Secondo l’armocromia, la donna appartenente alla stagione dell’estate si caratterizza per i colori molto chiari dal sottotono freddo. È questa la grande differenza con la primavera, che presenta anch’essa colori chiari, ma caldi e vivi. Nell’estate, invece, il tono di fondo è freddo. Cosa vuol dire? Che il sottotono della carnagione tende al rosato, gli occhi sono cristallini e i capelli biondi chiari o chiarissimi.
I colori della stagione estate dell’armocromia
Per individuare al volo la stagione estate dell’armocromia, può tornare utile l’immagine di una qualsiasi giornata da giugno a settembre. La luce estiva è talmente intensa da rendere chiarissimo il paesaggio sia urbano che naturale. Si pensi alla sabbia, ai campi di grano “scoloriti” dal sole, ma anche alle strade e ai palazzi che sembrano più chiari rispetto alle altre stagioni.

Allo stesso modo, la donna estate è chiara, talvolta chiarissima. L’elemento da cogliere al volo per individuarla? La carnagione tendenzialmente rosata, ma sempre chiara e delicata. In genere, la donna estate si abbronza poco, ma alcune possono colorirsi abbastanza senza però mai diventare troppo dorate.

Le caratteristiche della donna estate
In sintesi, la donna primavera si caratterizza per questi elementi cromatici:
- Occhi: azzurri, verde, grigi, cerulei, nocciola chiaro.
- Capelli: biondi, cenere, castano chiaro freddo (non sono presenti i rossi naturali).
- Carnagione: chiara o chiarissima con sottotono freddo, tende cioè al rosato. Si abbronza poco o per nulla.
Valore, contrasto e sottotono
Oltre al colore degli occhi e dei capelli, gli altri elementi per riconoscere la donna estate dell’armocromia sono quelli che si rifanno all’immagine nel suo complesso. In particolare, ci riferiamo al contrasto tra i colori del viso, al valore chiaro-scuro del mix cromatico e al sottotono della pelle.
Partendo dall’ultimo elemento, il sottotono della pelle della carnagione della donna estate è freddo, cioè tende al rosa, anche quando non è molto chiara. In alcuni casi, può virare al “giallino” e abbronzarsi facilmente ma non avrà mai un colorito caldo e ambrato. Per avere un’idea del sottotono della donna primavera armocromia, niente di meglio che osservare le star. In basso, l’ex top model Claudia Schiffer.

Per contrasto, invece, si intende l’impatto che i colori degli occhi e quelli dei capelli hanno con la carnagione, cioè se contrastano, appunto, poco o tanto. Nella stagione estate dell’armocromia, il contrasto è piuttosto tenue, e per questo si definisce basso.
Altro elemento importante è il valore dei colori complessivi, cioè il fatto se il mix di occhi, capelli e carnagione sia chiaro o scuro. La stagione primavera ha un valore chiaro, come si può vedere dalle immagini delle star di questo articolo. In basso, l’attrice Gwyneth Paltrow.

In sintesi:
- Sottotono della carnagione: freddo
- Valore: chiaro (è la tonalità dei colori nel complesso, cioè chiari o scuri).
- Contrasto e intensità: bassi. I colori di occhi, capelli e carnagione risultano poco contrastanti gli uni con gli altri, e per questo l’impatto cromatico è tenue.
Quali colori stanno bene alla stagione estate?
Nel trucco i colori da considerare per la donna estate sono quelli dei rossetti, dei blush e degli ombretti. Molto in generale, vanno bene tutti i colori freddi sia tenui che profondi. Da evitare tutte le nuance della terra, gli aranciati e i bronze, i colori caldi per intenderci.Via libera, quindi, a rossetti nei toni del rosa e del lampone. Stesso per discorso dicasi per il fard. Quanto agli ombretti, la scelta può spaziare dalle tonalità pastello a quelle più polverose, dal verde al blu, passando per i lilla e i grigi. L’importante è che non siano mai troppo accesi e brillanti.
I colori di trucco per la donna estate
Ecco un elenco per avere chiaro in mente le tonalità di make up che valorizzano una donna estate.
- Rossetti: rosa chiaro, malva, magenta, lampone.
Blush: tutti i rosati freddi e delicati. - Ombretti: rosa, lilla, viola, blu, verde (nella versione fredda), tortora, grigio, azzurro.

Le sottocategorie della donna estate
Ogni stagione dell’armocromia si divide in ulteriori sotto-stagioni, in virtù della predominanza di alcuni elementi, come il valore complessivo del mix cromatico o l’intensità dei suoi contrasti. Vediamo brevemente le principali.
- Estate chiara: la più chiara ed eterea di tutte le stagioni. Si riconosce per la delicatezza e la chiarezza dei colori che colpiscono immediatamente.

Naomi Watts è un altro esempio di donna estate del sottogruppo chiaro.

- Estate soft, è il sottogruppo più tenue. Per essendo chiara e a sottotono freddo, non è chiarissima nè freddissima ma è soprattutto caratterizzata dai colori tenui. L’esempio più calzante è l’attrice Michelle Williams.
