
Abito di Martine Sitbon della collezione primavera estate 1997
Un vero e proprio viaggio nel mondo fashion per analizzare le evoluzioni stilistiche dei più grandi stilisti. Dal minimalismo di Helmut Lang all’arte povera di Miuccia Prada, dalle forme di Balenciaga alla sensualità di Dolce&Gabbana. Perché l’abito racchiude in sé più racconti: la creatività e il talento del creatore, le esigenze di mercato e soprattutto il periodo socio politico nel quale viene realizzato. È, infatti, una perfetta fotografia del suo tempo capace di affascinare e influenzare.

Abito di Sybilla della collezione autunno inverno 2000
Un vero e proprio viaggio nel mondo fashion per analizzare le evoluzioni stilistiche dei più grandi stilisti. Dal minimalismo di Helmut Lang all’arte povera di Miuccia Prada, dalle forme di Balenciaga alla sensualità di Dolce&Gabbana. Perchè l’abito racchiude in sè più racconti: la creatività e il talento del creatore, le esigenze di mercato e soprattutto il periodo socio politico nel quale viene realizzato. È, infatti, una perfetta fotografia del suo tempo capace di affascinare e influenzare.

Abito di Véronique Leroy della collezione primavera estate 1993
Un vero e proprio viaggio nel mondo fashion per analizzare le evoluzioni stilistiche dei più grandi stilisti. Dal minimalismo di Helmut Lang all’arte povera di Miuccia Prada, dalle forme di Balenciaga alla sensualità di Dolce&Gabbana. Perchè l’abito racchiude in sè più racconti: la creatività e il talento del creatore, le esigenze di mercato e soprattutto il periodo socio politico nel quale viene realizzato. È, infatti, una perfetta fotografia del suo tempo capace di affascinare e influenzare.

Abito di Vivienne Westwood della collezione autunno inverno 1995-1996
Un vero e proprio viaggio nel mondo fashion per analizzare le evoluzioni stilistiche dei più grandi stilisti. Dal minimalismo di Helmut Lang all’arte povera di Miuccia Prada, dalle forme di Balenciaga alla sensualità di Dolce&Gabbana. Perchè l’abito racchiude in sè più racconti: la creatività e il talento del creatore, le esigenze di mercato e soprattutto il periodo socio politico nel quale viene realizzato. È, infatti, una perfetta fotografia del suo tempo capace di affascinare e influenzare.

Abito di Nicolas Ghesquière per Balenciaga della collezione autunno inverno 2008
Un vero e proprio viaggio nel mondo fashion per analizzare le evoluzioni stilistiche dei più grandi stilisti. Dal minimalismo di Helmut Lang all’arte povera di Miuccia Prada, dalle forme di Balenciaga alla sensualità di Dolce&Gabbana. Perchè l’abito racchiude in sè più racconti: la creatività e il talento del creatore, le esigenze di mercato e soprattutto il periodo socio politico nel quale viene realizzato. È, infatti, una perfetta fotografia del suo tempo capace di affascinare e influenzare.

Abito di Vivienne Westwood della collezione autunno inverno 1995-1996
Un vero e proprio viaggio nel mondo fashion per analizzare le evoluzioni stilistiche dei più grandi stilisti. Dal minimalismo di Helmut Lang all’arte povera di Miuccia Prada, dalle forme di Balenciaga alla sensualità di Dolce&Gabbana. Perchè l’abito racchiude in sè più racconti: la creatività e il talento del creatore, le esigenze di mercato e soprattutto il periodo socio politico nel quale viene realizzato. È, infatti, una perfetta fotografia del suo tempo capace di affascinare e influenzare.

Abito Haute Couture di Christian Lacroix della collezione autunno inverno 2002-2003
Un vero e proprio viaggio nel mondo fashion per analizzare le evoluzioni stilistiche dei più grandi stilisti. Dal minimalismo di Helmut Lang all’arte povera di Miuccia Prada, dalle forme di Balenciaga alla sensualità di Dolce&Gabbana. Perchè l’abito racchiude in sè più racconti: la creatività e il talento del creatore, le esigenze di mercato e soprattutto il periodo socio politico nel quale viene realizzato. È, infatti, una perfetta fotografia del suo tempo capace di affascinare e influenzare.

Abito di Alexander McQueen della collezione primavera estate 1999
Un vero e proprio viaggio nel mondo fashion per analizzare le evoluzioni stilistiche dei più grandi stilisti. Dal minimalismo di Helmut Lang all’arte povera di Miuccia Prada, dalle forme di Balenciaga alla sensualità di Dolce&Gabbana. Perchè l’abito racchiude in sè più racconti: la creatività e il talento del creatore, le esigenze di mercato e soprattutto il periodo socio politico nel quale viene realizzato. È, infatti, una perfetta fotografia del suo tempo capace di affascinare e influenzare.

