
Per fibre naturali intendiamo tutte quelle di origine animale e vegetale.
In particolari le fibre naturali utili per ripararsi contro il calore sono il cotone, il lino e la seta.
Ad ognuno di essi è riconosciuto un elevata capacità di traspirabilità, di buona resistenza contro l’usura e di assenza di irritabilità
Non c’è una vera e propria ragione per prediligere le fibre “naturali” derivanti o dalle piante o dagli animali rispetto a quelle sintetiche.
Tuttavia siamo portate a prediligere materiali che nascono in natura per proteggere gli animali e che sembrano essere perciò più adatte ad entrare in contatto con la pelle dell’uomo, piuttosto che quelle nate in laboratorio.