La rivista TIME ha svelato la sua attesa lista delle 100 personalità più influenti al mondo per il 2025. Fra i soggetti che stanno avendo un’influenza sugli equilibri globali, non poteva naturalmente mancare il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Nella lista anche Elon Musk, Serena Williams, Simone Biles, Demi Moore, Scarlett Johansson e Snoop Dogg. Unico nome per l’Italia Miuccia Prada nella sezione “titani”.

Dai politici ai protagonisti dello sport e dello showbiz

La lista del TIME comprende politici, volti dello spettacolo, leader aziendali, campioni dello sport e persone che hanno segnato profondamente l’anno in corso.

La politica mondiale segnata da Donald Trump

Con l’introduzione dei globale dazi, gli effetti devastanti sulle borse e la gestione imprevedibile della politica estera, la figura di Donald Trump non poteva mancare all’appello. «Nessun altro presidente moderno ha così decisamente preso il controllo del governo degli Stati Uniti come Donald Trump», ha spiegato il giornalista di Time Brian Bennett, «il resto del suo mandato mostrerà quanto può piegare il paese – e il mondo – prima che si rompa».

Donald Trump

Nella lista di TIME anche il vice del leader della Casa Bianca, JD Vance e il patron di Tesla, Elon Musk e il presidente argentino Javier Milei. Ma trovano spazio anche il premier britannico Keir Starmer, il prossimo cancelliere tedesco Friedrich Merz, la presidente messicana Claudia Sheinbaum e la leader dell’opposizione venezuelana, Maria Corina Machado.

I big dello spettacolo, da Ed Sheeran a Demi Moore

L’edizione del 2025 del TIME100 include artisti come Demi Moore, Scarlett Johansson, Ed Sheeran, Rosé (cantante del girl group Blackpink), Nicole Scherzinger e il regista iraniano Mohammad Rasoulof.

Noa Argamani, 245 giorni nelle mani di Hamas

Tra i “leader” figura Noa Argamani, ostaggio per 245 giorni nelle mani di Hamas che l’aveva rapita al festival di musica Nova il 7 ottobre del 2023. «È la prova vivente al mondo che, nonostante tutto, “torneremo a ballare”», ha scritto nella motivazione della scelta Douglas Emhoff, marito di Kamala Harris.

Gisèle Pelicot, simbolo delle vittime di stupro

Gisèle Pelicot

Nella lista delle 100 persone più influenti del 2025 di TIME compare anche la francese Gisèle Pelicot, divenuta il simbolo delle vittime di stupro. Secondo la rivista americana, la donna ha dimostrato «straordinario coraggio» permettendo che il processo contro il suo ex marito, che l’ha drogata e violentata per anni, e contro decine di altri uomini accusati di stupro, si svolgesse a porte chiuse.

Serena Williams, leggenda del tennis e imprenditrice

Serena Williams

Serena Williams è stata una leggenda del tennis e, dopo essersi ritirata dalle competizioni, si è distinta anche come imprenditrice. L’ex fuoriclasse americana sarà fra le ospiti speciali del TIME100 Gala, dove pronuncerà un discorso insieme a Blake Lively, Simone Biles e Kristen Bell.

L’appuntamento con il TIME100 Gala

Il 24 aprile si terrà a New York il TIME100 Gala. La serata sarà presentata da Snoop Dogg e prevederà esibizioni musicali di Ed Sheeran e Myles Smith Lo show andrà in onda il 4 maggio sulla ABC.