
Teatum Jones nasce dalla collaborazione tra Catherine Teatum and Rob Jones. Catherine si forma al Ravensbourne College of Design, mentre Rob al Central Saint Martins. Prima di unirsi, il duo ha lavorato per nomi come Warren Noronha, Luella Bartley e John Richmond. Lo stile di questo marchio racchiude in sé un’eleganza contemporanea che oscilla tra maschile e femminile.
Guarda tutte le sfilate della primavera estate 2011

Pantaloni palazzo e maglia in chiffon di Teatum Jones per la primavera estate 2011
Teatum Jones nasce dalla collaborazione tra Catherine Teatum and Rob Jones. Catherine si forma al Ravensbourne College of Design, mentre Rob al Central Saint Martins. Prima di unirsi, il duo ha lavorato per nomi come Warren Noronha, Luella Bartley e John Richmond. Lo stile di questo marchio racchiude in sé un’eleganza contemporanea che oscilla tra maschile e femminile.
Guarda tutte le sfilate della primavera estate 2011

Abito di Teatum Jones per la primavera estate 2011
Teatum Jones nasce dalla collaborazione tra Catherine Teatum and Rob Jones. Catherine si forma al Ravensbourne College of Design, mentre Rob al Central Saint Martins. Prima di unirsi, il duo ha lavorato per nomi come Warren Noronha, Luella Bartley e John Richmond. Lo stile di questo marchio racchiude in sé un’eleganza contemporanea che oscilla tra maschile e femminile.
Guarda tutte le sfilate della primavera estate 2011

Shorts a fiori con micro cristalli e top asimmetrico in verde muschio di Teatum Jones per la primavera estate 2011
Teatum Jones nasce dalla collaborazione tra Catherine Teatum and Rob Jones. Catherine si forma al Ravensbourne College of Design, mentre Rob al Central Saint Martins. Prima di unirsi, il duo ha lavorato per nomi come Warren Noronha, Luella Bartley e John Richmond. Lo stile di questo marchio racchiude in sé un’eleganza contemporanea che oscilla tra maschile e femminile.
Guarda tutte le sfilate della primavera estate 2011

Tuta peplo in chiffon di seta nera con maglia trasparente di Teatum Jones per la primavera estate 2011
Teatum Jones nasce dalla collaborazione tra Catherine Teatum and Rob Jones. Catherine si forma al Ravensbourne College of Design, mentre Rob al Central Saint Martins. Prima di unirsi, il duo ha lavorato per nomi come Warren Noronha, Luella Bartley e John Richmond. Lo stile di questo marchio racchiude in sé un’eleganza contemporanea che oscilla tra maschile e femminile.
Guarda tutte le sfilate della primavera estate 2011

Abito peplo drappeggiato in verde petrolio di Teatum Jones per la primavera estate 2011
Teatum Jones nasce dalla collaborazione tra Catherine Teatum and Rob Jones. Catherine si forma al Ravensbourne College of Design, mentre Rob al Central Saint Martins. Prima di unirsi, il duo ha lavorato per nomi come Warren Noronha, Luella Bartley e John Richmond. Lo stile di questo marchio racchiude in sé un’eleganza contemporanea che oscilla tra maschile e femminile.
Guarda tutte le sfilate della primavera estate 2011

Shao Yen, considerato dalla rivista AnOther magazine uno dei sei più promettenti designer del 2010, si è diplomato alla Central Saint Martins College of Art and Design. Il carattere distintivo delle sue creazioni si basa sulla sperimentazione dei tessuti e sull’architettura, quasi scultorea, che le sue creazioni donano alla silhouette e al corpo. Famoso l’abito in maglia bianco arricchito da una gonna nuvola di nylon.
Guarda tutte le sfilate della primavera estate 2011

Mini abito in pelle rosa carne con gonna a ruota e top tagliato a vivo di Shao Yen per la primavera estate 2011
Shao Yen, considerato dalla rivista AnOther magazine uno dei sei più promettenti designer del 2010, si è diplomato alla Central Saint Martins College of Art and Design. Il carattere distintivo delle sue creazioni si basa sulla sperimentazione dei tessuti e sull’architettura, quasi scultorea, che le sue creazioni donano alla silhouette e al corpo. Famoso l’abito in maglia bianco arricchito da una gonna nuvola di nylon.
Guarda tutte le sfilate della primavera estate 2011

Abito in maglia bianca con gilet pelliccia che ricorda delle ali d’angelo di Shao Yen per la primavera estate 2011
Shao Yen, considerato dalla rivista AnOther magazine uno dei sei più promettenti designer del 2010, si è diplomato alla Central Saint Martins College of Art and Design. Il carattere distintivo delle sue creazioni si basa sulla sperimentazione dei tessuti e sull’architettura, quasi scultorea, che le sue creazioni donano alla silhouette e al corpo. Famoso l’abito in maglia bianco arricchito da una gonna nuvola di nylon.
Guarda tutte le sfilate della primavera estate 2011

