STILE VINTAGE
Ami l’atmosfera delle case di un tempo? Quando un ambiente riesce ad accogliere con dolcezza e intimità, si respira subito un’aria diversa. Curare i dettagli e trovare le coordinate giuste per uno stile tutto tuo è essenziale e darà all’ambiente un’impronta unica, in grado di parlare di te e raccontare le tue passioni attraverso gli oggetti. Se desideri un’aria nuova per la tua casa la prima cosa da fare è scegliere colori capaci di stimolarti. Dipingere le pareti con una nuova tinta sarà un tuffo nel buon umore: usa tonalità pastello, funzionali per ampliare lo spazio in un casa piccola, virate sul viola e il fucsia, arancione, azzurro, panna a seconda della vibrazione che risuona in te. Nei mercatini dell’usato o nelle vecchie cantine è facile trovare pezzi interessanti in stile vintage. Non guardarli come se fossero senza valore: tolta la patina di polvere e sporcizia gli oggetti tornano a nuova vita grazie al riciclo creativo. Un vecchio secchio da giardino in latta diventa un vaso originale dove coltivare fiori, da decorare con vernice e stencil. Basta un pizzico di pazienza e tanta creatività per un arredamento vintage da costruire e personalizzare come piace a te.

ORA DEL TÈ
L’aspetto visivo è importante: come ricorda il detto popolare, anche l’occhio vuole la sua parte. Questo principio vale nelle guarnizioni di una ricetta, ma anche nella scelta delle stoviglie. I servizi di piatti e tazze di una volta hanno un’aria romantica e rendono speciale la merenda o il momento della cena con un tocco di eleganza.

ORIGINALITÀ IN CUCINA
I pezzi dal sapore industrial sono ergonomici, pratici da utilizzare e conferiscono un’atmosfera particolare alla cucina. Lo scaffale con tanti cassetti è perfetto per posate, suppellettili e per riporre, negli spazi più ampi, i barattoli di conserve e marmellate. Una dispensa originale e multiuso.

RIUTILIZZI CREATIVI
Una vecchia teiera? Il vaso di fiori che non ti aspetti… e se dietro all’oggetto c’è un ricordo a te caro, ecco che l’oggetto si carica di simboli e diventa un compagno di vita.

ARMADI ALTERNATIVI
La valigia? Diventa un contenitore vintage dove conservare cd, dischi, trucchi o accessori per l’abbigliamento. Anche i vecchi bauli costituiscono il rifugio perfetto per i maglioni invernali e i cappotti: spaziosi e capienti, puoi lasciare l’esterno originale e foderare gli interni con carta colorata o un découpage.

SALOTTO FAI DA TE
Quando ci si trasferisce in una casa nuova i costi per il salotto possono far lievitare il budget previsto. Usa la tua creatività: accostando elementi vintage al sapore della contemporaneità potrai dare vita a uno spazio originale, con oggetti eterogenei ma in grado di stare insieme con gusto. Il tocco in più? Una grande stampa alle pareti con un’immagine che ami.

ARREDARE L’INGRESSO
Accade di frequente di non riuscire a sfruttare adeguatamente l’ingresso. Al contrario, questo passaggio consente di lasciare scarpe e cappotti, facilitando organizzazione e pulizia. Il tavolino anni Sessanta diventa il posto giusto per la borsa: aggiungi un appendiabiti a parete nello stesso stile… e tanti pois o righe dipinte sul muro per un ingresso originale.

BAGNO FANTASIA
La macchina da cucire? Il top eccentrico al punto giusto per un bagno che non passa inosservato. Grazie al design ergonomico, il lavandino in ceramica è più facile da mantenere pulito. Perfetto l’abbinamento con uno specchio antico in stile.

CUCINA CREATIVA
Se stai cercando le sedie giuste per la cucina… sceglile tutte diverse! Giocare volutamente con la diversità, ti aiuterà a conferire allegria alla stanza più vivace e calda di casa, trasformandola in un punto di incontro. Aggiungi una lavagna dove scambiare messaggi con familiari e amici oppure dipingi una parete con la piuttura effetto lavagna.

ARREDAMENTO D’EPOCA
Lo sgabello dal colore shock e il telefono vintage: un’accoppiata vincente per una nicchia votata al relax assoluto. L’oggetto cult? Una coperta dall’effetto peluche o in lana grossa da lasciare sul divano per le fredde serate invernali.