
Di Dior il modello CD 3214 dalla ricercata forma a farfalla, in acetato, dall’allure sofisticata. Ispirato allo stile Anni Cinquanta, si declina in esclusivi colori “panthère”, per un effetto maculato, costano 200,00 euro

Hanno una linea che ricorda gli occhiali dei creativi anni ’50 gli occhiali Axum, nella versione Brown Crystal, di LGR

Di Giorgio Armani il modello GA 789. Riedizione del classico tondino di forte ispirazione anni ’20. Aste caratterizzate da una leggera guarnizione decorativa. Costa 185,00 euro

Di Vogue Eyewear, VO 2646 W974: modello da vista in acetato dal frontale squadrato di colore rosa trasparente e aste impreziosite da un gioco di quadratini in contrasto per un effetto graphic anni ’80, costano 99,00 euro

Modello RC545 di Roberto Cavalli by Marcolin: si chiama Lillà uno tra i modelli più glamour della collezione. Immediato il richiamo al mondo del brand, attraverso la presenza di un serpente stilizzato in un dettaglio in metallo tridimensionale. Costano 250,00 euro

Di Carrera by Safilo Group il modello ca6165. Le nuove montature da vista evidenziano uno stile fortemente distintivo, tra citazioni anni Settanta e dettagli moderni, come per gli occhiali in acetato dalle forme ampie e stylish, costano 115,00 euro

Il modello Flashlight di Silohuette con astina in acetato bicolore, costano 275,00 eurou2028

Di Pearsol il modello PO 2980V 917: Occhiale da vista dalla forma ovale realizzato in acetato azzurro dall’effetto mosaicato, costano 160,00 euro

Modello DQ 5029 di Dsquared2 Eyewear by Marcolin: occhiali da vista fortemente anni Cinquanta, ancora più glamour grazie a piccoli strass applicati sui lati del frontale. Costano 270,00 euro