L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) afferma che un neonato dovrebbe essere allattato al seno in modo esclusivo per i primi 6 mesi di vita, senza introduzione di tisane, camomilla, acqua o cibo. Dopo i 6 mesi di vita l’allattamento dovrebbe proseguire in modo complementare al cibo fino ai 2 anni di età del bambino o fino a quando, madre e figlio lo desiderano. Queste indicazioni vogliono chiaramente dire che nell’allattamento prolungato non c’è una “scadenza” al latte che una mamma produce, che anzi è l’alimento perfetto per il bambino e che non si deve smettere perché la società lo “impone” o chi ci sta intorno critica la nostra scelta.

Ecco i motivi per cui l’allattamento prolungato non è dannoso:
– L’allattamento riduce rischi come l’osteoporosi, il tumore al seno e all’ovaio.
– Protegge i neonati dalle infezioni e riduce il rischio di celiachia, diabete e allergie.
– Il bambino che ha un allattamento prolungato è un bambino con una sicurezza maggiore. Quindi non sarà assolutamente un mammone ma anzi avrà un rapporto con la madre certo e indipendente.
– Il bambino sta bevendo un latte creato appositamente per lui e non di un altro mammifero come quello di una mucca.
– L’ecologia ne ha un beneficio: si produce meno CO2.
– Il latte materno non ha costi ed è sempre disponibile.

Una cosa importantissima da dire è che l’allattamento prolungato non è un privilegio di cui possono beneficiare soltanto le mamme casalinghe perché anche una donna che lavora e sta molte ore fuori casa può, una volta tornata a casa o al mattino, offrire il seno quando lei o il bambino lo desiderano. Quando una mamma torna al lavoro la “produzione di latte” si adatta naturalmente a nuovi ritmi.

La mia personalissima opinione è che ogni mamma sa cosa sia il meglio per lei e per il suo bambino e che entrambi sono, se informati e seguiti da una professionista, competenti nell’allattamento. Ogni mamma fa del suo meglio per accudire il proprio bambino e ogni sbaglio è fatto con amore.
Quindi fatti guidare del tuo bambino e concentrati su di lui senza sentire le opinioni della società e affidati ad un’ostetrica o consulente dell’allattamento per vivere al meglio il tuo allattamento fino a quando entrambi lo desiderate.