1. A chi va l’Oscar della sostenibilità?
La grande sfida ecologica di Donna Moderna è arrivata alla fine e siamo più orgogliose che mai, perché avete tracciato la strada per il cambiamento, per un futuro green. E concreto. «Hanno partecipato tante lettrici e con i nostri utenti hanno dato vita a una community vivacissima che si è scambiata consigli ogni giorno» dice Gregory Eve, amministratore delegato e cofondatore di greenApes, la app partner dell’iniziativa. «Gli argomenti più caldi? La cura del corpo e l’abbigliamento. Le persone cercano alternative sostenibili e vogliono essere protagoniste».
E visto che avete giocato in tantissime, la redazione ha scelto 3 vincitrici, una per ogni challenge. Eccole: @ TraLeFrascheEleonora e la sua spazzola biodegradabile; @ Ramoon che ha segnalato Melrose, il negozio vintage di Firenze; @ ValevalinaPenzoloni che ci ha svelato la sua schiscetta veg.
2. L’evento da non perdere
![](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2022/04/logo-variante-3_alta_47557389.jpg)
È il momento di sensibilizzazione più “impattante” del Pianeta. Perché all’Earth Day del 22 aprile partecipano 75.000 partner in 193 Paesi del mondo. E noi siamo tra i protagonisti.
«Saremo in diretta dalla Nuvola di Fuksas a Roma, un luogo simbolico perché sembra guardare il cielo e l’ambiente intero» spiega Pierluigi Sassi, presidente di Earth Day Italia. «Dalle 8.30 del mattino fino a notte, trasmetteremo su RaiPlay una maratona speciale in cui i migliori esperti parleranno di sostenibilità da ogni punto di vista. Per i bambini, per esempio, abbiamo ideato un focus sull’educazione ambientale con migliaia di scuole coinvolte e pronte a far diventare green il proprio istituto. Poi coinvolgeremo gli adolescenti e li sproneremo a diventare attivisti ecologici, visto che non sono soltanto il futuro ma anche il presente. Sul palco ci saranno anche comici e attori, come Raul Bova, che racconteranno il loro impegno. E per il gran finale avremo il nostro ambasciatore Giovanni Allevi, che ci incanterà al pianoforte e lancerà tanti video con musicisti da tutto il mondo che hanno messo in note la splendida voce della Terra».
Donna Moderna sostiene l’iniziativa Call4Earth – Produci il cambiamento
L’idea è quella di mobilitare i giovani italiani a candidare le loro idee e i loro progetti all’Earth Day con l’obiettivo di selezionare i migliori per portarli come testimonianza concreta alla prossima Conferenza sul Clima, la COP27. Tra tutti i progetti che arriveranno, la redazione ne sceglierà uno, per noi speciale, che premieremo.
3. Il green fa bene
![](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2022/04/box_delivery_7_alta_47557298-830x625.jpg)
Quando la sostenibilità fa rima con la solidarietà, vanno in scena piccole meraviglie quotidiane. Ricordate Babaco Market, il delivery di casa nostra che consegna la frutta e la verdura che di solito vengono scartate perché imperfette? Insieme a Donna Moderna, ha donato 30 box ricolme di delizie all’associazione di volontariato San Vincenzo di Monza, che a sua volta le ha consegnate alle famiglie italiane bisognose e ai profughi che stanno arrivando dall’Ucraina. L’ecologia fa sempre bene, e in questi casi ancora di più.