Scopri le dritte per realizzare lavoretti creativi da fare insieme ai bambini per decorare la cameretta e portare una ventata di primavera fra le pareti di casa. Mettere le mani in pasta stimola la creatività e aiuta la manualità: per i più piccoli è divertente e permette di inventare nuovi giochi, sviluppando l’immaginazione.

COME SI FA LA PASTA DI SALE
Inizia a preparare la pasta di sale così. Al centro del tavolo versa due bicchieri di farina, poi unisci un bicchiere di acqua tiepida e un bicchiere di sale fino. Puoi aggiungere una piccola dose di olio in modo da rendere più elastico il composto. Secondo alcune ricette è possibile utilizzare una dose di acqua, una di sale e una di farina, mentre altre consigliano il doppio della farina: regola le quantità in modo da ottenere un impasto elastico e non troppo liquido. Invece di utilizzare un robot da cucina coinvolgi i bambini più grandi nella preparazione iniziale: mettere le mani in pasta, sciogliere con attenzione i grumi e coltivare la pazienza necessaria per ottenere una pasta densa e omogenea al punto giusto fa parte del gioco.

UN TOCCO DI COLORE
Per dare sfumature differenti alla pasta di sale puoi utilizzare i coloranti per alimenti oppure sfruttare le proprietà degli ingredienti naturali. Usa lo zafferano per il giallo e la paprica per ottenere il colore rosso. Se utilizzi un colorante liquido ricorda di versarlo nell’acqua tiepida, prima di impastare con sale e farina. In alternativa, puoi decidere di dipingere gli oggetti in un secondo momento, dopo aver fatto asciugare i lavoretti: in questo caso ti serviranno colori a tempera o acquarelli e tanti pennelli, per divertirvi a creare piccoli particolari e sfumature intense. Per far aderire le differenti parti degli oggetti da realizzare usa l’acqua, che farà da collante naturale.

CONSERVA LA PASTA DI SALE
Animaletti, figure da ritagliare con gli stampi dei biscotti, decorazioni per la casa da dipingere e appendere: gli oggetti da inventare con la pasta di sale sono tantissimi. Cuoci i lavoretti fatti insieme ai bambini nel forno di casa, a 100°-130° circa, in modo da rendere più duraturo e resistente l’oggetto. Per proteggere la superficie potete spennellare gli oggetti con una mano di vernice trasparente, del tipo utilizzato anche per il découpage: è disponibile in ferramenta o nei negozi di hobbistica. Ti è avanzata della pasta di sale? Avvolgila nella pellicola trasparente e conservala in frigo, pronta da utilizzare per il prossimo gioco.