Sorpresa. E' stata la sorpresa della serata: Ezio Bosso ha incantato il pubblico e l'orchestra di Sanremo, ma fino a ieri era sconosciuto al grande pubblico. Classe 1971, torinese, musicista, direttore e compositore noto in tutto il mondo, nonostante la malattia neurodegenerativa progressiva che lo aggredisce da tempo. Ezio ha molto sofferto e faticato, ma alla fine ha riconquistato la sua musica, che ha il potere di sollevarlo al di sopra di ogni problema. Un grande esempio!
1 di 6
- Ph. ETTORE FERRARI
Commozione. Le opere dell'artista Jason DeCaires Taylor sono installate nelle profondità marine dell' isola di Lanzarote, nelle Canarie. Si tratta di due complessi di sculture che costituiscono il Museo Atlantico. Le due serie di statue rappresentano un tributo alla vita dei migranti e dei rifugiati, un dramma ormai tristemente quotidiano. L'artista non è nuovo a queste imprese, già dieci anni fa infatti ha realizzato nel mar dei Caraibi, vicino a Grenada, la sua prima scultura sott’acqua, che oggi è tra le 25 meraviglie del mondo secondo il National Geographic.
2 di 6
- Ph. Jason DeCaires Taylor
Satira. A volte la satira politica è da Oscar...succede se l'attore Johnny Depp impersona il candidato repubblicano alle primarie americane Donald Trump, in una parodia diretta nientepopodimeno che dal regista Ron Howard, dal titolo "Funny or die"...imperdibile!
3 di 6
- http://www.funnyordie.com
Paura. E' una settimana nera per le borse mondiali, ancora peggiore per i mercati europei. Sarà per questo che un operatore della Borsa di Francoforte festeggia il giovedì grasso con questo inquietante costume!
4 di 6
- Ph. ARNE DEDERT
Sollievo. La società mineraria che voleva trivellare il mare al largo delle isole Tremiti rinuncia all'impresa. La versione ufficiale parla di termini troppo lunghi per la concessione dei permessi dalla presentazione dell'istanza. Possono tirare un sospiro di sollievo i comitati e le associazioni che si erano battute per perseverare la bellezza di un paesaggio come questo, al largo di Foggia.
5 di 6
- Ph. FRANCO CAUTILLLO
Difesa. Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu visita la nuova recinzione al confine tra Giordania e Israele, nel sud dello stato. Il premier ha annunciato che intende circondare tutto il paese con barriere per proteggersi contro quelle che Netanyahu chiama "belve feroci dello stato islamico". Ma può essere questa la soluzione?