![Fantasie moda per la giacca da sci](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2013/12/4019301-Fantasie-moda-per-la-giacca-da-sci-700x545.jpg)
Quest’anno sono di moda le fantasie multicolor e gli accostamenti flash, come blu e corallo. Ma se vuoi giocare d’anticipo, dal 2014 torneranno i colori sobri: bianco, nero, grigio, melanzana, verde petrolio.
Giacca idrorepellente, traspirante, con cappuccio fisso (Roxy, 239 euro).
![Lo scarpone non fa più male](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2013/12/4019313-Lo-scarpone-non-fa-piu-male-700x545.jpg)
Le scarpette interne si sono evolute: per esempio, questo modello ha una zona soffice a contatto con il collo del piede per facilitare la calzata, una imbottitura in gomma termoformabile e un rivestimento morbido e spesso per garantire il calore.
Skiboot con interno a 4 strati (Tecnica, 360 euro).
![Sci per principianti](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2013/12/4019305-Sci-per-principianti-700x545.jpg)
Grazie alla tecnica carving imparare a sciare è diventato più facile: basta avere un paio di sci sciancrati. Per le prime discese, scegline un paio leggero e flessibile, con le spatole larghe e alto circa come te: così curvi facilmente e ti diverti, ma non prendi troppa velocità.
Sci da donna facile da manovrare (Salomon, Lagoon + L10 W, 339 euro).
![Una giacca da usare sia in città sia in montagna](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2013/12/4019303-Una-giacca-da-usare-sia-in-citta-sia-in-montagna-700x545.jpg)
Il piumino con la cintura sta bene con la gonna ed è ok per andare in ufficio. Ma se aggiungi pantavento, guanti, sciarpa e cappello neri sarai chic anche tra i pendii innevati.
Imbottito chiuso da zip e automatici (Geox Respira, 199 euro, taglie 38-54).
![La maschera da sci glam](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2013/12/4019295-La-maschera-da-sci-glam-700x545.jpg)
A molti sciatori (soprattutto quelli più sicuri) piace indossare un dettaglio eccentrico. Se non ti basta un cappellino buffo, fatti notare con questa maschera decorata di fiori e cristalli.
Maschera da sci con lenti a specchio colorate (Au Jour Le Jour, 375 euro).
![Look da ciaspolata](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2013/12/4019311-Look-da-ciaspolata-700x545.jpg)
Un paio di ciaspole, prima di tutto. Poi scarponi e pantaloni impermeabili. Non coprirti troppo: si suda di più che nello sci da discesa. Vestiti a strati e porta uno zainetto dove infilare la giacca a vento quando sei accaldata.
Ciaspole leggere per escursionismo (Salewa, 139,95 euro).
![I doposci che non ingombrano](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2013/12/4019309-I-doposci-che-non-ingombrano-700x545.jpg)
Se non ti piacciono pelosoni e superimbottiti, scegli gli scarponi bassi (questi si risvoltano e arrivano alla caviglia). L’importante è che siano caldi, idrorepellenti e con una suola che tiene anche sul ghiaccio.
Doposcì laccati di vernice (Moon Boot, 130 euro).
![L'abbigliamento giusto per chi non scia](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2013/12/4019297-L-abbigliamento-giusto-per-chi-non-scia-700x545.jpg)
L’alternativa è indossare un tailleur da signora delle nevi. Componilo con un piumino di lana e seta e una gonna imbottita
Piumino in vera piuma (Tatras, 1.070 euro, taglie 38-46); gonna (Eider, 70 euro, taglie 36-48).
![Calze per piedi sempre gelati](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2013/12/4019299-Calze-per-piedi-sempre-gelati-700x545.jpg)
Risolvi il problema con l’intimo tecnico. Per esempio, in queste calze il mix tra lana merino e filati traspiranti tiene caldissimo. In più, sono ammortizzate nei punti di attrito degli scarponi. Il disegno si ispira ai mukluk, gli stivali degli eschimesi.
Calzettoni (Burton, 22 euro).