Con gli ultimi quattro episodi trasmessi su Netflix il 13 giugno si è conclusa la terza stagione di Bridgerton. Ma già iniziano le “grandi manovre” per il quarto capitolo della serie tv per il quale bisognerà tuttavia attendere almeno un paio di anni.

“Bridgerton 4? Ci vorranno due anni”

A Hollywood Reporter la showrunner e produttrice esecutiva, Jess Brownell, ha sottolineato che il lavoro degli sceneggiatori è quasi terminato e che “Bridgerton 4” sarà una delle sue migliori opere. “Stiamo facendo il possibile per far uscire la serie rapidamente ma ci vogliono otto mesi per le riprese, poi c’è il montaggio e il doppiaggio in tutte le lingue. Anche la sceneggiatura prende tanto tempo quindi siamo su una media di due anni”.

Bridgerton, il toto personaggi

Le riprese inizieranno quest’anno e, immancabile, è scattato il toto personaggi: chi sarà fuori, chi dentro, su quale libro si baserà la quarta stagione e su quale dei fratelli Bridgerton si accenderanno i riflettori? Si punterà su Benedict (Luke Thompson) oppure Eloise (Claudia Jessie)?

Luke Thompson, Bridgerton

Bocche cucite in proposito, con Jess Brownell che in una recente intervista rilasciata all’edizione americana di Vanity Fair, ha confessato: “La gente mi chiede sempre di dare solo un piccolo accenno. Sono pessima in questo. Il mio cervello vuole subito dire la cosa che non dovrei dire. Mi dispiace tanto, mi appello al Quinto Emendamento”.

Chi non ci sarà nella quarta stagione

Tra le tante domande solo una troverebbe conferma, o quasi… E cioè il fatto che un componente del cast potrebbe non tornare. Non si tratta però di un attore bensì della voce fuori campo che nella serie originale appartiene a Julie Andrews (la doppiatrice Alessandra Cassioli nella versione italiana).

Addio alla voce fuoricampo? (attenzione, contiene spoiler)

La voce dell’iconica attrice interprete di Mary Poppins potrebbe dunque non fare ritorno nella prossima stagione. Nel finale della terza (se non l’avete ancora vista non proseguite oltre con la lettura) Penelope annuncia all’aristocrazia londinese, con il beneplacito della regina Charlotte, di essere lei la vera Lady Whistledown. Nel finale di stagione la si sentirà dire che quello sarà il suo ultimo bollettino tanto che nella versione originale la voce della Andrews verrà sostituita da quella di Nicola Coughlan, l’interprete di Penelope.