
Anello della mostra “Titani Preziosi: tra tecnologia e ornamento” in Triennale di Milano, dal 18 giugno al 1° agosto. Realizzato da Alessia Ansaldi.
Nata a Milano nel 1972, dopo il diploma all’Istituto Europeo di Design di Milano con specializzazione in Design del Gioiello, inizia a lavorare per diverse realtà italiane ed internazionali, per le quali realizza gioielli singoli e intere collezioni. Nel 2002 crea il marchio Alessia Ansaldi Design, con il quale firma la collezione Gioielli Floreali, dove oro, corallo, ebano, madreperla intagliata a mano e pietre preziose sono protagonisti.

Anello della mostra “Titani Preziosi: tra tecnologia e ornamento” in Triennale di Milano, dal 18 giugno al 1° agosto. Realizzato da Fabio Cammarata
Nato a Caltanissetta 1963, una volta ottenuta la laurea in Architettura si trasferisce a Milano. Dove dopo aver collaborato con alcuni tra i più prestigiosi nomi della moda italiana: Gianfranco Ferrè e Diego Della Valle, decide di dedicarsi alla gioielleria. Nel suo atelier-laboratorio milanese si dedica ai gioielli realizzati in esclusiva per i suoi clienti tra cui anche grandi maison. Dal 1995 insegna alla Domus Academy di Milano.

Anello della mostra “Titani Preziosi: tra tecnologia e ornamento” in Triennale di Milano, dal 18 giugno al 1° agosto. Realizzato da Natsuko Toyofuku
Nata a Tokyo, Giappone, nel 1956, crea gioielli in bronzo e in argento. La maggior parte di essi sono pezzi unici o piccole serie e sono fusi usando la tecnica della cera persa. I suoi lavori sono presenti in numerosi musei internazionali. Vive e lavora a Milano.

Anello della mostra “Titani Preziosi: tra tecnologia e ornamento” in Triennale di Milano, dal 18 giugno al 1° agosto. Realizzato da Monica Castiglioni
Nata a Milano nel 1961. Realizza gioielli prevalentemente con la tecnica della cera persa. Il materiale che predilige è il bronzo. I suoi lavori sono esposti nei principali musei del mondo e sono oggetto di pubblicazioni internazionali. Vive a New York da 12 anni.

Anello della mostra “Titani Preziosi: tra tecnologia e ornamento” in Triennale di Milano, dal 18 giugno al 1° agosto. Realizzato da Maurizio Stagni
Nato nel 1958. Unisce il lavoro di artigiano e di designer a quello di autore di pezzi unici di oreficeria contemporanea. Partecipa a numerose mostre internazionali e nazionali, in gallerie private e musei, ottiene premi e segnalazioni. Attivo nella diffusione della cultura del gioiello contemporaneo d’autore. Vive e lavora a Trieste.

Anello della mostra “Titani Preziosi: tra tecnologia e ornamento” in Triennale di Milano, dal 18 giugno al 1° agosto. Realizzato da Viola Vecchi
Laureata nel 2003 in Disegno Industriale presso la facoltà del Politecnico di Milano. Dal 2008 è studentessa di Dottorato di Ricerca in Disegno Industriale e Comunicazione Multimediale presso il Politecnico di Milano. Dal 2005 è cultrice della materia e lecturist presso il Politecnico di Milano. È inoltre designer manager per la società di progettazione Tech S.r.l.