1 di 21
- 29 giugno. Dharma, la tigre di Sumatra dello zoo di Edimburgo, aspetta i visitatori che hanno ricominciato a frequentare il parco dopo il lockdown scozzese.
Chelsea Guglielmino
2 di 21
- 29 giugno. 1200 orsacchiotti per far crescere la consapevolezza di Black Lives Matter a Los Angeles. L’organizzazione Bear the Truth lancia un messaggio potente: é ora di porre fine al razzismo. Ogni orsacchiotto é diverso dall’altro, per dimensione e forma e colore. Ma tutti sono preziosi e ciascuno ha il proprio valore. Proprio come dovrebbe essere per le persone. Tutte.
Majdi Fathi
3 di 21
- 29 giugno. Studio del Corano per una bambina a Gaza City.
Vittorio Zunino Celotto
4 di 21
- 24 giugno. Anno nuovo, spiaggia nuova. Milano quest’estate ha un nuovo lido urbano. Erba verde sotto i piedi e skyline dietro le spalle per 80 persone alla volta tra cui vige ancora severamente il social distancing. E’ Lido Bam.
Petras Malukas
5 di 21
- 24 giugno. In Lituania solstizio d’estate e festa di San Giovanni vengono fatti coincidere in una ricorrenza che si chiama Jani. Uno degli ingredienti della festa é il fuoco: si accendono grandi falò alimentati dall’alba al tramonto e la gente usa scavalcarli con un gran salto, per garantirsi prosperità e fertilità.
Jordi Vidal
6 di 21
- 23 giugno. Il Gran Teatre del Liceu è uno dei più importanti teatri d'opera del mondo, il più antico e prestigioso di Barcellona. Il Quartetto d'archi UceLi si esibisce eseguendo "Crisantemi" di Puccini davanti a un pubblico eccezionale: 2.292 piante che saranno successivamente consegnate ai professionisti sanitari impegnati nella lotta contro la pandemia di Covid-19, insieme a un certificato dell'artista Eugenio Ampudia.
Ben Birchall
7 di 21
- 22 giugno. Anche Stonehenge chiusa per Covid. Tutti gli anni il solstizio d'estate diventava un motivo per visitare il sito archeologico per la posizione del suo asse, in linea con il sole durante il solstizio, quando un fascio di luce attraversa il portale di pietra e va a posarsi sull'altare al centro del sito. Quest’anno purtroppo allo spettacolo si é potuti assistere solo da lontano oppure collegandosi online. Ma le buone notizie non mancano: un anello di monoliti di più di 4.000 anni è stato scoperto vicino allo storico sito in Gran Bretagna. Lo riporta la Bbc. Gli scavi hanno portato alla luce un'area di circa 2 chilometri, formata da massi di 10 metri di diametro e 5 metri di larghezza che circondano l'antico insediamento di Durrington Walls, a 3 chilometri da Stonenhenge.
Owen Humphreys
8 di 21
- 22 giugno. Nuvole notturne sopra il faro di Bamburg, nella parte d’Inghilterra che confina con la Scozia. Un senso di pace assoluta.
Yasuyoshi Chiba, Agence France-Presse
9 di 21
- 17 giugno. Si intitola “Straight Voice” ed è la foto dell'anno 2020 secondo il prestigioso concorso internazionale di fotogiornalismo World Press Photo. Lo scatto del giapponese Yasuyoshi Chiba ritrae un giovane illuminato dai flash dei telefoni cellulari mentre recita poesie durante una manifestazione di protesta per un governo democratico a Khartum, in Sudan. Dopo mesi di lockdown a causa dell'emergenza sanitaria per la pandemia di Covid-19, le 139 foto finaliste del concorso, selezionate tra 73.996 immagini di 4.282 fotografi, provenienti da 125 paesi, sono in mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma. La motivazione della giuria per la scelta della foto vincitrice? "Soprattutto in un tempo in cui c'è molta violenza e molti conflitti è importante un'immagine che possa ispirare le persone. E qui vediamo questo giovane che non sta sparando, non lancia sassi, ma recita una poesia. Esprime un senso profondo di speranza".
Mikhail Tereshchenko
10 di 21
- 15 giugno. Signore e Signori prego…lo zoo di Mosca riapre i battenti!!