Abito di Karl Lagerfeld per Chanel della collezione autunno inverno 2005-2006
Un vero e proprio viaggio nel mondo fashion per analizzare le evoluzioni stilistiche dei più grandi stilisti. Dal minimalismo di Helmut Lang all’arte povera di Miuccia Prada, dalle forme di Balenciaga alla sensualità di Dolce&Gabbana. Perchè l’abito racchiude in sè più racconti: la creatività e il talento del creatore, le esigenze di mercato e soprattutto il periodo socio politico nel quale viene realizzato. È, infatti, una perfetta fotografia del suo tempo capace di affascinare e influenzare.

Abito di Hussein Chalayan della collezione primavera estate 2000
Un vero e proprio viaggio nel mondo fashion per analizzare le evoluzioni stilistiche dei più grandi stilisti. Dal minimalismo di Helmut Lang all’arte povera di Miuccia Prada, dalle forme di Balenciaga alla sensualità di Dolce&Gabbana. Perchè l’abito racchiude in sè più racconti: la creatività e il talento del creatore, le esigenze di mercato e soprattutto il periodo socio politico nel quale viene realizzato. È, infatti, una perfetta fotografia del suo tempo capace di affascinare e influenzare.

Abito Haute Couture di Jean Paul Gaultier della collezione primavera estate 1997
Un vero e proprio viaggio nel mondo fashion per analizzare le evoluzioni stilistiche dei più grandi stilisti. Dal minimalismo di Helmut Lang all’arte povera di Miuccia Prada, dalle forme di Balenciaga alla sensualità di Dolce&Gabbana. Perchè l’abito racchiude in sè più racconti: la creatività e il talento del creatore, le esigenze di mercato e soprattutto il periodo socio politico nel quale viene realizzato. È, infatti, una perfetta fotografia del suo tempo capace di affascinare e influenzare.

Abito Haute Couture di John Galliano per Christian Dior della collezione autunno inverno 2005-2006
Un vero e proprio viaggio nel mondo fashion per analizzare le evoluzioni stilistiche dei più grandi stilisti. Dal minimalismo di Helmut Lang all’arte povera di Miuccia Prada, dalle forme di Balenciaga alla sensualità di Dolce&Gabbana. Perchè l’abito racchiude in sè più racconti: la creatività e il talento del creatore, le esigenze di mercato e soprattutto il periodo socio politico nel quale viene realizzato. È, infatti, una perfetta fotografia del suo tempo capace di affascinare e influenzare.

Abito di Alber Elbaz per Lanvin della collezione primavera estate 2003
Un vero e proprio viaggio nel mondo fashion per analizzare le evoluzioni stilistiche dei più grandi stilisti. Dal minimalismo di Helmut Lang all’arte povera di Miuccia Prada, dalle forme di Balenciaga alla sensualità di Dolce&Gabbana. Perchè l’abito racchiude in sè più racconti: la creatività e il talento del creatore, le esigenze di mercato e soprattutto il periodo socio politico nel quale viene realizzato. È, infatti, una perfetta fotografia del suo tempo capace di affascinare e influenzare.

Abito di Comme des garçons della collezione primavera estate 2005-2006
Un vero e proprio viaggio nel mondo fashion per analizzare le evoluzioni stilistiche dei più grandi stilisti. Dal minimalismo di Helmut Lang all’arte povera di Miuccia Prada, dalle forme di Balenciaga alla sensualità di Dolce&Gabbana. Perchè l’abito racchiude in sè più racconti: la creatività e il talento del creatore, le esigenze di mercato e soprattutto il periodo socio politico nel quale viene realizzato. È, infatti, una perfetta fotografia del suo tempo capace di affascinare e influenzare.

Abito di Alexander McQueen della collezione primavera estate 2004
Un vero e proprio viaggio nel mondo fashion per analizzare le evoluzioni stilistiche dei più grandi stilisti. Dal minimalismo di Helmut Lang all’arte povera di Miuccia Prada, dalle forme di Balenciaga alla sensualità di Dolce&Gabbana. Perchè l’abito racchiude in sè più racconti: la creatività e il talento del creatore, le esigenze di mercato e soprattutto il periodo socio politico nel quale viene realizzato. È, infatti, una perfetta fotografia del suo tempo capace di affascinare e influenzare.