Fedez è in gara al Festival di Sanremo, per la sua seconda volta, con Battito, un brano che porta all’Ariston il tema della depressione. Un testo importante, che racconta una battaglia interiore, concepito come lettera d’amore a una donna che non esiste, personificazione della malattia di cui più volte ha raccontato di soffrire. Nel brano si alternano solitudine e dolore, rabbia e bisogno di anestetizzarsi, senza fare sconti: con verità e lasciando da parte ogni tabù. «Dovremmo affrontare i problemi di salute mentale come si fa con qualsiasi altra malattia» aveva detto il rapper in occasione della presentazione delle canzoni.

L’approvazione della presidente della Società italiana di psichiatria

Sono molti gli psichiatri ad essere d’accordo con Fedez. La Repubblica riporta il commento della presidente della Società italiana di psichiatria (Sip) Liliana Dall’Osso: «Come psichiatra, mi sento di dire che il fatto che un personaggio molto apprezzato dalla cultura popolare non tema di attribuire le proprie sofferenze a un disturbo mentale, incoraggiando gli altri ad affrontarlo come qualsiasi altra malattia, è un passo positivo verso la lotta contro lo stigma di cui ancora la psichiatria soffre». Ha anche aggiunto: «Il rapporto con i farmaci resta ambiguo, ma la normalizzazione del disturbo psichiatrico come parte comune dell’esperienza umana è qualcosa che è fondamentale raggiungere, a livello sociale, per permettere ai pazienti di accedere alle cure con serenità e proseguirle nel tempo. Complessivamente l’espressività dell’artista sembra puntare quindi nella direzione giusta».

Anche gli psicologi approvano Fedez

«Fedez descrive la sua depressione e questo credo sia un messaggio di autenticità che si dà alle persone: se stai male ne puoi parlare e farti aiutare», commenta ad Adnkronos Angela Quaquero, presidente dell’Ordine degli psicologi della Sardegna e tesoriera del Cnop (Consiglio nazionale Ordine degli psicologi). Il fatto che parli apertamente di questo tema un personaggio famoso e amato potrebbe dare una spinta positiva a chi si trova nella stessa condizione. «Non sta solo facendo un percorso di cura, ma ha deciso di parlare», aggiunge l’esperta che sottolinea come questo sia il primo passo verso la guarigione. Le fa eco Claretta Femia, tesoriere dell’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Liguria: «Il riferimento ai farmaci nel brano sottolinea un tema ancora carico di stigma, ma importante nel percorso di cura di chi affronta una condizione di sofferenza psichica. Anche le canzoni possono aiutare a parlarne di più e in modo più consapevole».

Fedez e la depressione

Con la canzone Battito, Fedez non affronta il tema della depressione per la prima volta. Già in passato aveva lanciato un appello per investire di più sulla salute mentale. Si è anche esposto in prima persona, sia sui social che partecipando a interviste ed eventi pubblici. Ha raccontato la propria esperienza, le proprie fragilità e la lotta che sta combattendo ogni giorno. Sul palco di Sanremo porta avanti la sua crociata in maniera potente. Il suo messaggio di speranza è stato apprezzato dal pubblico tanto che il brano è stato da subito tra i più visualizzati su Tik Tok.