Abito in pelle con pelliccia in azzurro chiaro che si attorciglia sul corpo per un effetto spirale di Shao Yen per la primavera estate 2011
Shao Yen, considerato dalla rivista AnOther magazine uno dei sei più promettenti designer del 2010, si è diplomato alla Central Saint Martins College of Art and Design. Il carattere distintivo delle sue creazioni si basa sulla sperimentazione dei tessuti e sull’architettura, quasi scultorea, che le sue creazioni donano alla silhouette e al corpo. Famoso l’abito in maglia bianco arricchito da una gonna nuvola di nylon.
Guarda tutte le sfilate della primavera estate 2011

Sarah Baadarani, si diploma alla Middlesex University nel 2009 e inizia a lavorare come designer e consulente di marchi internazionali fino ad arrivare alla decisione di dar vita a una sua linea fatta di abiti eleganti e sensuali dal forte potere femminile. Linee minimal e lineari riempite da delicati giochi di drappeggi per un gioco di equilibri tra pieni e vuoti.
Guarda tutte le sfilate della primavera estate 2011

Tze Goh ha frequentato la Parsons School of Design di New York e di Parigi, concludendo gli studi nel 2010 con un master alla Central Saint Martins. Ha lavorato per vari designer come Jens Laugesen fino a realizzare la sua linea personale fatta di abiti dal forte senso estetico, con un’attenta ricerca dei tessuti e dal design essenziale. Una semplicità apparente che ricorda la pulizia formale della moda giapponese, anche nella scelta dei materiali, rigorosamente naturali.
Guarda tutte le sfilate della primavera estate 2011

Minigonna in grigio e maglietta bianca dalle maniche geometriche di Tze Goh per la primavera estate 2011
Tze Goh ha frequentato la Parsons School of Design di New York e di Parigi, concludendo gli studi nel 2010 con un master alla Central Saint Martins. Ha lavorato per vari designer come Jens Laugesen fino a realizzare la sua linea personale fatta di abiti dal forte senso estetico, con un’attenta ricerca dei tessuti e dal design essenziale. Una semplicità apparente che ricorda la pulizia formale della moda giapponese, anche nella scelta dei materiali, rigorosamente naturali.
Guarda tutte le sfilate della primavera estate 2011

Tubino bianco panna con ampia stola di Tze Goh per la primavera estate 2011
Tze Goh ha frequentato la Parsons School of Design di New York e di Parigi, concludendo gli studi nel 2010 con un master alla Central Saint Martins. Ha lavorato per vari designer come Jens Laugesen fino a realizzare la sua linea personale fatta di abiti dal forte senso estetico, con un’attenta ricerca dei tessuti e dal design essenziale. Una semplicità apparente che ricorda la pulizia formale della moda giapponese, anche nella scelta dei materiali, rigorosamente naturali.
Guarda tutte le sfilate della primavera estate 2011

Minigonna in grigio, maglietta bianca e giacca in jersey effetto 3D di Tze Goh per la primavera estate 2011
Tze Goh ha frequentato la Parsons School of Design di New York e di Parigi, concludendo gli studi nel 2010 con un master alla Central Saint Martins. Ha lavorato per vari designer come Jens Laugesen fino a realizzare la sua linea personale fatta di abiti dal forte senso estetico, con un’attenta ricerca dei tessuti e dal design essenziale. Una semplicità apparente che ricorda la pulizia formale della moda giapponese, anche nella scelta dei materiali, rigorosamente naturali.
Guarda tutte le sfilate della primavera estate 2011

L’anima di Draw in light è composta da due giovani creativi: Harriet Barford e Polly Wilkinson. Entrambi hanno studiato all’Università di Brighton. Dopo la laurea, Harriet ha lavorato da Fleet Bigwood mentre Polly da John Rocha. Nel febbraio del 2010, il duo, vince il premio “Best of British” alla Liberty of London. Le collezioni di Draw in light hanno linee minimal ed eleganti, prendono vita da combinazioni di jersey e sete stampate a mano. Forme ampie, tagli asimmetrici e grande attenzione alle colorazioni tie and dye.
Guarda tutte le sfilate della primavera estate 2011

Due modelli della collezione primavera estate 2011di Draw in light
L’anima di Draw in light è composta da due giovani creativi: Harriet Barford e Polly Wilkinson. Entrambi hanno studiato all’Università di Brighton. Dopo la laurea, Harriet ha lavorato da Fleet Bigwood mentre Polly da John Rocha. Nel febbraio del 2010, il duo, vince il premio “Best of British” alla Liberty of London. Le collezioni di Draw in light hanno linee minimal ed eleganti, prendono vita da combinazioni di jersey e sete stampate a mano. Forme ampie, tagli asimmetrici e grande attenzione alle colorazioni tie and dye.
Guarda tutte le sfilate della primavera estate 2011