È arrivata dal Giappone con il suo carico di tenerezza e simpatia, il suo fiocco rosso e il nasino giallo, conquistando letteralmente i cuori dei bambini ma anche degli adulti affascinati dalla sua semplicità e positività. Hello Kitty è nata nel 1974 e ha fatto la sua comparsa su un piccolo porta monete in vinile, ma da allora, nonostante siano passati tanti anni, è sempre rimasta tenerissima e amatissima.

A lei si sono ispirati designer e artisti, catturati dalla sua semplicità, positività e gentilezza.
Lei, dolce e curiosa, è conosciuta per la sua passione per i biscotti fatti in casa e la torta di mele, e per gli amici di cui si è, nel tempo, circondata. Insomma, Hello Kitty è diventata un’icona sociale senza tempo grazie ai suoi messaggi sempre positivi che mettono di buonumore.

Da oggi il suo mondo kawai prende vita nell’album di figurine firmato Panini, realizzato su licenza Sanrio, il brand che l’ha portata nel mondo, con 32 pagine e 180 figurine (di cui 24 argentate e 12 glitterate) interamente dedicate a lei e al suo mondo “so cute”. Lei in cucina, a scuola, mentre fa sport con tutti i suoi outfit sempre alla moda e i suoi amici ad attenderla per nuove avventure: come My Melody, la sua amichetta tutta bianca con il suo iconico cappuccio rosso in testa; CharmmyKitty, la micetta di Hello Kitty; PomPomPurin, il piccolo e morbido labrador che non si separa mai dal suo cappellino marrone; il simpatico ranocchio Kerokerokeroppi; i piccoli Little Twin Stars; Bad Badtz Maru, il pinguino nero vivace e dispettoso, e tanti altri amici che condividono il suo mondo.
Puoi trovare tutte le figurine in edicola: Hello Kitty ti aspetta.
