L’Italia prosegue spedita nel percorso verso la digitalizzazione e da oggi arrivano novità. Dopo aver anticipato l’arrivo di IT Wallet, ecco che questo strumento è disponibile per tutti gli italiani, direttamente sulla App IO. Permette di avere la patente di guida, la tessera sanitaria e la carta europea di soggiorno per disabili sul proprio dispositivo. Per accedervi, però, è necessario aggiornare l’App IO all’ultima versione disponibile per dispositivi Android e iOS. I documenti saranno così a portata di “click” e avranno la garanzia della validità legale ovunque ne sia previsto l’uso.

Al via l’It-Wallet

Da oggi, 4 dicembre, è dunque disponibile per tutti l’It-Wallet, che consente di caricare la patente di guida, utilizzabile da App, per esempio, in caso di controlli delle forze dell’ordine (anche se per ora esclusivamente in Italia); la tessera sanitaria, in modo da accedere alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale; la Carta europea della disabilità che ha l’identica validità del formato cartaceo. I documenti digitali non sostituiscono, comunque, in modo definitivo quelli cartacei, ma possono essere utilizzati al loro posto e in determinate situazioni.

Come avere i documenti sull’app IO

It-Wallet è completamente gratuito e non obbligatorio: solo chi intende avvalersi del servizio potrà seguire la procedura di accesso, mentre rimangono validi anche tutti i documenti cartacei, per non volesse usare quelli disponibili sull’App IO. Per usare il portafogli digitale è comunque necessario che le versioni fisiche di patente, tessera sanitaria e carta della disabilità siano in corso di validità. Il servizio prevede l’autenticazione tramite SPID o CNS, poi è sufficiente seguire le istruzioni che vengono fornite passo passo. Sono previste garanzie sulla protezione dei dati personali e la sicurezza delle informazioni caricate.

Quando sono disponibili i documenti

Al momento del caricamento potrebbero essere richieste alcune ore perché i documenti siano visibili agli utenti, anche se l’abilitazione della tessera sanitaria dovrebbe immediata, mentre per la patente bisogna attendere quale minuto in più. Infatti, in questo caso, la richiesta di digitalizzazione verrà prima inoltrata alla Motorizzazione civile e, solo dopo i controlli, la patente digitale verrà abilitata.

Dove trovare i documenti nell’app Io

I documenti abilitati rimarranno nella sezione “portafoglio” dell’App. Per la tessera sanitaria sarà disponibile il codice a barre da mostrare in farmacia o in ospedale. Per la patente, oltre alla riproduzione della tessera fisica, è presente un QR code che ne certifica l’autenticità. Entrambi i documenti potranno essere utilizzati in sostituzione di quelli fisici.