
Gregory Peck e Audrey Hepburn, in una celebre scena del film “Vacanze Romane”. Film del 1953 diretto da William Wyler.
Era il 23 Aprile del 1946 quando venne alla luce il primo brevetto di un veicolo a due ruote completamente nuovo per l’epoca. Progettato da Corradino D’Asciano su stimolo di Enrico Piaggio. Nasceva un mito, la Vespa. Da allora, lo scooter “per eccellenza” è diventato un’icona di stile, un “oggetto” di design, un pezzo unico capace di trasformarsi nel tempo restando comunque fedele a se stesso.
Un vero fenomeno di costume che da mezzo di trasporto è diventato il simbolo cult degli anni ’50. Come non ricordare Gregory Peck e Audrey Hepburn in Vacanze Romane per le vie della Capitale? Tra gli anni ’60 e gli anni ’70, invece, diventa l’emblema del mondo giovane e della voglia di indipendenza. Le “idee” corrono sulle due ruote attraversando l’Europa e non solo. Uno stile di vita fatto di libertà e di ribellione.
Protagonista di film e compagna di viaggio nella vita e in vacanza… Ancora oggi, la Vespa rimane il mito di molti, comuni mortali e non. Possederla è veramente trendy! Una moda che ha catturato anche l’interesse di star internazionali d’oltreoceano. Lo dimostrano queste immagini, da Nicole Kidman ad Anne Hathaway.

Alcuni giovani osservano una ragazza che sta provando il nuovo scooter Vespa Elestart 50 ad avviamento automatico. È il 1969!
Era il 23 Aprile del 1946 quando venne alla luce il primo brevetto di un veicolo a due ruote completamente nuovo per l’epoca. Progettato da Corradino D’Asciano su stimolo di Enrico Piaggio. Nasceva un mito, la Vespa. Da allora, lo scooter “per eccellenza” è diventato un’icona di stile, un “oggetto” di design, un pezzo unico capace di trasformarsi nel tempo restando comunque fedele a se stesso.
Un vero fenomeno di costume che da mezzo di trasporto è diventato il simbolo cult degli anni ’50. Come non ricordare Gregory Peck e Audrey Hepburn in Vacanze Romane per le vie della Capitale? Tra gli anni ’60 e gli anni ’70, invece, diventa l’emblema del mondo giovane e della voglia di indipendenza. Le “idee” corrono sulle due ruote attraversando l’Europa e non solo. Uno stile di vita fatto di libertà e di ribellione.
Protagonista di film e compagna di viaggio nella vita e in vacanza… Ancora oggi, la Vespa rimane il mito di molti, comuni mortali e non. Possederla è veramente trendy! Una moda che ha catturato anche l’interesse di star internazionali d’oltreoceano. Lo dimostrano queste immagini, da Nicole Kidman ad Anne Hathaway.

Una coppia di ragazzi si bacia a bordo di uno scooter Vespa in mezzo al traffico. È il 1965
Era il 23 Aprile del 1946 quando venne alla luce il primo brevetto di un veicolo a due ruote completamente nuovo per l’epoca. Progettato da Corradino D’Asciano su stimolo di Enrico Piaggio. Nasceva un mito, la Vespa. Da allora, lo scooter “per eccellenza” è diventato un’icona di stile, un “oggetto” di design, un pezzo unico capace di trasformarsi nel tempo restando comunque fedele a se stesso.
Un vero fenomeno di costume che da mezzo di trasporto è diventato il simbolo cult degli anni ’50. Come non ricordare Gregory Peck e Audrey Hepburn in Vacanze Romane per le vie della Capitale? Tra gli anni ’60 e gli anni ’70, invece, diventa l’emblema del mondo giovane e della voglia di indipendenza. Le “idee” corrono sulle due ruote attraversando l’Europa e non solo. Uno stile di vita fatto di libertà e di ribellione.
Protagonista di film e compagna di viaggio nella vita e in vacanza… Ancora oggi, la Vespa rimane il mito di molti, comuni mortali e non. Possederla è veramente trendy! Una moda che ha catturato anche l’interesse di star internazionali d’oltreoceano. Lo dimostrano queste immagini, da Nicole Kidman ad Anne Hathaway.

