e margherite (meglio raccoglierle il giorno stesso in cui si vuole usare il portauova in tavola)
Procedimento
Il passaggio più difficile possono essere i fori da fare sulla base di legno: meglio chiedere a mamma o papà di intervenire con il trapano! Poi si possono inserire i rami più robusti (lunghi circa 10/12 cm) nei fori, avendo l’accortezza di mettere un po’ di colla per tenerli più fermi e solidi.
Dopo aver fissato i bastoncini bisogna far passare i ramoscelli sottili (o lo spago). Un’operazione che richiede un po’ di manualità: se il bambino ha difficoltà puoi intervenire tu. Una volta creata la base solida data dalla sezione di tronco, rametti verticali e ramoscelli, bisogna riempirla a proprio gusto. Puoi usare del muschio o delle foglioline, a seconda di quello che trovi. Bisogna riempire bene il bordo e lasciare un po’ di spazio al centro per le uova. A questo punto il portauova è pronto e mancano solo le decorazioni floreali. Puoi usare delle margherite, ma ogni fiore (se non troppo grande) si adatta bene ad essere usato come decorazione. Bisogna infilare gli steli negli spazi tra i ramoscelli che formano il bordo per mantenere i fiori saldamente in verticale.
Lavoretti di Pasqua da fare a casa con i bambini: borsetta portauovo
Il riciclo rappresenta un valore da trasmettere alle nuove generazioni. Inoltre, è anche un modo per stimolare la creatività dei bambini. Ecco allora come realizzare una borsetta portauovo con i più piccoli.
Occorrente
- Carta
- Computer
- Internet
- Scatola colomba pasquale
- Colla
- Pennelli
- Forbici
- Stoffa
- Fermacampioni
- Colori acrilici
Preparazione materiali
La prima cosa da fare è quella di riciclare una scatola della colomba pasquale ed aprirla, scollando completamente le parti di congiunzione. Durante questa operazione bisogna prestare particolare attenzione per non correre il rischio di rompere il cartone. Successivamente si deve tagliare l’aletta più piccola ed esterna. Essa va utilizzata per formare l’apertura della borsa.
A questo punto si può chiedere l’aiuto dei propri figli per spalmare la colla vinilica sulla parte che bisogna utilizzare per creare l’interno della borsa. Esso va foderato poi con della stoffa che, in base ai propri gusti, si ritiene più adatta.

Composizione borsa
Una volta foderato l’interno bisogna comporre la borsa. Si devono fissare le parti della scatola con la colla. In seguito bisogna aspettare qualche minuto per fare asciugare perfettamente la colla che è stata utilizzata. Dopo aver ultimato l’esterno bisogna realizzare il manico. Si deve prendere un pezzo di stoffa e ricavarne una striscia abbastanza spessa. Poi, bisogna unire le estremità verso l’interno. A questo punto si deve aggiustare la lunghezza ed applicare il manico alla borsa. Per poter eseguire questa operazione bisogna fare due buchi all’estremità della scatola e due sulla striscia di stoffa (uno a destra ed uno a sinistra). Infine, si deve applicare il manico con i fermacampioni.
Decorazione borsa
A questo punto si può dare libero sfogo alla propria fantasia ed eventualmente a quella dei propri figli. Questi ultimi inoltre possono mettere in pratica tutta la loro manualità. Per concludere il lavoro e personalizzarlo si può scegliere di incollare un coniglietto sulla borsa. Il disegno può essere stampato a computer su della semplice carta. In alternativa il coniglietto può essere disegnato dai propri figli. Successivamente con un pennello e dei colori acrilici si deve dipingere l’immagine. Adesso non bisogna fare altro che incollare l’immagine alla borsa. Quest’ultima può custodire tranquillamente dei golosi ovetti di cioccolata.