Un vero simbolo d’amore. La fede nuziale è la protagonista indiscussa fra i gioielli per il romantico giorno del sì. Tuttavia sceglierla non è sempre così facile. Il motivo? Ci sono tanti modelli, ognuno con alcune specifiche caratteristiche. Dopotutto questo anello ti accompagnerà sempre, non solo il giorno del tuo matrimonio!
Che sia classica – e minimal – o letteralmente tempestata di diamantini, la fede deve riflettere quel legame unico e speciale con la persona della tua vita. E non solo. Anche la personalità di chi la sfoggia! Infiniti modelli, insomma, per altrettanti materiali, misure, colori e finanche incisioni. Già, ma come scegliere la fede nuziale giusta? Prima di tutto considera che fra i metalli, l’oro è sempre il preferito da futuri sposa e sposo. Il platino nonostante sia più resistente, è anche il più costoso (un fattore da tenere in considerazione!). L’argento, invece, è il meno resistente e per questo ci vuole più manutenzione per averlo sempre lucido.
Anche l’incisione ha la sua importanza. Se da un lato ci sono quelle tradizionali come le iniziali degli sposi, i nomignoli o i nomi dei figli, dall’altro si possono inserire le frasi dei poeti, quelle che meglio rappresentano la coppia. E poi ci sono i simboli unici proprio come il segno dell’infinito.
Abbiamo preparato per te una vera e propria guida, per aiutarti a scegliere la fede nuziale perfetta per te!
Classica
È la più tradizionale in assoluto. La fede nuziale classica ha la forma tondeggiante e leggermente smussata, la parte interna invece è liscia e piatta (con una larghezza di 3/4 millimetri). È la più amata non solo perché è la più comoda, ma finanche per il suo prezzo che è moderato.

Fede nuziale classica in oro giallo (DAMIANI)
Comoda
Super confortevole. La fede nuziale comoda si distingue dalle altre perché ha una doppia bombatura – sia all’interno sia all’esterno – che la rende una delle più leggere da portare. Non ha un peso specifico, ma un minimo e un massimo che dipendono dalla misura del dito.

Fede nuziale comoda in oro bianco (UNOAERRE)
Intrecciata
È l’ideale per chi non sa proprio decidersi sul colore e sul modello. Già, perché la fede intrecciata mixa due metalli – intrecciati o sovrapposti – così gli anelli possono essere separati oppure saldati insieme. Ce ne sono un’infinità e di tutti i colori, per un mix & match di eleganza assoluta!

Fede intrecciata in oro bianco, giallo e rosa (CARTIER)
Francesina
Sottile e leggera. La fede nuziale francesina è piatta al suo interno, ma leggermente bombata all’esterno. Oltre a essere più comoda rispetto alla classica, è anche la più moderna ed è l’ideale per tutti coloro che amano la semplicità.

Fede nuziale francesina in oro giallo (COMETE)
Mantovana
Rispetto alla francesina, la fede nuziale mantovana è senza dubbio più pesante. Il motivo? È alta e bombata più della classica (può misurare finanche 5/6 millimetri). Il metallo e le tecniche di lavorazione determinano il prezzo di questa fede. Soprattutto in oro giallo.

Fede nuziale mantovana in oro giallo con diamanti (POMELLATO)
Particolare
È indicata per tutti coloro che desiderano qualcosa di diverso dalle classiche fedi nuziali. Già, perché la fede particolare, proprio come suggerisce il nome, è disponibile in un’infinità di modelli: con le forme originali e i metalli diversi dal solito. Un esempio? Il tungsteno, la ceramica, il titanio o il cobalto cromo.

Fede nuziale particolare in platino con tre diamanti (BVLGARI)
Sarda
La sua particolarità? La fede sarda è realizzata in oro molto sottile e ha linee romantiche. Anche le più moderne seguono la tradizione: la superficie è lavorata e riporta alcuni piccoli disegni e motivi geometrici.

Fede sarda in oro giallo con microsfere e foglioline (FILIGRANE PIRISI)