
Agostino Poletto, vice direttore generale di Pitti Immagine, spiega la scelta del tema guida, BookswearMania, di questa edizione: “vestiamo i libri che leggiamo. Che siano libri di carta o no non importa: leggere andrà sempre di moda. E perché, anche quando non sono loro stessi a dircelo direttamente, ci facciamo sempre un’idea di come vestono i personaggi dei nostri libri preferiti. Pitti BookswearMania è la passione di leggere libri che nutre il mondo della moda e che la moda stimola a sua volta”.
Pitti Uomo 83 diventa così una biblioteca in cui abiti e accessori delle collezioni autunno inverno 2013-2014 prendono vita tra romanzi storici e fumetti manga. Libri ovunque che riportano alla memoria personaggi diversi: dal dandy all’avventuriero, dallo sportivo all’uomo tecnologico proiettato nel futuro…

Il cappotto non può certo mancare nel guardaroba di un uomo, meglio se si ispira all’eleganza british come questo modello: corto sfoderato dal taglio sagomato in lana micro-disegnata di Paoloni. Chi lo indossa sembrerà arrivare dallo Yorkshire come nella serie televisiva: “Downton Abbey”. Da indossare però anche in città.

Considerata la capacità, tutta maschile, di contenere il proprio guadaroba in una valigia; questo borsone per il w-end di Eduardo Wongvalle è l’ideale per un’elegante uomo d’affari sempre in viaggio. Capiente quanto basta ma dal design ricercato.

Alzi la mano a chi non piace l’uomo icon la camicia? Questa a quadretti su tessuto armaturato di Xacus è il giusto compromesso tra una camicia dal taglio classico e una fantasia più sportina. Può essere indossata con un paio di jeans ma anche sotto una bella giacca. Il risultato è assicurato.

La giacca in lana cotta è chic ma al tempo stesso casual come questa di Manuel Ritz, decisamente meno rigorosa di un doppiopetto. È un passepartout e un’ancora di salvezza nel look di un uomo. Ideale con una camicia Oxford e un pull a girocollo. Tutto dipende dalla scelta dei pantaloni: casual con jeans di velluto, elegante con pants in lana.

Il pull extrafine con scollo a V è un altro must del guardaroba maschile; l’idea di Fred Perry di proporlo con colori a contrasto rende il capo più moderno e vivace senza fargli pedere la sua naturale eleganza.

Il fascino del lupo di mare non ha stagioni. Questa maglia doppiopetto in lana con lavorazione a costa e bottoni dorati di Gant è perfetta per chi vuole interpretare il ruolo di Capitano. Ci piace anche l’idea di abbinarlo a una semplicissima t-shirt bianca.

Un uomo non può non possedere un paio di stringate, è come chiedere a una donna di non avere almeno un paio di scarpe con il tacco. Le francesine in vitello sfumato color legno di Castori sono perfette. Dal gusto classico e facilmente abbinabili.

Per uno stile un po’ meno classico ma sempre trendy, il borsone in cotone ecrù con inserti in pelle della collezione Authentic Digin di Eastpak è ideale sia per la città che per il viaggio. Leggero e pratico, un pefetto compagno di trasferte!