Dalla sua prima edizione nel 1990, il Concertone è un evento imperdibile e ormai un appuntamento fisso. Anche quest’anno, giunto alla 35esima edizione, l’evento non deluderà le aspettative con una line-up annunciata piena di nomi di spicco del panorama musicale italiano. Sul palco del Primo Maggio, allestito in piazza san Giovanni in Laterano a Roma, si esibiranno una cinquantina di cantanti, tra star della musica e nomi emergenti. L’evento è organizzato da Cgil, Cisl e Uil con lo slogan Uniti per un lavoro sicuro.
I cantanti sul palco del Primo Maggio
La line-up del Concertone è di quelle che lasciano a bocca aperta, per la presenza di artisti di primo piano del panorama musicale italiano. Reduci da Sanremo, si esibiranno sul palco del Primo Maggio Achille Lauro, Brunori Sas, Elodie, Gaia, Giorgia, Joan Thiele, Lucio Corsi (rappresentante dell’Italia all’Eurovision), Serena Brancale, Shablo con special guest e The Kolors. Ma ci saranno Mimì, vincitrice dell’ultimo X Factor, e i Patagarri (quarti classificati della stessa edizione), Pierdavide Carone (che si è aggiudicato la vittoria a Ora o mai più). E insieme a loro anche altri grandi nomi come Ghali, Alfa, Arisa, Carl Brave, Dente, Federica Abbate, Fulminacci, Gabry Ponte (in gara all’Eurovision per San Marino), Gazzelle, Leo Gassman, Luché e Rocco Hunt. Senza dimenticare Andrea Cerrato, Anna and Vulkan, Anna Carol, Anna Castiglia, Bambole di Pezza, Centomilacarie, Ele A, Eugenio in via di Gioia, Franco 126, Giglio, Giorgio Poi, Giulia Mei, i Benvegnù, Il Mago del Gelato, Legno & Gio Evan, Mondo Marcio, Orchestraccia ft. Mundial, Senhit e Tredici Pietro.
Chi presenta il Concertone
A fare gli onori di casa sul palco del Concertone è stata confermata Noemi, già alla conduzione lo scorso anni. Tornano insieme a lei anche i partner che l’hanno affiancata nel 2024: Ermal Meta e Big Mama. Novità di questa edizione è Vincenzo Schettini, l’insegnante di Fisica star dei social, che si renderà protagonista di alcune incursioni sul palco.
Come vederlo
Il Concertone ogni anno è amato e seguito da migliaia di persone sia dal vivo che in diretta tv.
Dal vivo
Dopo il cambio di location dell’anno scorso, quando il Concertone era eccezionalmente andato in scena al Circo Massimo, l’appuntamento torna in piazza San Giovanni in Laterano. L’evento, a ingresso libero, inizia alle 13:30 con riflessioni su temi sociali e di attualità e l’opening affidato a Cyrus, Cosmonauti Borghesi, Joao Ratini, SOS – Save Our Souls, Vincenzo Capua e i 3 vincitori del contest 1MNEXT Cordio, Dinìche e Fellow.
In tv
Se no potrai essere in piazza San Giovanni, potrai seguire il Concertone in diretta tv. Su Rai 3 l’anteprima inizia alle 15 e poi si prosegue sullo stesso canale con la prima parte, dalle 16 alle 18:55. Dopo un’ora di stop la musica riprende il via per terminare intorno alle 24. Potrai seguire l’evento anche su Rai Radio 2, sul sito di rainwes.it o in diretta su RaiPlay (a partire dalle 20 accessibile anche con sottotitoli LIS).