Mairo Cinquetti
11 di 21
- 15 giugno. La furia iconoclasta é arrivata a Milano, ai Giardini Indro Montanelli. Vernice rosso sangue ha ricoperto la statua del giornalista scrittore che dà il nome al parco cittadino. Una profonda riflessione sul significato e sulla necessità di celebrare personaggi con monumenti sta percorrendo i nervi della società.
Costfoto
12 di 21
- 15 giugno. Sul canale Li, nella provincia di Jiangsu, ci si allena per la prossima competizione di barche drago in occasione dell’imminente Dragon Boat Festival. Queste antichissime barche cinesi prendono il nome dall’usanza di guarnire la punta dell’imbarcazione con una testa di drago.
Filippo Monteforte
13 di 21
- 11 giugno. All’indomani della strage del Bataclàn a Parigi Banksy aveva reso omaggio al locale ferito (e a tutta la Francia) con un’opera su una delle porte di sicurezza: una ragazza velata e piangente, un simbolo della tragedia. A inizio 2019 l’opera era stata accuratamente asportata e rubata, i criminali ne avevano fatto perdere le tracce con destrezza. Oggi, dopo un lungo lavoro di polizia, é stato ritrovato in un casale di Tortoreto, Teramo. In buonissime condizioni, occultato con una copertura che ha camuffato talmente bene l’opera da averle permesso di passare tranquillamente la frontiera.
Thomas Coex
14 di 21
- 11 giugno. Cose belle che succedono a Parigi. Una piccola stazione ferroviaria ormai in disuso é diventata un jazz club, “La Gare”. Ora l’attività del club é ripresa in modalità quasi normale ma nel primo periodo dopo il lockdown offriva mini concerti a singoli o coppie di avventori. Terminata la consumazione, al cambio della clientela, un altro nuovo, piccolo concerto iniziava. E così avanti per tutta la serata…
Tobias Schwarz
15 di 21
- 10 giugno. I membri della Staatskapelle Berlin Orchestra escono di scena dopo un “hofkonzert”, un concerto in cortile, nel cuore di Berlino.
Stephen Maturen
16 di 21
- 5 giugno. L’ultimo saluto a George Floyd. Un ginocchio gli ha brutalmente tolto la vita. Molte ginocchia genuflesse l’hanno celebrato, gli hanno tributato un onore, purtroppo tardivo, e hanno silenziosamente ammesso vergogna per il gesto aberrante. Un segno di civiltà e umanità a cui sarebbe bello non dover mai più assistere. Perché in ritardo. Tutti hanno diritto ad essere rispettati in vita, non chiusi in una cassa.
Michel Roggo, Wildlife Photographer of the Year
17 di 21
- 4 giugno. Michel Roggo è specializzato in fotografia subacquea, ha lavorato in tutto il mondo ma ha scoperto questo tesoro della natura a due passi da casa sua, nelle acque dolci del lago di Neuchâtel, in Svizzera. Una foresta sommersa ricca di alghe con steli lunghissimi e grossi grappoli di cozze zebra, responsabili dell'oscuramento delle specie autoctone, della riduzione del plancton e della distruzione degli ecosistemi. Questa e altre immagini stupefacenti del concorso fotografico "Wildlife Photographer of the Year" sono in mostra al Forte di Bard, in Valle d'Aosta, fino al 13 settembre 2020.
Patrick van Katwijk
18 di 21
- 3 giugno. Una giornata di sole, un abito coloratissimo e una bella pedalata verso il Kunstmuseum Den Haag. E’ la giornata della regina Maxima d’Olanda.
Joe Giddens
19 di 21
- 3 giugno. Anti-razzista sempre! E’ lo street artist Nath Murdoch che lo afferma, ancora una volta, su un muro di Peterborough nel Cambridgeshire.
Tiziana Fabi
20 di 21
- 1 giugno. Il Colosseo riapre ai visitatori dopo il lungo lockdown e per l'occasione si illumina dei colori della bandiera italiana.
Francesco Prandoni
21 di 21
- 1 giugno. Allegri ciclisti manifestano invadendo pacificamente piazza Duomo a Milano. Chiedono più interventi per una mobilità sostenibile a sostegno delle due ruote.