La Vespa 50 degli anni Sessanta.
Era il 23 Aprile del 1946 quando venne alla luce il primo brevetto di un veicolo a due ruote completamente nuovo per l’epoca. Progettato da Corradino D’Asciano su stimolo di Enrico Piaggio. Nasceva un mito, la Vespa. Da allora, lo scooter “per eccellenza” è diventato un’icona di stile, un “oggetto” di design, un pezzo unico capace di trasformarsi nel tempo restando comunque fedele a se stesso.
Un vero fenomeno di costume che da mezzo di trasporto è diventato il simbolo cult degli anni ’50. Come non ricordare Gregory Peck e Audrey Hepburn in Vacanze Romane per le vie della Capitale? Tra gli anni ’60 e gli anni ’70, invece, diventa l’emblema del mondo giovane e della voglia di indipendenza. Le “idee” corrono sulle due ruote attraversando l’Europa e non solo. Uno stile di vita fatto di libertà e di ribellione.
Protagonista di film e compagna di viaggio nella vita e in vacanza… Ancora oggi, la Vespa rimane il mito di molti, comuni mortali e non. Possederla è veramente trendy! Una moda che ha catturato anche l’interesse di star internazionali d’oltreoceano. Lo dimostrano queste immagini, da Nicole Kidman ad Anne Hathaway.

Una coppia su uno scooter Vespa in Corso Magenta a Milano nel 1957.
Era il 23 Aprile del 1946 quando venne alla luce il primo brevetto di un veicolo a due ruote completamente nuovo per l’epoca. Progettato da Corradino D’Asciano su stimolo di Enrico Piaggio. Nasceva un mito, la Vespa. Da allora, lo scooter “per eccellenza” è diventato un’icona di stile, un “oggetto” di design, un pezzo unico capace di trasformarsi nel tempo restando comunque fedele a se stesso.
Un vero fenomeno di costume che da mezzo di trasporto è diventato il simbolo cult degli anni ’50. Come non ricordare Gregory Peck e Audrey Hepburn in Vacanze Romane per le vie della Capitale? Tra gli anni ’60 e gli anni ’70, invece, diventa l’emblema del mondo giovane e della voglia di indipendenza. Le “idee” corrono sulle due ruote attraversando l’Europa e non solo. Uno stile di vita fatto di libertà e di ribellione.
Protagonista di film e compagna di viaggio nella vita e in vacanza… Ancora oggi, la Vespa rimane il mito di molti, comuni mortali e non. Possederla è veramente trendy! Una moda che ha catturato anche l’interesse di star internazionali d’oltreoceano. Lo dimostrano queste immagini, da Nicole Kidman ad Anne Hathaway.

Lo scooter Vespa P 125X degli anni Settanta.
Era il 23 Aprile del 1946 quando venne alla luce il primo brevetto di un veicolo a due ruote completamente nuovo per l’epoca. Progettato da Corradino D’Asciano su stimolo di Enrico Piaggio. Nasceva un mito, la Vespa. Da allora, lo scooter “per eccellenza” è diventato un’icona di stile, un “oggetto” di design, un pezzo unico capace di trasformarsi nel tempo restando comunque fedele a se stesso.
Un vero fenomeno di costume che da mezzo di trasporto è diventato il simbolo cult degli anni ’50. Come non ricordare Gregory Peck e Audrey Hepburn in Vacanze Romane per le vie della Capitale? Tra gli anni ’60 e gli anni ’70, invece, diventa l’emblema del mondo giovane e della voglia di indipendenza. Le “idee” corrono sulle due ruote attraversando l’Europa e non solo. Uno stile di vita fatto di libertà e di ribellione.
Protagonista di film e compagna di viaggio nella vita e in vacanza… Ancora oggi, la Vespa rimane il mito di molti, comuni mortali e non. Possederla è veramente trendy! Una moda che ha catturato anche l’interesse di star internazionali d’oltreoceano. Lo dimostrano queste immagini, da Nicole Kidman ad Anne Hathaway.

L’attrice Lucia Bosè con il marito Miguel Dominguin, torero spagnolo, in sella a una Vespa.

Odile Versois, l’attrice francese in sella ad uno scooter Vespa. La foto è stata scattata nel 1949.

La bella attrice americana Anne Hathaway, famosa in “Il diavolo veste Prada” accanto a Meryl Streep, in sella alla sua Vespa.

L’attrice australiana Nicole Kidman in giro con la sua Vespa.

Kathryn Morris, volto noto del telefilm Cold Case, che saluta i fan in Vespa.

L’ereditiera Paris Hilton in sella a una Vespa.