Anche la giusta alimentazione può venirci in aiuto in caso di testa fra le nuvole!

Quando ti attende un compito impegnativo, elimina tutte le possibili distrazioni. Documenti che riguardano altri lavori e, soprattutto, lo smartphone, devono sparire dalla scrivania. Se lo spazio è sgombro, riesci a concentrarti più facilmente.

Cerca di fare una pausa ogni 40 minuti: oltre questo tempo, il calo di attenzione diventa fisiologico e ti servono 10 minuti di stop.

Si tratta di una tecnica mindfulness adottata dagli sportivi. Prima di cominciare un lavoro, visualizza per 3-5 minuti quello che devi fare, immaginando i passaggi critici e, soprattutto, il modo in cui li supererai. Poi apri gli occhi e mettiti all’opera: ti sentirai più tranquilla e determinata. L’esercizio aiuta ad abbassare il livello di ansia e di preoccupazione, due nemici della concentrazione.